![]() |
bauletto r1200r
ciao! nella mia r1200r ho le borse laterali, ma ieri ne ho visto una con il bauletto posteriore piccolo. Non mi fa impazzire ma pensavo peggio...e soprattutto è più comodo in città (abito a roma e ogni centimetro guadagnato per passare e non rimanere incolonnati è importante...).
Mi chiedo, anzi vi chiedo, da fastidio viaggiando nel senso che allegerisce l'avantreno? grazie mille |
con il bauletto non riesci a tener giù l'anteriore :laughing:
a parte gli scherzi (la domanda si presta), con il top case resti incollato all'asfalto e viaggi agile e spedito tra le macchine come se fossi su un vespino :lol: la mukkina non lo sente ... nemmeno se lo carichi di mattoni ;) lamps |
Bella li, Andre' ... Intervento tecnicamente corretto !!! Via le laterali, nel traffico, e dagli di topcase!!!
|
Non ne risenti tranquillo. L'importante è non caricarlo troppo, perchè sopra i 10 kg la piastra BMW non è omologata.
|
Vai tranquillo, ne risenti solamente un pochino in autostrada alla alte velocità se ci sono turbolenze causate da altri veicoli.
Per il resto è come non averlo. |
in città va benone, nel misto, soprattuto se c'è un po di roba dentro, un pochino si sente in inserimento curva, ma poca roba
|
Io l'ho montato. Non mi fa impazzire esteticamente, ma così piccolino non è neanche poi male. Certo che è di una comodità... E ti assicuro che non lo senti affatto.
|
anche io la uso a Roma e il bauletto per quanto orrendo purtroppo è una necessità soprattutto per il casco..lo so fa molto motociclista girarci ma davvero è una scocciatura pesante. L'originale è molto caro volevo mettere il givi 33 piccolo e pratico ma adesso mi sto orientando sul v 47 tech alluminio...molto capiente e di forma moderna: qualcuno lo ha?
|
Bisogna cambiare i supporti laterali?
|
Cosa intendi per supporti laterali? Quelli delle valigie? O la piastra per il bauletto?
|
Quote:
io ho montato questo qui http://www.givi.it/Bauletti/Monolock/E370-TECH da 37 litri perchè il 47 mi sembrava un pò eccessivo per la necessità cittadina (per i lunghi viaggi uso le valige laterali). L'ho montato con la piastra specifica per R1200R '11. Il bauletto non è capientissimo ma un casco, e gli antipioggia ci vanno comodi. Unico neo (avevo postato un thread) bisogna fare attenzione a quanto lo si carica... il peso massimo sostenibile dichiarato è 6KG ma diciamo che fino a 10 non ci sono problemi. Io l'ho caricato per tutta l'estate con 15/20kg e fatto strade non proprio pulite con il risultato che si sono spezzati i braccetti di supporto sul tubolare della moto. ora li ho saldati, rinforzati, inserito dei gommini per attenuare le vibrazione e rinforzato anche le alette di supporto sotto la piastra. lamp |
Purtroppo la bellezza non collima con comodità, Brutta è comodo il bauletto, se è grande è bruttissimo ma ci vanno comodamente due caschi i guanti,il portafoglio il sottocasco, il panino l'arancio praticamente credimi ci sta tutto.Per la giuda su moto di grossa cilindrata non avverti nessun problema non è l'sh
|
Vai tranquillo il top case piccolo è super ci sta pure in casco integrale e altre cosucce!!!
Lo senti ad alte velocità ma alte che pui fare in germania :))) pensa che ora il top case vario della mia GS il casco integrale nn ci sta! :( Luca ex R1200R ora GS Rallye |
Dopo che mi hanno rubato un Arai che avevo nel bauletto il casco è sempre con me! Bastardi loro ma scemo io a fidarmi!
|
Non mi è mai piaciuto il bauletto ma la R che ho comprato usata ce l'aveva e così ne ho scoperto l'impareggiabile comodità e praticamente non esco mai senza. Nella guida neanche me ne accorgo.
|
Lo monto solo per gite di almeno 2 giorni la mukka col bauletto non mi piace...
uso un kappa da 47 per quello che costa non è male |
Vai tranquillo, sono d'accordo che quello originale è bruttino e non molto capiente ( mi ci sta lo Schubert c3 e poco altro) ma è comodissimo. Io lo tengo montato sempre e anche in autostrada non ti accorgi di averlo.;)
|
devo fare un viaggio a maggio con la moglie di 10 giorni il posto non basta mai, nessuno sà se esiste per il top/case originale un portapacchino tipo questi della givi : http://www.webmoto.it/Catalogo/204/P...etti_GIVI.html
grazie |
@ nicfran
Sconsiglierei il portapacchi sul bauletto, sia per il peso che per la stabilità. Io ho risolto agganciando sopra le valigie due roll impermeabili tipo questi http://www.ebay.it/itm/BORSONE-IMPER...ht_2949wt_1180 o questi http://www.ebay.it/itm/SACCA-IMPERME...ht_2425wt_1180 Ci metti dentro un sacco di roba, la moto resta cmq stabile e...serve anche da poggia braccia per la passeggera... ;) |
Io andrò' sicuramente controcorrente, ma a me il bauletto originale piace. Oltre all' innegabile comodità' , specie in città, lo trovo perfettamente integrato col design della moto. A mio giudizio la "nostra" R e' anche una moto polivalente, non una naked sportiva come la Brutale o la Monster e se mamma BMW ci ha costruito intorno tutta una serie di accessori studiati per la comodità' una ragione ci sarà. Tra l'altro la costruzione di borse e bauletto mi sembra di alto livello, di sicuro qualitativamente superiore a quella delle borse originali HD che montavo sul mio Dyna, che erano costosissime, poco funzionali (c'entrava giusto un... pigiama, altro che casco, ed erano pure tra i modelli più' capienti) e, se le volevi con serratura come le avevo scelte io, pure fisse al telaio. Roba che per cambiare il pneumatico posteriore e per smontarle c'era da farsi il segno della croce...
|
Quote:
|
Quote:
|
Io ho preso quelli del secondo link (bianchi, come la moto...), li fisso con una cinghia che faccio passare nella maniglia della valigia leggermente sollevata e poi nel supporto delle valigie sul telaio.
Perché dovrebbe lamentarsi la zavorrina? Le porti tutta la roba che vuole e in più ha i braccioli....:lol: |
Se proprio dovessi montare un bauletto, farei uno sforzo e prenderei quello originale solo per il fatto che si monta già sulla piastra portapacchi senza doverne montare un'altra e renderlo ancora più alto.
Avete presente una RR vista laterale con bauletto? supera gli specchietti... |
Premetto che ho sia il bauletto originale sia il Givi maxia da 55 l (mai montato perchè non mi piace piastra universale una volta tolto il baulone).
Sto valutando due possibilità: 1) http://www.nippynormans.com/products...lt-givi-1-4103 montando i due piolini in maniera fissa, forando la piastra originale e montando il fermo posteriore quando mi serve il baulone GIVI; 2) http://www.givi.it/Accessori-moto/?m...1300-GT-06--10 Bellissima piastra della Givi per il K1200/1300GT (visto che il topocase da 28l monta su r1200r, r1200rt e k1200/1300gt), adattandola eventualmente alla piastra della R1200R. Si potrebbe eventualmente chiedere a qualche anima buona nella stanza dei 4 cilindri di fare un layiout della loro piastra originale con relativi fori di fissaggio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©