Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Remus Hexacone titanio. Opinioni e consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378401)

Ranghetto 12-01-2013 18:47

Remus Hexacone titanio. Opinioni e consigli
 
Salve a tutti e buon anno :D. Lo so...continuo a porre quesiti ormai vetusti e superati :!:, ma portate pazienza, sono biemmevuista da poco ( come se non si fosse capito). Vengo al sodo: vorrei montare un terminale sul mio k 1200s, ovviamente più leggero dell'originale e anche un pò meno ingombrante. Vorrei guadagnare anche un pò di fluidità nell'erogazione della potenza ma dei cavalli in senso assoluto mi interessa poco (credo che la k già nella versione 1200 ne abbia quanto basta). Mi piacerebbe molto il Remus Hexacone :arrow: ma non vorrei andare a incasinarmi con rimappature varie o , peggio ancora, ottenere il risultato contrario, ossia la moto che peggiora nelle prestazioni e nel rendimento (ho letto che a qualcuno è capitato e ha rimontato il terminale originale) e magari ne risente pure l'affidabilità :confused:...sono solito fare viaggi anche impegnativi e non posso permetterlo ...ho comprato bmw anche per questo!!!:eek: Mi farebbero comodo i famosi "consigli per gli acquisti"...Merita cambiare il terminale o mi tengo l'originale? Grazie e a presto;)

Ranghetto 16-01-2013 17:44

Ok. Forse il vostro silenzio vale più di mille parole...:lol:. Probabilmente devo prendere atto di aver avuto una pessima idea e che il Remus è una ca@@ta pazzesca! Credo che terrò il terminale originale...:mad: Saluti.

ivan il matto 16-01-2013 21:28

rimedia quello della 1300!

pacpeter 16-01-2013 22:15

io l'ho avuto sul k 1200s. presi il modello cat. omologato. la moto andava uguale a prima, niente rimappatura ( anche perchè non so proprio chi la potrebbe fare).

sound un poco più corposo di quella originale, peso incredibilmente più basso, anche se nella guida non è che facesse questa gran differenza.
ottimo terminale

questo: http://img20.imageshack.us/img20/5544/img5157small.jpg

The_Smart 17-01-2013 08:24

Tieniti l'originale....

dEUS 17-01-2013 09:23

per me il più bello scarico x le kappone :D

marchino m 17-01-2013 09:36

o remus o il laser hot cam,lascerei stare altro

Bramorex 18-01-2013 09:48

Ciao, io sono ritornato all'originale.
Lo avevo sostituito con un Shark DX3 in carbonio (bellissimo) per ragioni estetiche.
Lo Shark non ha il catalizzatore e di conseguenza, per rendere bene, necessita di filtro dell'aria e della centralina aggiuntiva.
Dal momento che la mia era solo un'esigenza estetica/acustica, il solo terminale mi peggiorava l'erogazione e la pienezza dei bassi regimi. Su strada sai bene che, per il 90% del tempo, non si va oltre i 6000 giri... se poi c'è la zavorrina non si va oltre i 4000.... :))
Il tuo dubbio sull'affidabilità è infondato.
Se hai lascimmia o te ne prendi uno catalizzato oppure vai di terminale/filtro/centralina.
A presto.

P.S.
Lo Shark me lo sono tenuto comunque in caso di bisogno di "vandalismo stradale": in 5 minuti è su!!

kaiserso_ze 18-01-2013 12:31

Ciao Rang,
ho il modello in carbonio sul mio kr, montato appena presa la moto.
Con le ultime mappe BMW e in configurazione DBkiller on board l'erogazione è perfetta.
Ci guadagna ovviamente soltanto un pò il sound. Ho anche il filtro aria kn

daggas 18-01-2013 15:02

Ciao Ranghetto,
io ho montato il silenziatore FF (http://www.ffbyfresco.com) titanio con fondello carbo.
Nessun problema di erogazione e nessuna centralina. Un prezzo più che onesto per sostituire il bazooka con sound da moto elettrica originale. Sono del parere che se hai un 1.200 si deve sentire...

Ranghetto 20-01-2013 17:53

Ringrazio tutti voi per i consigli. Mi sembra di capire che cambiando terminale i benefici in pratica sono soltanto di estetica e sound...quindi credo che se riesco a trovarlo ad una cifra decente prenderò proprio il Remus, che esteticamente è quello che preferisco :arrow:. Ho visto che il prezzo ufficiale è circa 700 euri...:mad:, troppi per me in questo momento. Mi prendo qualche settimana di tempo...se lo trovo a meno e comunque nuovo bene, cercherò online tanto poi me lo monto da solo, altrimenti credo che dovrò rimandare l'acquisto dal momento che devo anche prendere le borse originali estensibili :arrow:
Vi ringrazio ancora e un saluto.:D;)

The_Smart 21-01-2013 08:59

Ti consiglio, oltre alle laterali sport, il portapacchi posteriore e borsa BMW da 51 lt! Ci và di tutto dentro, ci stà benissimo, non dà fastidio neanche alle alte velocità e puoi usarla (come faccio io) tipo bauletto posteriore :D:D

ivan il matto 22-01-2013 08:02

puoi psotare una foto della borsa da 51 l? quanto costa?

The_Smart 22-01-2013 08:59

Quote:

Originariamente inviata da ivan il matto (Messaggio 7203227)
puoi psotare una foto della borsa da 51 l? quanto costa?

Ivan, la borsa, io l'ho presa usata e pagata 100€ , ma, comunque c'è su siti tedeschi con prezzo sui 180. E' ottima, ma, deve essere abbinata al portapacchi originale BMW che costa sui 130.

Foto della Borsa

http://i49.tinypic.com/nvb6n9.jpg

Foto del portapacchi

http://i47.tinypic.com/kd07m9.jpg

Foto della borsa vuota

http://i45.tinypic.com/258bciq.jpg

ivan il matto 22-01-2013 10:00

@The_Smart
bella, sembra parecchio comoda

altra cosa: qualcuno sa se esiste uno scarico sdoppiato?
chissà, forse sarebbe figo, ma non so immaginarmelo sulla K. magari qualcuno ha una foto da condividere?

The_Smart 22-01-2013 10:53

Quote:

Originariamente inviata da ivan il matto (Messaggio 7203406)
@The_Smart
bella, sembra parecchio comoda

altra cosa: qualcuno sa se esiste uno scarico sdoppiato?
chissà, forse sarebbe figo, ma non so immaginarmelo sulla K. magari qualcuno ha una foto da condividere?

Più comoda di quanto sembra! Forse il migliore acquisto! La settimana scorsa sono stato in Corsica e, di acqua, ne abbiamo presa a secchiate! All'interno della borsa tutto asciuttissimo, unico problema che, non avendo il parafango posteriore si sporca all'esterno.

Ranghetto 25-01-2013 22:21

Il portapacchi originale l'ho trovato già montato sulla moto (o presa usata). In più , alla consegna , ho preso la softbag piccola che in realtà é più capiente di quello che si possa pensare. Avrei intenzione di prendere anche la grande ma il mio timore é che sporga troppo dalla sagoma della moto e che crei impiccio nella guida, soprattutto se completamente piena di roba. Mi sembra veramente grande, non so nemmeno se la sfrutterei tutta. Quella piccola mi sembra più pratica, una volta che la togli te la porti dietro come una normalissima borsa/zaino, la grande invece portarsela dietro mentre fai due passi una volta raggiunta la meta mi sembra troppo ingombrante. La piccola poi ha anche una sorta di poggiaschiena semirigido per il passegero. Una volta che avró le borse guarderò la quantità di cose che riesco a infilarci e se con la softbag piccola mi rimane fuori qualcosa allora penso che comprerò anche la grande. Solitamente però preferisco portarmi dietro meno cose e viaggiare leggero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©