Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   tamponi paramotori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=378199)

WWWally 09-01-2013 18:57

tamponi paramotori
 
che ne dite se al posto dei brutti tubacci paramotore uno monta due bei tamponi? :-o

penso che si potrebbero fissare sul blocco motore, dove è già previsto il passo per i bulloni del paramotore tubolare...

voi lo fareste? ;)

settecentouno 10-01-2013 10:29

Pienamente d'accordo brutti tubacci e poi non capisco come si possano chiamare paramotore quando sfruttano lo stesso come elemento stressato

pancomau 10-01-2013 12:37

l'estetica è una cosa personale....

ma visto tutto ciò che si è discusso sulla opportunità di avere i paramotori direttamente attaccati al motore stesso... immagino che dei tamponi possano essere peggio.
Almeno con un paramotore lo sforzo viene ripartito (almeno parzialmente) su più punti...

personalmente non sono particolarmente preoccupato della questione, e non sono neanche convinto che se fossero attaccati ad un telaio il rischio economico sarebbe minore... ma questa è una semplice opinione....

specificatamente... i punti esitenti di fissaggio dei paramotore credo sarebbero inutili per dei tamponi. Temo che quello basso farebbe solo la punto di leva per "rovesciare" la moto sulla sua parte superiore... e quello alto (quello particolarmente incriminato nel discorso di cui sopra) è sul lato frontemarcia... non sul fianco.

Cristian Mariani 10-01-2013 13:03

io la vedo cosi, o si monta qualcosa che può proteggere totalmente la carenatura (cosa difficile) o è meglio evitare cose che trasmettano "colpi" diretti al motore, va a finire che per una banale scivolata dove si graffiano le carene si faccia tirare delle crepe al blocco, alla mia amica Barbara in scivolata il tampone si è impuntato e le ha strappato via il filetto dal telaio della tuono......

pancomau 10-01-2013 14:15

in effetti.... pur non avendoli mai avuti.... mi vien da pensare che sia più facile per dei tamponi "incastrarsi" da qualche parte rispetto ad una protezione tubolare.

in fin dei conti sono nati "in pista" ipotizzando di scivolare su un asfalto ben tenuto... ma nella realtàdelle strade e delle dinamiche di caduta... succede di tutto.

WWWally 10-01-2013 22:04

temo di più per le cadute da fermo :mad: per cui sono portato a pensare che in questo frangente i tamponi rappresentino una soluzione efficace :-o oltre che più carina da vedere :cool:

esistono i tamponi ammortizzati o di materiale speciale per smorzare la forza d'impatto in caso di caduta e con i suoi 300 e passa chiletti la gufetta non è certo una piuma :confused:

è un bel dilemma scegliere un sistema di protezione del blocco motore :confused: soprattutto se dedicato alla parte destra, molto più esposta agli urti in caso di caduta :mad:

SoloKappistaASogliola 11-01-2013 10:37

infatti.. avete mai notato, per non so quale legge di Murphy, le cadute delle moto, qualunque moto dal Ciao alla Goldiwing, sono prevalentemente sil lato DX??

pancomau 11-01-2013 13:08

non credo che sia un allineamento astrale... :lol:

ma solo conseguente alla statistica, che a sua volta è influenzata dal fatto che si circola sulla destra e che le reazioni istintive di evitamento di un ostacolo ci fanno deviare verso destra.

Questo per le cadute causate da "circolazione" normale.

Per quelle da fermo non so se ci sia una prevalenza... se penso alle mie non mi sembra...
Mi è capitato in ugual misura di cadere a sinistra e a destra, di solito nel momento in cui stavo "partendo" ed ho avuto qualche inghippo (frenato di colpo sbilanciato, spento il motore, beccato un ostacolo, ecc...)

cobra65 13-01-2014 13:23

L'uso del mitico e tanto caro a Managdolum tasto "cerca" mi fa riesumare questa discussione perchè avevo il tarlo che i paramotori ORIGINALI potessero da fermo, limitare o meno i danni alle carene. Ho pensato che, estetica a parte, il problema potrebbe risolversi montando due tamponi al vertice dell'asola del paramotore, facendoci fare una filettatura apposita... tanto che che li in basso bene o male il problema estetico possa anche non esserci... e poi io me ne frego abbastanza.

Delbi 13-01-2014 17:05

I paramotore originali sono i meno invasivi e, soprattutto, proteggono abbastanza. Se proteggano anche le borse, ne dubito... Forse da fermo, ma in moto...

cobra65 14-01-2014 16:26

guarda...dalla sagoma direi che proteggano pen poco... ma dovremmo vedere... certamente non le valige. A me interessa avere le protezioni per le "discese" incidentali... niente di piu'... Comunque adesso quando la metto per strada vedro'. Tanto so già che il battesimo è d'obbligo.

Delbi 15-01-2014 07:31

Speriamo di evitarlo assolutamente...ma non si sa mai...sgrat sgrat!

Io ne ho viste anche altre montate, ma sono tutte veramente inguardabili. Le originali sono, a mio modo di vedere, le più estetiche.

giessista 66 15-01-2014 23:12

io non ho nessuna protezione, se dovessi scegliere metterei i paramotore originali ma non mi convincono troppo nemmeno quelli, i tamponi mi danno l'idea di far più danno che altro in caso di caduta che non sia una scivolatina da quasi fermo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©