Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   r1150r sostituzione cinghia poly-v (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=377791)

l'uomo molto nero 04-01-2013 15:51

r1150r sostituzione cinghia poly-v
 
Facendo una ricerca per "cinghia poly-v" ho imparato che

"... per il 1150 le cinghie sono 2:

Cod.BMW 12311341779 (cod.generico 4PK611) era montata fino a luglio 2003.

Cod.BMW 12317681841 (cod.generico 4PK592) è diversa (qualche mm. più corta) ed è montata a seguito della modifica della puleggia intervenuta nelle moto in produzione da quella data e come aggiornamento di quelle prodotte prima..."

Se non sbaglio la sostituzione della cinghia cod. 4PK611 si deve fare a 60.000 km, mentre quella dei modelli successivi cod. 4PK592 a 40.000 (e ovviamente ai multipli di 60K e 40K)
In effetti, il manuale del mio 1150, anno 2002, riporta la scadenza dei 60.000 km per l'intervento.

DOMANDA agli esperti dei motori 1150:
in previsione del prossimo tagliando che farò più o meno a 51/52.000 km, visto che la moto ormai ha 11 anni e la cinghia non è mai stata cambiata, conviene anticipare l'intervento al tagliando dei 50.000, o posso aspettare tranquillamente il successivo tagliando dei 60.000 km?

vitone44 04-01-2013 17:31

cambiala non costa cara con 15 euro te la cavi , e stai tranquillo ;)
http://www.ebay.it/itm/Cinghia-Scana...-/110878671284
dovrebbe essere questa .

casamau 04-01-2013 18:40

cambiare!!!

angelor1150r73 04-01-2013 19:42

costa pure di meno......praticamente se costa 12 euro e ritardi il cambio di 10000 km ....risparmi circa il 20% ...cioè 2 euro
però per controllare devi smontare...... ;)

l'uomo molto nero 04-01-2013 20:06

oh ... ho postato nella sezione dei GS, va bene lo stesso, tanto il motore è quello, oppure se qualche moderatore lo sposta ... :oops:

stelviobiker 30-04-2014 08:00

Ho montato la cinghia lunga 593 suun gs del 2002 che prevede quella da 611. Darà problemi? Il registro non permette di mollarla perché é al minimo, ma la tensione mi sembra corretta. Grazie a chi mi risponderà.

Superteso 30-04-2014 08:07

Se è ok in tensione va bene, con il tempo può solo allentarsi, certo non accorciarsi.


Sent from  🐾

stelviobiker 30-04-2014 08:10

Grazie Superteso.

stelviobiker 30-04-2014 08:25

La cosa strana é che il codice stampato finisce con 611 e la scritta 593 appare staccata dal codice. Ma qualcuno l'ha già montata senza problemi?

Superteso 30-04-2014 08:30

Tra poco la cambierò ad 80Kkm, e vedremo


Sent from  🐾

stelviobiker 30-04-2014 18:03

Ad ogni modo, per il costo irrisorio e la semplicità di intervento la sostituirò ogni 20.000km

Paolo67. 30-04-2014 20:50

Ho fatto questo lavoro circa un mese fa,posso dirti che non è per niente difficile e te lo puoi fare da solo seguendo passo passo le istruzioni delle vaq nello specifico questa http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
la cinghia giusta è la 4PK611 e la trovi facilmente essendo un modello in uso anche per auto, ho preso la contitech.
Quando ho tolto la mia a km 63.000 era ancora perfetta,anche come tensione, ma era già stata cambiata e riportava la data del 2007, comunque per quello che costa ormai l'ho cambiata lo stesso.
Se vuoi fare le cose per bene ti serve una chiave dinamometrica 8-30 Nm.per tensionare correttamente la cinghia.
http://i59.tinypic.com/155kltj.jpg
http://i62.tinypic.com/30sh9p5.jpg

Paolo67. 30-04-2014 20:56

Quote:

Originariamente inviata da stelviobiker (Messaggio 8014150)
Ho montato la cinghia lunga 593 suun gs del 2002 che prevede quella da 611. Darà problemi? Il registro non permette di mollarla perché é al minimo, ma la tensione mi sembra corretta. Grazie a chi mi risponderà.

credo che se il registro è al minimo e non permette di mollarla vuol dire che è più corta non più lunga ;) e non so se questo influisca sulle pulegge.

stelviobiker 30-04-2014 21:18

Paolo1967, intendevo dire "cinghia con lunghezza di 593", intendendo il modello corto. Grazie comunque della precisazione.

Paolo67. 30-04-2014 21:24

Avevo frainteso

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

KGTforever 30-04-2014 21:33

Cambiala....ci vogliono 10 minuti, mio consiglio a cinghia smontata una bella pulita alle pulegge con wd40, per tararla ok gli 8nm sul registro ma volendo puoi anche farlo a occhio con cacciavite sotto l'alternatore te la regoli...la cinghia non deve torcere per più di 1/4 di giro.

After o BMW sempre Continental sono.

stelviobiker 02-05-2014 09:20

solo ora mi accorgo che ho montato la cinghia poly v modello PK4 611 ELAST al posto della PK4 611 normale. La moto é del 2002 quindi non ha la puleggia alternatore modificata. Lascio?

benleo 11-06-2014 10:15

io stavo pensando di mettere proprio la ELASt, visto che nelle nuove 1200, mi sembra, non ci sia più modo di regolarla, e si auto tensiona essendo appunto elastica!!! penso che non dovresti avere problemi di sorta, però facci sapere e, in ogni caso mi sa che in concessionaria ti forniscano proprio quella qualsiasi sia la moto, vecchia o nuova che sia la 1150/1200. Se qualcuno è aggiornato sull'argomento ci illustri. GRAZIE

BRUFOLO 09-08-2014 23:17

oggi l'ho comprata anche io, 24 euro in BMW domani la cambio, la vecchia ha ormai 131.000 km

essemme 10-08-2014 10:02

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo molto nero (Messaggio 7171383)
visto che la moto ormai ha 11 anni e la cinghia non è mai stata cambiata, conviene anticipare l'intervento al tagliando dei 50.000, o posso aspettare tranquillamente il successivo tagliando dei 60.000 km?

è comunque cotta, e che ne sappia solo i twinspark ogni 60.000

Nobbyclark 18-06-2016 12:37

Ciao ragazzi, un paio di domande:
in passato ho cambiato due o tre cinghie alla 1100 R e un paio anche alla 1150 RT 2003 di Stefanone. Nessun problema, tutto come da VAQ e da vari video in internet.
Stamani ho deciso di cambiare la cinghia alla mia 1150 R del 2006 e... delirio:mad:

Innanzi tutto, la cinghia che c'era sotto, mai cambiata, credo (la moto l'ho presa usata a 24.000 km, ora ne ha 50.000), sembrava 'corta', ovvero, quando ho mollato i tre dadi l'alternatore è venuto giù di 'poco'. Inoltre, sulla puleggia dell'alternatore c'era una specie di tappo di plastica, con tanto di soprapuleggia:(, sempre di plastica, insomma, tutto diverso dalle moto precedenti e da quelle nelle foto delle VAQ, video, ecc. Quindi, ho fatto molta fatica a sfilarla. La cinghia nuova, peraltro esattamente identica a quella che ho tolto - ContiTech 4 PK 592 Elast - essendo nuova era anche più corta, quindi sono diventato scemo a montarla e, una volta piazzata (non vi dico i moccoli), era praticamente quasi tutta tesa, avrò sollevato l'alternatore, prima di fissarla di pochi mm.
Insomma: come mai? Il lavoro che tutti fanno, e anch'io facevo in 10 minuti, mi ci sono volute 2 ore, sforzando la cinghia nuova perché non passava.. E' capitato a nessuno?

Paolo67. 18-06-2016 20:07

La butto li...non avrà la puleggia sbagliata ?

W.L.F.

Nobbyclark 19-06-2016 17:08

Paolo, è una battuta vero?
Se non è una battuta: come farebbe ad averci una puleggia sbagliata?

Paolo67. 24-06-2016 08:09

So che esiste la possibilità di cambio puleggia per cinghia più corta...avevo letto qualcosa tempo addietro...

W.L.F.

ale 72 10-05-2019 08:47

Segnalo che è possibile montare anche una terza cinghia 4PK 613. E' 2 mm più lunga della 611. Essendo una cinghia poly da automobili costa meno....9 euro dall'elettrauto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©