![]() |
toccata e fuga a Roma
il 31 gennaio 2013 io e altri 5 pazzi vecchietti come me prenderemo il treno e arriveremo alla stazione Termini per poi ripartire alle 17 verso Milano.
lo scopo principale è farsi una mangiata in ristorante tipico (abbacchio,coda vaccinara, carciofi ecc.ecc) e poi se avete qualche altro consiglio (oltre al ristorante/osteria) da dare, questi 6 milanesi polentoni ve ne saranno infinitamente grati. attendo valanghe di consigli dai romanacci :D grazie a tutti |
Tipica cucina romana in vecchia osteria romana, forse un po' caro: Sora Margherita Piazza delle Cinque Scole 30 Roma. Meglio prenotare.
|
Pasquino a piazza del Pasquino ( zona campo de fiori e piazza navona)
|
Ciao Silfer, letto tardi messaggio. Prossima volta se faccio in tempo magari vi accompagno in giro...
Giupeppe |
Quote:
|
Lo Scopettaro lungo tevere Testaccio n.7 ristorante tipico romano
|
Confermo "lo Scopettaro" ed aggiungo: "Giggetto al portico D'Ottavia"- tipica cucina Giudaico-Romana in pieno Ghetto Ebraico di epoca Papalina, due passi dal Campidoglio, cucina tipica Romana con i piatti tipici come i "Carciofi alla Giudia" imperdibili, se vi piacciono i carciofi e l' abbacchio non mancate di ordinare la "Coratella (fegato-polmone-cuore) di abbacchio con i carciofi".....
Dolce: crostata di ricotta con goccie di cioccolato. Caffè e "ammaza-caffé" ( Sambuca con la "mosca" ) Buon Appetito |
Dar Bruttone. A via Taranto 118. (zona San Giovanni). Te lo consiglio!!!!
Ci sono stato per la prima volta pochi giorni fa ad una cena prenatalizia con il mio motoclub e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Trattoria con cucina tipicamente romana (tipo coda alla vaccinara, carciofi, gricia, amatriciana abbacchio, paiata ecc.ecc. che già mi viene l'acqualina in bocca). Personale giovane e simpatico. Atmosfera tipo trattoria vecchia anni 60, menù scritto su una enorma lavagna a muro. Per quel che conta: http://www.2spaghi.it/ristoranti/laz.../dal-bruttone/ Ti conviene prenotare. Oppure vai da Teo a piazza dei Ponziani a trastevere (altezza isola Tiberina). Mangi bene e paghi il giusto. Altra alternativa a trastevere è Roma Sparita. Un ristorante che sta a piazza S. Cecilia (sempre poco distante dall'isola tiberina). Terza alternativa a trastevere sarebbe la cucina di mia moglie:lol:. Ma dopo le feste ha detto che non cucina più per mesi.:crybaby: P.S. Lascia perdere La Sora Margherita che è diventato una trattoria per turisti. Mangi stretto, devi fa la fila e per me costa pure tanto. 25 anni fa era tutta un'altra cosa. Lo chiamavamo Er Buchetto (per farti capire lo spazio che c'è dentro) e ci andavamo dall'ufficio in pausa pranzo. |
Infatti io sono turista.......:lol::lol::lol:
Sicuramente hai ragione. |
aggiugerei Perilli a Testaccio. Cucina tipica e una carbonara da applausi. Agevolo numero per eventuale prenotazione 06 5742415. Se cerchi la cucina tipica, secondo me, è uno dei migliori.
http://www.tripadvisor.it/Restaurant...ome_Lazio.html così ti fai un'idea. |
mi hanno consigliato il Piperno al Ghetto, che mi dite???
|
Lunedì sera ero a Roma, sono andato a cenare in zona Trastevere presso la trattoria La Fraschetta...:eek: era tanto che non mangiavo così bene! ...bruschette, matriciana, carbonara e una trippa da urlo... l'unica nota negativa è stata l'attesa (ed era solo lunedì!!!) ma ne è valsa la pena.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©