Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ma l'rt 1150 lo fanno ancora? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=37678)

Jecky1973 07-08-2005 22:48

ma l'rt 1150 lo fanno ancora?
 
sul sito è presente... io adesso ho un r850 ma per le lunghe percorrenze, nonostante il cupolino medio, è stancante...

la nuova 1200 mi sembra bella ma troppo plasticona, altrimenti cascherei sul gs 1200 ma a protezione e comfort che mi dite?

ciaooo e buttatevi con i consigli

Kilimanjaro 07-08-2005 22:59

La R1200GS non è come protezione al livello della RT ma comunque il cupolino protegge abbastanza bene. Io sono 1,78 e lo tengo regolato a metà: il flusso d'aria mi passa sopra al casco. Per me è molto comoda (tornando da Garmisch ho fatto tappe da "vuoto serbatoio" (tappe da 400 km senza mettere i piedi a terra e senza spegnere il motore)...

Kili

Kilimanjaro 07-08-2005 23:01

A proposito: se cerchi una RT un mio collega la vende (maggio 2004) per fare il modello nuovo.

Jecky1973 07-08-2005 23:07

giri /velocità
 
mi dici gentilmente che velocità media e a quanti giri va il motore, io con la piccolina sopra i 5,000 a 130 kmh comincia ad essere scomoda

emiddio 07-08-2005 23:31

GS1200 e autostrade...
 
Quote:

Originariamente inviata da gianmucco
mi dici gentilmente che velocità media e a quanti giri va il motore, io con la piccolina sopra i 5,000 a 130 kmh comincia ad essere scomoda

Se vuoi ti dico la mia: 4500giri-130 km/ora
5000giri-150 km/ora
6000giri-180 km/ora
Sono 1.73,il cupolino regolato alla tacca piu' bassa protegge bene fino ai 160,oltre questa velocità mi abbasso poco-poco...Se le nostre autostrade lo permettessero la velocità di crociera del 1200 GS potrebbe essere sui 180!!!(compresi i curvoni)
Sulla mia non riesco a capire quale è il regime in cui vibra...perchè praticamente NON VIBRA! (Forse qualcosina intorno ai 5200...)
Il confort è grande...forse la sella ...un tantino dura.

ipotenus 08-08-2005 03:12

Quote:

Originariamente inviata da gianmucco
sul sito è presente... io adesso ho un r850 ma per le lunghe percorrenze, nonostante il cupolino medio, è stancante...
la nuova 1200 mi sembra bella ma troppo plasticona, altrimenti cascherei sul gs 1200 ma a protezione e comfort che mi dite?
ciaooo e buttatevi con i consigli

Possiedo l'RT 1200 ed ho avuto le altre RT precedentemente.
Se devi prenderne una ed il prezzo non è un problema, non ti fare traviare di questioni come la plastica, che c'era pure sulle vecchie.
L'RT1200 non ha nulla da invidiare alle 1150/1100 ed io ne sono molto contento.

Ciò detto, ho passato la domenica scorsa a scambiandomi la moto con il proprietario di un GS 1200. Abbiamo fatto sia autostrada che misto ed ho avuto modi di apprezzarne le doti.
E' sufficientemente leggera, maneggevole, motore fantastico e gustosissimo. Curva di potenza più regolare che sulla RT ed i 10 cavalli in più (dell'RT) si notano solo superati i 6000 giri. E' pure piuttosto protettiva ma:

* Non ti aspettare la protezione dell'RT
* Non ti aspettare l'avantreno dell'RT
* Non ti aspettare la senzazione complessiva di solidità e sicurezza dell'RT
* Non ti aspettare la comodità dell'RT
* Non ti aspettare di tenere le stesse medie autostradali.

* Non ti aspettare di fare enduro.
Oggi sono uscito per sterrati con Honda CR250 e un KTM della stessa cilindrata e l'enduro si fa con queste moto (100 Kg) e di certo non con le mucche.

A me il GS è piaciuto TANTISSIMO e mi sono entusiasmato guidandolo, ma anche al suo proprietario, guidare l'RT ha fatto venire molti dubbi ... quando è sceso dalla mia moto ha detto: "vorrei non averla provata".

Tu, non fare lo stesso errore e vattele prima a provare.

cecco 08-08-2005 09:49

Se é importante anche l'aspetto economico, io penserei ad una RT1150 usata. Con tutte quelle che ci sono in giro di pochi anni e con pochi Km il risparmio é grande, e da'altra parte anche se tu riuscissi a trovarne una nuova da immatricolare non é che lo sconto possa andare oltre un certo limite.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©