![]() |
Ripesca la moto dal fondo del lago dopo 56 anni
|
Che storia incredibile...chissà che soddisfazione per il proprietario!
|
...e che emozione...
|
Certo che..
"c’è ruggine un po’ dappertutto e il serbatoio è bucato, però nel cilindro pare non sia stata trovata acqua".. manco il Nautilus... :lol: |
Chissà se aspetterà 56 anni anche quella che ho visto al bikers lake di suviana finire nel lago con l' 883 ;)
|
..una botta di mocio e vai di pedivella!
|
:lol: Ona lavada ona sügada e la par nanca duprada :lol:
|
mi ricordo che anni fa fu recuperata una Laverda nel lago d'Iseo (mi sembra il lago giusto)
|
Quote:
|
Ahhh siii.... proprio in ottime condizioni!!!! :rolleyes:
|
Più che di restauro parlerei di miracolo
|
effettivamente è tenuta abbastanza bene per essere stata 56 anni nell'acqua..per fortuna non era acqua salata se no sai te...comunque un genio nell'attraversare un lago ghiacciato!
|
Quote:
|
porca pupazza
|
la ducati di mio padre, ancora col bollo del 53 l'ho trovata nel garage "aperto" questa estate che mi sono attrezzato, ed era chiuso da allora.
ora e' tutta smontata perche' la sistemiamo, non c'e' una vite che sia stata trovata bloccata, son venute via tutte come senza il minimo problema, i cavetti quasi tutti scorrevoli, i soffietti di gomma delle forcelle ancora morbidi. Il motore gira libero e le cromature che sembravano arrugginite....con un po' di olio di gomito son tornate a splendere! non dovremo nemmeno riprendere la vernice . |
[...]
....bella storia.....;) !!!! |
Personalmente farei carte false e la restaurerei a costo di metterci altri 56 anni :confused:un pò troppi forse :mad: :toothy2:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©