![]() |
Autostrade,la mappa degli aumenti 2013
Le previsioni sugli aumenti autostradali sono state in parte smentite dal ministro delle infrastrutture Corrado Passera e dal collega dell'Economia, Vittorio Grilli, che non hanno accolto le richieste dei quattro concessionari. I rincari comunque ci saranno, ma l'aumento è limitato al 2,9% in media ed escludono la Serenissima (Torino-Venezia), la Tirrenica e alcuni tratti che partono da Brescia.
Gli aumenti. Sotto la scure delle nuove tariffe finiranno invece gli i automobilisti che attraversano il Passante di Mestre e quelli che percorrono il raccordo della Valle D'Aosta che dovranno pagare ai caselli rispettivamente un rincaro del 13,55 e del 14,44%. In definitiva l'aumento medio non sarà del 3,9%, come previsto dalle anticipazioni sulle richieste fatte dalle diverse società, ma del 2,91% "calcolando la variazione sulla media ponderata tra la tariffa di base e il consuntivo di traffico dell'anno precedente", precisano dai ministeri. "L'adeguamento delle tariffe è regolato delle norme e, come accade oramai da qualche anno, è funzionale ad assicurare - ricorda il ministero guidato da Corrado Passera - l'effettiva realizzazione degli investimenti posti a carico di ciascuna società concessionaria e a garantire il mantenimento della rete autostradale in condizioni di efficienza e di sicurezza per gli utenti". Di conseguenza viene avviata un'attività di verifica e controllo, prima di concedere gli aumenti. "Che nel caso specifico sono stati bloccati in quattro casi e ridotti in altri tre. La decisione - spiega la nota dello Sviluppo - è stata assunta in via cautelativa, nell'attesa del perfezionamento delle procedure relative ai rispettivi piani economico-finanziari, attualmente in corso di definizione". Il dettaglio dei rincari. Ovvero, per ora il rincaro è stato congelato, ma non è escluso che in futuro potrebbe venire introdotto: in stand by ci sono la Brescia-Verona-Vicenza-Padova, la Serenissima (Torino-Venezia), la Tirrenica e per la Torino-Brescia. Aumenti inferiori alle richieste, invece, per Autostrade per l'Italia, per Ativa (Torino-Ivrea-Valle d'Aosta) e Milano-Serravalle. Il rincaro, che entrerà in vigore subito dopo la mezzanotte del 31 dicembre, non sarà comunque uguale per tutti. Si pagherà il 3,47% in più sui tratti delle Autostrade per l'Italia (tra cui Milano-Roma-Napoli), il +3,70% sull'autostrada dei Fiori, il +2,24% sulla Torino-Savona, il 7,56% sull'Autostrada dei Parchi, il +3,93% sull' autostrada ligure-toscana e dell'1,21% su quella del Brennero. La stangata arriverà con aumenti a due cifre per gli automobilisti che percorreranno le Autovie Venete (+12,63%), il Passante di Mestre (13,55%), le Autostrade Valdostane (+11,55%) e il raccordo autostradale della Valle d'Aosta (+14,44%). |
|
il problema e' che i pedaggi autostradali sono tutti multipli di 10 Eurocent, quindi sulle tratte brevi un aumento teorico del 3% in verita' potrebbe diventare un aumento molto piu' consistente ...
|
Come al solito il pianeta si divide in due: l'Italia ed il Resto del Mondo
|
Io sarei contento di pagare una tariffa flat e poter viaggiare per tutto l'anno. Pur usando poco l'autostrada fino a 150, anche 200 euro esagerando, li spenderei volentieri.
|
sono al delirio totale. si sono fatti una leggina speciale ..per cui se investono 1 possono aumentare di 10..
le vie venete con questi aumenti in 2 anni cresceranno di circa il 20%. dove vogliamo andare ? Operando in regime di monopolio Atlantia fa quello che vuole e con i nostri soldi ne va fare altri in turchia, cile e brasile! scandaloso e vergognoso. |
Pienamente d'accordo, ma per i concessionari sarebbe una diminuzione notevole delle entrate...e non lo faranno mai
|
ah, la parolina maggica! si-cu-rez-za!
Quote:
|
l'errore è stato privatizzare le autostrade, non si può privatizzare un bene pubblico, indispensabile per lo sviluppo e su cui non può esistere concorrenza
|
aggiungerei un bel "monopolisti di merda", se si potesse dire monopolisti....
Quote:
|
Mah, io ho percorso a novembre e dicembre il passante, nelle ore di punta, e sembrava una autostrada di serie b....
Io sarei anche contento di pagare i pedaggi a questi livelli, se a tanto chiedere ci fosse anche un altrettanto dare.... Trovarmi con la a4 bloccata completamente per 3 volte in pochissimi giorni perché dei camion si sono ribaltati, non vuol dire servizio ottimale Trovarmi con le aree di sosta invase dai mezzi pesanti di notte, e io con la mia povera macchinina quasi non ci passo, non vuol dire servizio ottimale. Trovarmi le sbarre del telepass bloccate dal ghiaccio, non vuol dire servizio ottimale. Trovarmi 2 cm di neve sulla a4 da Bergamo a Verona, non vuol dire servizio ottimale. Trovarmi con una coda di 10km al casello di Trieste in estate, e solo 2 porte aperte, non vuol dire servizio ottimale. E sono solo esempi.... |
Il presidente dell'aiscat è quel ciccione di Palenzona.
Prima avevo scritto un'altra cosa che finiva comunque in -one. http://www.lospiffero.com/images/gal...alenzona-6.jpg |
Bisognerebbe avere il tempo e la determinazione per evitare di usare le autostrade in modo da ridurre i monopolisti sul lastrico...guarda caso, da quando sono state privatizzate, sono peggiorate come servizio e sono aumentate come prezzi....
|
Il ministero dell'economia non con questo ministro, è quello che ha aumentato la tolleranza tra indicato ed ereogato nei distributori di carburanti?
Cioè più va avanti la tecnologia e più loro aumentano la tolleranza? È talmente ridicolo* da sembrare surreale. *Perchè tanto bisogna riderci su!!!! |
Infatti io cerco di evitare l autostrada in tutti i modi
|
Si anche io se giro in moto....
Ma quando mi sposto per lavoro, non c'è proprio alternativa.... il traffico sulla reta normale è troppo lento |
invidioo gli svizzeri che con 40chf girano 14 mesi in autostrada!
|
bisognerebbe negli autogrill a ponte scambiarsi (per chi ancora lo prende) il biglietto.
e cominciare a disdettare i telepass |
Quote:
Sgamati tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©