![]() |
Perché sono in vendita tante k6?
Su moto.it ho visto un numero impressionante di k6 in vendita.:mad:Mi chiedo quale sia il motivo,le tasse la crisi la finanza o che la moto ha deluso i suoi acquirenti come ha fatto con me? Trasmissione inaccettabile,cambio terrificante sopratutto con la prima da fermo,calore da ustione (vera due giorni di ospedale questa estate per ustione piede sinistro da 38 gradi Sicilia) on off marcato. E cavolo nessuna modifica nel 2013,il sud del mondo non esiste per i teutonici bastano i tassi bancari che ci uccidono. Ma siamo fessi a fare ancora la fortuna di chi si disinteressa a quanto accade a sud di monaco?:mad::mad::mad::mad::binky:
|
41 Gt e 3 GTL tra moto usate e aziendali non mi sembrano un numero così impressionante....
|
lo avevo notato anch'io, mesi fa e avevo aperto un thread simile...
e la risposta migliore fu : molte di queste sono le demo dei conce (mi pare quasi la metà ... al tempo) mah ... vabbè , avranno più scelta chi se la vuol fare usata !!! :D 41 sono tante se rapportate alla tipologia di moto (le grosse gt vendono sempre poco) al costo e al peso che ne fanno una moto comunque da bassi numeri di vendita... cioè, non è un tmax o un gs che vendono 800.000 pezzi all'anno... |
800.000 pezzi l anno????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
Rofl! Non sono un po' troppi....? :confused: |
forse era un modo di dire........ un'iperbola!
|
siete proprio gretti e provinciali.... era una notazione anglosassone con tre decimali!
:lol: jo.... perdonali... perchè non sanno quello che fanno ;) |
.. comunque io non la comprerei ! ...
|
Quote:
Questo dimostra che non è tanto la tipologia di moto che "non piace" ma che tante di queste moto sono ex demo (pochissime concessionarie hanno immatricolato GTL come moto aziendali) oltre naturalmente al numero maggiore di GT vendute. Tanto è vero che i possessori iscritti al forum e che hanno fornito i dati a Panco sono: 78 GT 13 GTL ma tranne un paio di casi hanno venduto o sono intenzionati a vendere la moto e non per motivi meccanici o di ciclistica ma per il peso eccessivo. Quindi pur essendo un numero limitato è comunque indicativo, siamo intorno al 3-4% di vendite. Calcolando poi quante concessionarie Motorrad ci sono in Italia 41 non sono così tante ihmo e se noti il numero non aumenta infatti tu hai notato questo questo numero già da mesi proprio quando le concessionarie le avevano messe in vendita scaduto il termine entro il quale non potevano venderle. Quindi in valore assoluto ,come sostieni tu,41 non sono poche ma è un datato falsato dall'elevato numero di usato immesso dalle concessionarie |
Concordo in pieno con albio il 90% sono demo di concessionari.. Ho tenuto sotto controllo per mia curiosità il fenomeno, e tra l'altro i conc hanno difficoltà a vendere perché non ci vogliono rimettere, il prezzo di vendita e' alto e le tengono dentro e quel numero sale sfalzato. La vendita di privati e' pari ad un 10/20% di quel numero cosa più che normale, anzi anche molto sotto la media. Da quel che ho sentito e' gente che ha difficoltà nel gestirla per peso e altezza, abbiamo anche qui sentito di gente che l'ha venduta con grande dispiacere, qualcuno che ho sentito anche per problemi economici.
|
Quote:
|
Quote:
Joc ...è vero..avevi aperto una discussione non simile bensì uguale appena 4 mesi fa, esattamente la stessa discussione e ti erano state date tutte le considerazioni utili per una valutazione più ampia...ti riporto il mio intervento di allora...e ti invito a considerare che quando apristi il precedente 3d sull'argomento, il numero di K6 usate su moto .it erano 54...quindi come vedi non sono affatto aumentate di numero anzi direi sono sempre le stesse demo!! : ---------------------------------------------------------------------- ecco il mio intervento nel vecchio 3d: Quote:
Tralasciamo la stupida tendenza di alcuni a voler trovare in questa questione le motivazioni per una guerra di classe, e la ridicola quanto puerile voglia di altri di effettuare una psicanalisi sui possessori della K6, ..Se sei seriamente intenzionato alla cosa dovresti riflettere su alcuni dati: 1) La K6, in Italia, è stata messa in vendita a partire dal 26 marzo 2011...e nel periodo marzo - dicembre 2011 ne sono state immatricolate 497, un numero molto alto, considerando che della K 1300 GT nel suo anno di lancio (2009) ne sono state immatricolate circa 180 (dato di per se già alto per il segmento, era infatti superiore anche a GTR e FJR) !! dato di vendita che per la K 1300 GT è poi sceso sotto le 100 unità nel 2010.. Tale successo di vendite della K6, malgrado il suo costo elevato e malgrado la crisi (parliamo del mercato Italia) sta continuando anche nel 2012, infatti le vendite nel 1° semestre 2012 della K6 hanno raggiunto circa 290 unità, equiparando di fatto le vendite della RT (300 unità) e superando nettamente quelle della nuova GW che si èfermata nel semestre a102 unità. Forse ti è sfuggito il dato macroscopico, che della K6, malgrado il costo elevato, nei primi 18 mesi , sono state vendute molte più unità di quante siano risultate le vendite complessive della K 1300 GT, avutesi nel suo intero arco di vita in cui è rimasta a listino (2009-2011), ossia la K 1300 GT non ha raggiunto in 3 anni le vendite che la K6 ha totalizzato in soli 18 mesi!!...quindi perché ti stupisci se trovi sul mercato dell'usato qualche K6 in più rispetto alla GT 1300?...:mad::mad: Si consideri inoltre che un parco usato di 50 unità, pari a circa il 6% del venduto, rappresenta una percentuale molto bassa!...in realtà c'è da considerare un altro aspetto, sollevato solo, e correttamente, da TAG..eccolo..!! 2) delle 46 K6 presenti nel mercato dell'usato di moto.it, soltanto una, ripeto soltanto una appartiene ad un privato. Tutte le altre sono versioni demo dei concessionari!!, che sono stati obbligati ad immatricolarne una! Quindi ciò considerato, va evidenziato, e lo vediamo all'interno della sezione K6 del forum, che coloro che hanno acquistato la K6 e poi l'hanno rivenduta sono pochissimi, a dimostrazione che chi ha scelto questa moto, mediamente ne è molto soddisfatto!!;);):lol::lol: e per chi è curioso ecco il link del vecchio 3d..buona lettura http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=366718 |
Ma quale demo. Possibile che ancora oggi ci sono le demo? Ritengo che molti hanno compreso che i difetti non sono compatibili ne' con il prezzo ne' con il blasone
|
SI tratta di demo:-o se guardi bene ti accorgi che K6 di privati non ne trovi sono tutte dei conce!!
Considera inoltre che chi è disposto a spendere 19-20.000 euro per un usato, spesso non ha difficoltà a spendere qualcosina in più e preferisce arrivare a 23-24.000 euro e prendersela nuova! Secondo me il mercato dell'usato del K6 diverrà più mosso quando cominceranno a trovarsi moto di qualche anno con prezzi di 14-15.000 euro, ma che ad oggi non ci sono ancora!! Quanto ai difetti...tutto è relativo e molte valutazioni sono personali..e nulla togliendo al fatto che alcuni aspetti della moto sono sia chiaro, certamente migliorabili, per me rimane nel complesso la migliore GT in circolazione, ma migliore di molto e non di poco, su tutte le altre...dopo 26.000 km sono soddisfatto più di quanto lo ero con la K 1300 GT..e la ricomprerei!:lol:;)...con la K6 si viaggia sul velluto...un pregio inarrivabile per molte altre GT! |
È vero che il cambio e il fastidioso on off non sono all'altezza, ma la k6 e' una gran moto, da comprare, e le demo dei conc. Rappresentano un'ottima opportunità d'acquisto!!!!!!!
|
I numeri non si discutono, resta il fatto comunque, che non se ne vede una in giro. È a Roma abbiamo la concessionaria motorrad più forte del mondo.
|
Quote:
Non condivido invece la frase quotata, da un puro punto di vista dell'opportunità economica. Guardando le cifre richieste sulle inserzioni visibili oggi ci sono una manciata di moto con prezzo e chilometraggio che rispecchia una "normale" svalutazione, il resto (che siano demo o no, ma io penso che lo siano) hanno un prezzo del 15, massimo 20% inferiore al nuovo. Considerando il mercato attuale credo (non lo so per certo, ma immagino) che su un nuovo si possa arrivare abbastanza facilmente ad un 10 di sconto (lo si riusciva ad ottenere già nel 2011 quando la moto era uscita da poco, e credo oggi ancor di più). Considerando che chi tira fuori 20.000€ per una moto non sta esattamente facendo un acquisto rompendo il salvadanaio, credo che 2000€ o poco più di differenza non valgano gli aspetti negativi di una demo/km0
se poi ci metti che spesso il prezzo indicato non comprende il passaggio di proprietà... anche sotto il profilo squisitamente economico, sommandolo alla maggior svalutazione ed alla sottovalutazione dell'usato, il risultato è che costa al netto una cifra praticamente uguale. Secondo me se uno le compra deve avere dei motivi particolari che mi sfuggono... :confused: Se quelle che ci sono in vendita sono li da mesi, immagino che molti la pensano come me. L'altra ipotesi, ovvero che in 6 mesi non ne abbiano venduta NESSUNA di nuove... mi sembra strana... molto strana... P.S. e il sottoscritto è uno che l'ha comperata usata! (ma non una ex-demo ;) e non a quei prezzi!) |
Quote:
Da considerare anche che questo tipo di moto (grosse) spesso non sono il solo mezzo a due ruote di chi le possiede, e quindi rispetto ad altre moto probabilmente è più facile che in una città trafficata i proprietari scelgano per i percorsi cittadini o casa-lavoro di usare lo scooter o la moto piccola o "vecchia", anche per questione di possibili danneggiamenti da parcheggio/circolazione/vandalismo/furti. Io non so quante goldwing ci siano in Italia, ma ne vedo pochissime circolare. Andando invece in giro in vacanza o escursioni giornaliere su percorsi "turistici" ne ho viste parecchie, come ho visto parecchie k6. |
Un post che sembra una domanda ("perché sono in vendita tante k6", cosa peraltro tutta da dimostrare, come altri hanno detto) e invece è una reprimenda ("Trasmissione inaccettabile,cambio terrificante sopratutto con la prima da fermo,calore da ustione [...] on off marcato. E cavolo nessuna modifica nel 2013"), scritto da una persona che evidentemente guida la moto con i mocassini e si abbevera a qualche giornale antitedesco di facile identificazione, un altro fesso (per sua stessa ammissione) che ha comprato questa merda di moto.
Che tristezza. |
Se ti candidi ti do il voto...!!!:lol::lol::lol::D:D:D
|
Rispedisco al mittente le offese gratuite possibili silo da una lettura superficiale e parziale della discussione. Si voleva stimolare una discussione civile su problemi seri non considerati dalla casa madre! Va detto tra l'altro che non possiedo mocassini
|
Sembra un pochino ci dobbiamo giustificare sul perché ci siano tante k6 in vendita, personalmente ho già risposto sopra, aggiungo che è una moto che mi ha talmente soddisfatto che è la migliore del segmento che io abbia mai avuto, e ne ho avute tante (ultima rt 2012 neanche paragonabile).Trovo stimolante comunque una discussione sul perché ci possano essere tante k6 in vendita a patto che non diventi come la storiella della volpe e l'uva, e caro francod non credo che le tue parole vogliano stimolare qualcosa ma piuttosto convincere/provocare che fa bene chi non la possiede (giustificare una tua personale scelta sbagliata), beh qui credo non troverai terreno fertile perché sono tutti entusiasti(a parte te) di questa moto pur riconoscendo dei difetti (sarebbe pure noioso altrimenti), magari dovresti provare a proporre questo tema a chi non l'ha mai neanche provata vedrai saranno tutti d'accordo con te.
|
Provo ad immaginare...
evidentemente qualcosa, come l'ustione, deve averti fatto cambiare radicalmente l'opinione rispetto alle prime impressioni di guida entusiastiche. Sembra anomalo però che gli altri difetti citati non siano apparsi subito come gravi ed inaccettabili, visto che spesso è proprio all'inizio che si ha difficoltà a "digerire" l'on-off e la prima skataklok (la "trasmissione inaccettabile" credo sia una ripetizione di queste due, perchè altri problemi di trasmissione non mi vengono in mente). Probabilmente, come tu stesso avevi ipotizzato di altri, ma successivamente smentito, l'entusiasmo iniziale ed i commenti positivi dovevano dare "conforto all'acquisto". Ripeto... la mia è immaginazione, ma per lo stesso motivo i commenti negativi potrebbero essere dettati dal dover/voler sostanziare una delusione o una decisione opposta; ipotizzando inoltre che anche "molti" altri condividano i tuoi pensieri e abbiano perciò deciso di venderla (il conforto di una sorta di "consenso diffuso" per non pensare di essere stato l'unico che si sia fatto fregare?) Mi auguro che la tua zavorrina abbia anche lei maturato un equivalente cambio di opinione radicale, altrimenti la sua richiesta di una promessa di non venderla mai (spero tu non l'abbia fatta ;) ) potrebbe porre dei problemi. Peraltro, avendola tu acquistata quasi in contemporanea a quando l'ho acquistata io, ho la certezza che tutti i problemi da te citati, all'epoca erano già stati ampiamente dibattuti, analizzati e riconosciuti in modo quasi unanime da tutti qui sul forum (sono stati da sempre, e tuttora lo sono, in "pole position" nel 90% delle opinioni), e quindi immagino che fossero stati attentamente considerati al momento dell'acquisto e che all'epoca tu ritenessi che fossero compatibili con il costo ed il blasone, nonchè con il clima (e/o il dover prestare attenzione alle calzature indossate per non incorrere nelle spiacevoli conseguenze). Una specie di "consenso informato" ad un intervento (ma non come accade di solito, estorto in velocità con un "metta una firma qui"... bensì ampiamente spiegato ed analizzato), e a differenza dell'intervento, non era un "male necessario" per contrastare qualche altro male più grave. P.S. Ci sono anche un paio di altri forumisti che nel tempo hanno maturato la scelta che non fosse una moto adatta a loro, ma in genere hanno spiegato che pensavano di poter gestire i "problemi" riscontrati (prevalentemente la mole) ma che avevano sottostimato il problema. Non ricordo di motivazioni o spiegazioni di questa loro scelta che riconducessero la cosa a "problemi" di attitudine dittatoriale di BMW e/o della Germania nei confronti del bacino mediterraneo. |
Fesso!!! forse ,ma tanto felice e pienamente soddifatto di possedere la kappona
|
Quote:
|
Mi sono dimenticato di dire..Oggi a Roma e' una bellissima giornata vado a godermi questa " sola" come si dice dalle nostre parti... Ps pero' non va usata con le ciabatte come ricorda wotan
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©