![]() |
montaggio sella comfort
1 ciao a tutti i mukkisti
vi "rompo" a riguardo il montaggio della sella COMFORT Bmw , che ho trovato come occasione dal mio meccanico; tutto contento sono arrivato a casa, ho aperto il box, tirato fuori la mukka, tolto la sella doppia,staccato le connessioni,svitato le 2 staffe,tolto la levetta di ferro con i 2 pomelli laterali; detto fatto, attacco le connessioni alla nuova sella, e provo riagganciarla...... E' 1 ORA (all'incirca) che sto sacramentando in cortile a riagganciare sta Cxx@@o di sella:mad::mad:ma, a quanto pare non combacia adeguatamente al serbatoio, ci sono almeno 2 cm tra il bordo serbatoio e la sella stessa... monta,smonta,rimonta................ ma....... e' normale, oppure c'e' qualcosa che non si sistema correttamente ??!?!!??!?!? ( o sono io super-imbranato?? ) sbaglio solo io o e' capitato a qualcun altro ???!!?!?!!!???:mad::( ora provo anche mettere 1 foto.......... grazie x vs segnalazioni Lampsss sorry.....mi sto incasinando anche a caricare la foto, non riesco mandarla a imageshack.............. aaagh |
;) Hai levato il bilanciere regolabile dove andava agganciala la vecchia sul serbatoio?
|
si, ho svitato le 2 staffe quasi a meta' sella, poi ho tolto il bilancere con le 2 rotelline e i gommini relativi
maledizione, non riesco a mandare le foto che ho fatto,non mi scarica imageshack..... che rottura di c...... |
info di "servizio"...
ieri nemmeno io riuscivo a scaricare con imageshack... adesso sembra funzionare tutto.. |
Ma scusa, non ti conviene andare direttamente dal tuo conce per vedere come si fa ? Se è la sella originale BMW non ci dovrebbero essere due cm. di "aria", almeno credo !
|
Se anche la sella comfort la puoi posizionare nella 2^ posizione, ossia la + alta, allora lo spazio di 2 cm tra sella e serbatoio è normale.
Prova a mettere la sella nella posizione di aggancio + bassa. Dovrebbe ridursi lo spazio. Lo fa anche a me con la sella originale. |
io l'ho presa quest'estate prima delle vacanze e non ho avuto problemi, è vero non aderisce perfettamente al serbatoio, ma è solo una fessura. Subito ti sembrerà dura e quasi scomoda, ma poi vedrai che ti troverai bene. Ciao
|
purtroppo non ci sono le possibilita' di alzare e/o abbassare la sella, dato che davanti bisogna rimuovere la staffa di ferro con i 2 pirolini alle estremita' - ora la sella penso di averla montata correttamente, ma comunque SI VEDE MOLTO SIA DA SOPRA CHE LATERALMENTE IL "BUCO" che c'e' tra i bordi della sella e il serbatoio...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e' come se questa sella sia piu' CORTA DI ALMENO 2 CM, e quindi non arriva a lambire completamente il serbatoio , chissa' quando si mette a piovere.......... appena possibile faccio 1 scappata dal meccanico..... ma mi sembra veramente assurdo come assurdo non riuscire a postare 2 C.........0 di foto !!!!!!!!!! |
se hai il mod. del 2010 nessun problema ma se è del 2012 devi togliere anche le viti della staffa altrimenti la sella non si posiziona correttamente
l'ho riscontrato cambiando la moto, nessun problema anche senza viti, ciao |
ma x togliere queste viti della staffa, bisogna svitare le viti sotto il serbatoio ???
mi sembra che le 2 piccole staffe che rimangono, siano agganciate e finiscono sotto il serbatoio :!!!!!??!?!?!!! |
Io sulla mia (my08) ho solo tolto il bilanciere (oltre ovviamente ai gommini a metà sella), senza toccare le staffe, ed è andata a posto al volo
|
non avendo la moto a portata di mano non riesco ad essere più preciso ma non si deve svitare nessuna vite sotto il serbatoio ma quelle che fissano il becco di plastica al telaio
staffa che con la sella confort non ha nessuna funzionalità di appoggio |
Quoto @PeppoRT e @esantic : su my 2008 nessun problema di montaggio e nessuna vite svitata sotto il serbatoio !!
|
In settimana dovrebbe arrivare anche la mia...
Se serve qualche nozione di ingegneria fammelo sapere... che almeno nel frattempo mi documento! M*******e a parte... risolto il problema? Dalle foto... http://img.tapatalk.com/d/13/01/07/zugy6equ.jpg si vede che un po' d'aria rimane... o la tua è proprio una voragine? |
ma non si dovrebbe solo smontare la vecchia e mettere la nuova se e' una sella originale bmw ?
|
;) La mia e bella precisa.
http://i45.tinypic.com/315hfrq.jpg (Consiglio sotto dove poggia sui 4 gommini e meglio metterci ..4 feltrini adesivi quelli per le sedie..cosi si fissa bella precisa e non si muove.):D |
roba da matti...:lol::lol::lol:
cè un centimetro di aria tra sella e serbatorio e scrive"bella e precisa" Rena,sei troppo avanti te'con la RT:!::!::!: Sempre disposto a comprarla.:( |
avendo visto con i miei occhi sabato la sella di Jakka...direi che è bello abbondante lo spazio tra sella e serbatoio...come se non fosse la sua sella
|
Quote:
e comunque...... peccato non si possa "alzare/abbassare " come l'originale, la differenza si sente.........:(:confused: |
nella mia nemmeno l'originale aderiva perfettamente.... tanto meno in posizione alta...
|
Scusata l' O.T. ma tra il modello 2011 ed il 2012 vi sono state delle modifiche ?. Se si, quali ?. Grazie.:!::!:
|
Il RealOEM dice che la sella confort ha il medesimo codice dal 2005.
http://www.realoem.com/bmw/partxref.do?part=77347708878 |
Quote:
Tenkese! ;) |
mi raccomando,i feltrini non prendeteli dal brico ma dal conce Bmw più vicino a voi.non si sa mai,alzi la sella vicino al bar...sai la figuraccia?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©