![]() |
Moto usate e km...
Il 95% delle bmw usate dal 1985 al 1995 hanno una media tra i 40.000 e i 65.000 km.
Cio' significa che moto concepite per fare un mare di km, sopratutto in anni passati dove le bmw erano veramente sotto le natiche di veri viaggiatori, hanno percorso mediamente 3846 km/anno!!!!! Ma secondo voi come è possibile una cazzata del genere!!!!???? Altro piccolo particolare: tutte le Africa Twin RD03 e RD 04 hanno tra i 60.000 e i 68.000 km. Boh..... Poi i G/S riverniciati con 25.000 km mi fanno scoppiare dal ridere... Quest' estate su un traghetto ho trovato un signore di Piacenza con un Paris-Dakar 100 del 1989. Gli ho chiesto come andava la moto e lui mi ha detto che cominciava ad avere qualche problema visti i 364.000 km. Il contakilometri infatti segnava 64.000... |
la fregatura ce l'hanno gli ultimi modelli che hanno il contakm con 6 cifre !!:mad:
ps: le vecchie bmw erano moto fatte per macinare km , ma per non taroccare il conta km avevano solo 5 cifre così dopo un pò ritornavano nuove...:lol: lamps ML69 |
mah...........
|
Ho avuto il piacere di "azzerare" il contakm da 5 cifre a due RT100 in passato.....
Comunque io ho sempre comprato BMW usate e anche l'ultima aveva quasi 55.000 che in otto anni fa poco meno di 7000 km/anno, direi valore corretto, specialmente per una "S". C'è anche da considerare che si trovano moto usate di 5/6 anni con 20.000km, ma che magari son ferme da due stagioni. Però ho visto GS in vendita con 120.000.... :):):) |
I contakm in quegli anni erano facilmente taroccabili (anche quelli di adesso ma si deve avere un minimo di conoscenza elettronica oltre che meccanica).
Inoltre erano facilmente sostituibili, bastava svitare le viti e riavvitare quelle nuovo (adesso invece và fatto riconoscere dalla centralina ecc). Mi è capitato alcune volte di far notare come le differenze di colore della plastica posteriore non coincidevano con i riscontri, chiaro segno che tutto il pezzo era stato sostituito. Comunque i km hanno poca importanza: le jap le ho sempre vendute a circa 100mila e quelle che ho venduto qui ingiro le vedo ancora, con 150mila ed oltre km. Un mio amico invece vende le sue dopo un anno e 5-10 mila km, fatti però parte in pista e gli altri a manetta. Meglio quindi una delle mie ex moto da 100mila km che una delle sue da 5mila. |
giusta osservazione
|
difficili da taroccare i contakm...............!!!!!!!!!!!!!!!!!??????????? ?????? oggi ti taroccano tutto, e i primi a sapere come fare sono proprio i venditori...............
sereni, è una vita che ci imbrogliano.... BUONE FESTE |
Infatti mi pare che nessuno abbia scritto che sono difficili da taroccare ...
|
Si ok, ma se andate a vedere una moto che ve la spacciano per 55000km , e invece potrebbe averne 155.000 o 255.000 , i segni di usura si dovrebbero vedere anche in tante altre cose, pedane, manopole, selle, carene, spessore dischi freno, rumori al motore...
e se vi stanno vendendo una moto da 155.000 km dicendo che ne ha 55.000 ed è perfetta in tutto perché hanno sostituito e revisionato tutto mbè allora sono veramente bravi, :!::!: |
Ci sono prodotti che per qualche migliaio di km fanno miracoli ...
... e quando terminano il loro effetto miracoloso la moto è tua e l'hai rotta tu ... Per il resto, basta sostituire qualche cosa di poco prezzo (tipo gommini delle pedane ecc) ed ecco che una moto da 200mila km si maschera facilmente. |
pedaline e dischi freno, sono la prima cosa che guardo da ferma
se dichiarano una bassa percorrenza e li vedo usurati oltre modo storco il naso |
Quote:
|
si ok, ma anche altre cose come il bordo dei cerchi, se la moto ha 130000 km ha cambiato almeno 8 10 volte le gomme, e i segni dei gommisti si vedono...
il gioco al canotto di sterzo... (o anche la "scalinatura" ) ? o altre cosucce... poi non sono mica un santone, le fregature le becco anche io !! OVVIO !!! ;) |
Quote:
quanti cambiano i dischi e pedaline con modesti chilometraggi..... poi nella mia piccola esperienza ho notato che le persone propense a taroccare prima che sborsino soldi per camuffare ........ hai voglia |
Secondo me bisogna partire dal presupposto che i contachilometri delle moto usate in vendita sono tutti taroccati...
|
certo che la cultura del sospetto in italia è ampiamente diffusa...
io penso che il dato kilometrico, per chi acquista un usato dovrebbe avere la sua giusta, importanza, e invece sembra che conti solo quello. E i venditori lo sanno, e abbassano i km come si diceva nel post d'apertura, perchè essi stessi confermano che moto vistosamente usurate ma con un range di km (basso) ormai identificato nel collettivo vengono vendute, moto invece con tanti km ma usate bene e altrettanto bene manutenute, restano ferme in concessionaria solo per quel "dato sul contakm". Parlavo con un venditore goldwing e mi diceva la stessa cosa, una moto da mezzo milione di km anche se c'è un pirla alla guida, ma se hanno più di un certo kilometraggio limite (70-80.000) si vendono a fatica, e chi compra nel 90% dei casi è gente che non fa più di 10.000 km l'anno... |
Quote:
|
La mia K è differente... :lol:
|
taroccare il contachilometri è reato.
|
.....si va all'inferno
|
Certo, come molte altre azioni tipo mettere in nota spese le spese personali, usare per i fatti propri auto blu ecc.
Quindi? |
Quote:
Bah! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©