![]() |
r1200s con borse rigide
Una mia curiosita si possono montare le borse rigide sul r1200s,e una sella piu comoda per due per fare un turismo di coppia.Visto che avrei trovato un bell usato.
|
La mia l'ho fatta risellare e l'ho trovata con il manubrio alto e devo dire che dopo 1000 km fatti in 2 giorni ne sono uscito fresco come una rosa, il problema è il passeggero, la uso rigorosamente da solo, risellare il posto del passeggero penso sia facile, ma la posizione rimarrebbe comunque scomoda
Piuttosto prendi una ST, penso che il prezzo sia basso e se ti piace l'estetica... ;) |
Forse hai ragione ma la scelta di r1200s e piu varia,io un bel st con pochi km unico proprietario del 2007/2008 non lo ho trovato,pretendero troppo? cosi la scelta andava sulle S.Ma come mi hai detto per viaggi in due non e il massimo.
|
Questa sarebbe perfetta, hai pure la garanzia BMW e secondo me puoi pure permetterti di contrattare il prezzo
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...ml?msg=4281801 Ceerto che un "BEL" st non lo troverai mai, è brutto come il peccato, poi de gustibus... |
Per viaggiare comodi in due con la EssE senza rovinare l'estetica, si potrebbe copiare l'idea avuta da questo Biker.
http://img545.imageshack.us/img545/2...5566226097.jpg Lamps, Stefano. |
ciao, le borse rigide si possono montare, sono quelle della serie
K per intendersi (quindi più piccole di quelle che monta la ST) , la carena del codino va tagliata se non ricordo male, perchè vanno imbullonati i due piolini per l'attacco delle borse (hai presente quelli del GS?) Per quanto riguarda il resto ti hanno già risposto gli altri... Non per infierire ma la 1200 S resta una moto sportiveggiante, (ad es. non è previsto il cavalletto centrale); in due non si fa molta strada (il pilota ne potrebbe fare, però :cool:) in ogni caso per renderla + turistica sono obbligatori il cupolino più alto e il manubrio alto tubolare con modifica della piastra (e qui mi beccherò un cartellino giallo) :lol: AUGURI qualsiasi cosa tu scelga. +++++++++++++++ BOXERCUBE |
@Ugolino: non dar retta a quello che ti hanno scritto qui sopra !!;):lol:
la S è un test d'amore... se ti ama veramente, vedrai che viene e nemmeno si lamenta, al contrario se non viene e ti molla ,che ti frega, hai già la moto da single !!:) cmq io ti porto la mia esperienza...1200km in 2 in 2gg,la mia è originale di manubrio e resto, ho solo il cupolino doppio...e poi vuoi mettere la S contro ST?!? vai con la S... ad occhi chiusi !!!..è chiaro che non è comoda come un GS, xò se non fai Off, fa tutto anche questa... forse più... insomma ti ho convinto ?!?.o no??:lol: |
Esse tutta la vita! Entri a far parte di un gruppo splendido a numero chiuso! (gli essisti sono unici come la ESse):D Io ho fatto più di 1000 km in giornata lo scorso anno e 700 quest'anno! Certo non è una Rt ma la soddisfazione è tanta!Per il passeggero non è raccomandabile! mia moglie la odia ma mio figlio
l'adora:eek: ma come avrai capito la ESSE finale sta per SOLO e per SEMPRE ( come la pubblicità dei diamanti):D Se l'hai già adocchiata ormai è troppo tardi! Ti è già entrata nel DNA:arrow: |
solo qualche precisazione in merito: per montare i piolini le carene vano solo forate ( ma già questo diventa uno scempio IMHO); le donne anche se amano essere messe su un piedistallo, di certo non amano il sellino della esse che è anche scivoloso oltre che alto e poco imbottito; le poi la donna in questione è la moglie, terrai la esse molto + a lungo, anzi ti consiglio il codino monoposto!
|
hai ragione, GIAMPI, oltretutto adesso che ci penso mancano
del tutto le maniglie per il passeggero, :lol: Aggiungo che a livello di motore fino ai 4000 giri non tira una pippa, e questo per fare turismo non è il massimo. :-o Comunque, grande moto, ricordo a tutti che è la più leggera Boxer BMW (a parte l'HP, ovvio) :D |
non so se è così differente l'erogazione tra una S e l'altra ma la mia non è assolutamente vuota tant'è che a 5000 g/min spesso cambio....mi piace viaggiare fluido e non con continue frnate e brusche accelerazioni...
ma forse parlavate dell'utilizzo in pista....boh... |
Quote:
In effetti però mi chiedo percè lo tenga in mano il trolley: potrebbe legarlo direttamente al codino. :arrow::lol: |
il trolley è per tenere dritta la moto :lol::lol:
|
ciao Mascalzone L. , ti assicuro che con gli altri Boxer si viaggia
anche a 3000/3500 giri, la 1200S invece fino ai 4000 è fiacca, ricordo che appena la presi ci rimasi male, pensavo avesse qualche problema e stressai anche il Conce al riguardo... credo sia proprio una scelta della Casa perchè BMW la concepì come moto sportiva- però secondo me chi la prende deve intervenire su questo aspetto (io infatti lo feci). ------------------------------------- BOXERCUBE |
Quote:
http://forums.pelicanparts.com/uploa...1173810564.jpg http://forums.pelicanparts.com/uploa...1278159650.jpg |
Questo per le laterali (che come ormai tutti sanno sono quelle del K1200S). Chiaramente per il turismo di coppia la seconda metà della coppia deve essere al massimo alta 150cm e pesare 40kg, non tanto per questioni aerodinamiche ma quanto perché già con questo peso e altezza avrà roba sufficiente, per un week-end, a riempire le due borse lasciando al più lo spazio per un cambio di mutande - i calzini e lo spazzolino da denti potrebbero essere un problema.
F. |
Ho portato la mia meta a vedere la 1200S,in effetti a vedere la sella si e spaventata,un turismo di coppia e inpensabile comunque grazie per i consigli.Pero per un Singol mi sa di gran MOTO da PIEGHE.Auguri a tutti.
|
Quote:
|
Quote:
|
perchè non provi un 1100s?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©