![]() |
Moto e donne
http://www.corriere.it/esteri/13_gen...49fa0bf1.shtml
Ma sul GS, le zavorrine saranno comode o si dovrà sostituire la sella? |
Che situazione.... :( nemmeno nel paleolitico.... :(
|
sai...se una va in moto così posso capire... :-o
http://www.motori.hr/galerija/6/982.jpg ma.... http://www.liveleak.com/view?i=5b8_1267368074 |
come si dice ... cose dell'altro mondo
|
beh...
questa era d'obbligo anche in europa fino al 1920 circa: http://www.cavalloap.altervista.org/...esella3al8.jpg e qui siamo sempre in europa, ma nel 1960: http://www.lastradatravels.fi/cms/im...dry2-vespa.jpg quindi mi chiedo: cosa c'è da stupirsi? e vi ricordo una certa pagliuzza e una certa trave... |
Isa non mi dire che è la sono la stessa cosa... :-o
http://www.lapiazza.rn.it/marzo08/gi...ara-anni40.jpg CATTOLICA ANNI '40 Anni '40, gita a Gradara di giovani cattolichini. Da sinistra: Santina Prioli, Luisa Prioli, Chita Ercoles, Fabio Verni, Giuseppina Marchini, Caterina Tommasini, Olga Rodella . (Archivio fotografico Centro Culturale Polivalente di Cattolica) http://www.associazionelatorre.com/w...2/03/burqa.jpg Marzo 2012... 'nsomma.... :-o |
e chissà perchè mi rimandano ad un famoso cugino della tv! :lol: (sdrammatiziamo che è meglio ;) )
http://2.bp.blogspot.com/-0cniIcM4KE...+cugino+it.jpg |
a proposito di ciò che ha fatto notare isabella... invece che "cose dell'altro mondo"... direi "cose dell'altro secolo" (anno più... anno meno).
Il "problema" infatti non è il dove o di quale religione... ma il fatto che alcune religioni (e/o parti del mondo) sono sfasate temporalmente con le altre. rimane solo da sperare che l'evoluzione continui... e non diventi una involuzione (come purtroppo, a volte, sembra che accada) :( che poi la "copertura" sia "gonna che nasconde il ginocchio" o "velo che copre tutto"... sono dettagli tecnici... il principio di fondo nella sua essenza è lo stesso, finchè qualcuno considererà le parti visibili del corpo di una donna come una implicita autorizzazione a farne l'uso che si preferisce. Vedi qualche recentissima "opinione" che ha fatto notizia... di un uomo di chiesa (cattolica) ...scritto su un volantino ;) |
Panomau.... al 100% :!:
Oltretutto la considerazione del corpo della donna dell'uomo medio (anche quando si parla di temi seri come questo ) la si ha da weiss nel 3°post. Son cose che da donna spiacciono veramente, nessuno si è scelto il proprio sesso. Immaginate per un momento di esser una donna (che sigifica giusto non avere un pisello in mezzo alle gambe, niente di trascendentale) non tanto qui -dove c'è una falsa parità- ma in posti come quelli. Colpevoli di non essere uomini e quasi privi di diritti. Anche i più banali come quello di poter guidare un motorino e spostarsi. |
Quote:
E pensiamo anche che i popoli occidentali non fanno nulla per cercare di migliorare la situazione. Solo se c'è il petrolio allora gli U.S.A. intervengono.... |
concordo (post di ghiaia)... ma con un piccolo "distinguo"... per "par condicio"...
è un discorso delicato e spero di non essere frainteso, ma, come per tutte le cose, bisogna evitare di arrivare agli estremi... ...ovvero... se posso provare a fare un paragone: è sacrosanto che girare con una moto (o auto), magari costosa, non può in alcun modo giustificare il furto della stessa o atti di vandalismo... ma è altrettanto vero che strusciare una fetta di mortadella sulle narici di un cane... tanto per curiosità di vedere cosa succede....è quantomeno sconsigliabile, anche se si presuppone che sia ben addestrato (ovvero che un uomo abbia maggior controllo di un cane con il suo emisfero sinistro sulle proprie ghiandole ormonali). quindi non categorizzerei la posa del post 3 come un comportamento "interpretato erroneamente", ma come una pubblicità che serve a "vendere" proprio ciò che si vorrebbe considerare non "mercificabile"... beninteso che non dico che se fossi io a passare di là mentre facevano la foto mi sarei sentito in diritto di saltarle addosso ;) ...ma che averla fatta implica il voler usare l'immagine del proprio corpo come merce. |
Condivido pancomau!
Il mio discorso però sul post 3 era, senza voler puntare il dito contro Weiss, è che pur quando si parla di certi temi alla fine spesso l'uomo medio taglia corto e propone l'idea di una donna zoccola per ridere. Nel binomio donna-moto, da spettatrice donna di un 3ad del genere trovo urtante il post numero 3... Quando c'è proprio un tema di dignità umana. :) PS Comunque con me sfondi una porta aperta sul ragionamento. Finchè ci saranno donne che sfruttano il loro corpo per fare carriera, per avere vantaggi, il tutto col sorriso e con il "embè, che c'è di male", non possiamo certo lamentarci di come spesso si venga considerate. Coerenza, semplicemente. |
Assolutamente d'accordo! :!:
..e Grazie! Sono felice di esser riuscito a spiegare ciò che intendevo. ;) |
condivido Ghiaia, ma vorrei fare un piccolo distinguo sul fatto che spesso si considerano in maniera quasi "giustificativa" certi eccessi di certe religioni in certi posti dicendoche sono sfasati di qualche secolo e anche noi eravamo cosi'.
E' vero solo se non si condidera la possibilita' di comunicazione odierna. QUei posti hano internet,tv etc. come noi. A questo punto l'alibi regge poco, e del resto mi suona sempre e comunque incomprensibile come da noi si pretenda giustamente un certo livello di civilta' mentre verso certe usanze barbare c'e' una sorta di giustificazionismo del tipo "sono i loro usi e poi anche noi qualche decennio fa etc.". |
lungi da me qualsiasi "giustificazione" (se ho dato questa impressione... non era assolutamente ciò che intendevo).. ma solo una constatazione che non dobbiamo cadere nella (altrettanto) facile trappola del "senso di superiorità", ovvero di sentirci storicamente "innocenti".
Se siamo "migliori" oggi lo dobbiamo ad una evoluzione che però ha fatto a suo tempo le stesse cazzate. Da questo ne deriva anche la responsabilità di fare il possibile affinchè le cazzate siano riconosciute come tali anche da chi non si sta accorgendo di farle. ...e allo stesso tempo di non "dormire sugli allori", relativamente al nostro comportamento di oggi, nella convinzione che noi quella "roba" l'abbiamo interamente superata. ..a scanso di equivoci... "fare il possibile affinchè le cazzate siano riconosciute come tali" non vuol dire "perdonare" in modo accondiscendente, ma incazzarsi ed evitare la paraculaggine di un "buonismo" fuori luogo che permette anche ai "criminali" ed ai "furbi" di godere gratuitamente delle garanzie civili che sono nate con tutt'altro scopo. ...ad esempio... se sei in Italia e ti arroghi il diritto di applicare la legge della tua religione/paese che ti autorizza ad uccidere una figlia perchè vuole sposare un infedele... allora andresti punito con lo stesso tipo di punizioni che esistono in quella religione/paese... e non applicando le logiche più garantiste dei 3 gradi di giudizio, condizionale, buona condotta e quant'altro... che ti permette in sostanza di restare impunito. E' anche questa una questione di "congruenza"! una nota.... a proprosito dell'infomazione e comunicazione... ... pur essendo un "luogo comune" è vero che l'esperienza altrui non vale una cippa, così come è purtroppo vero che il progresso "mentale" dell'uomo ha dei tempi che si misurano in decenni e secoli... anche se il progresso tecnologico si misura in nanosecondi... sigh :( |
Quote:
Leggendo certe notizie, che richiamano un nostro abbastanza recente passato, non c'è niente da ridere. Ad ogni modo, sono convinto che anche nei paesi "arretrati", grazie ai mezzi di comunicazione (anche se censurati e non alla portata di tutti), il seme sia stato piantato; diamogli il tempo di germinare; ci vorrà tempo, ma indietro non si torna... |
... i tempi allora saranno geologici...il punto è che non possiamo paragonare quello che da noi si usava quale costume sociale (dettato dalla morale religiosa) ma mai vietato da leggi di ordine civile.
Il punto (imho)è che la sessuofobia come forma culturale, oltre ad essere assolutamente inaccettabile, è presente ancora, in modo evidente, anche nel mondo occidentale "civilizzato". |
Quote:
...per il resto concordo.... e rilancio... ...se ti riferisci a ciò che viene descritto qui è assurdo che una forma di "protezione" sia diventata una schiavitù, così come è assurdo che questa stessa fobia sia in parte alimentata anche dalle stesse persone "schiavizzate", che probabilmente per ignoranza o forse per istinto atavico accondiscendono come fosse il metodo "normale" di trovare quella protezione dalle "scorribande" di altri pretendenti, e la sopravvivenza della prole.... anche in forme meno "estreme" ma comunque presenti come dici anche nel mondo "civilizzato". |
Mia madre e mia suocera andavano in moto alla cavallerizza.Con grande divertimento dei loro mariti.
|
riconoscimento diritto di voto alle donne.
http://2.bp.blogspot.com/_9XIdII8ii9...to+al+voto.png *USA dal 1918 con alcune restrizioni (suffragio universale 1965) |
Non sò se vi ricordate che in Italia il delitto d'onore è stato abrogato nel 1981,quindi siamo davvero così evoluti?Abbiamo una casistica di pubblicità con nudi femminili che non hanno uguali nei paesi cosìdetti civili.Anche mangiare uno yogurt richiede un nudo femminile.
Non che mi lamenti di questo da maschio...:lol:ma non sò se è proprio indice di civiltà:confused: |
|
finché votano ok ... ma quando guidano ... :lol::lol::lol:
|
ma dico... ancora negli anni 60 la metà della popolazione femminile in Sicilia andava vestita di nero con gonne lunghissime e un velo in testa..
|
e l'altra metà?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©