![]() |
Frecce e batteria
Sono già due volte in due anni che trovo la batteria a terra.
Succede sempre nello stesso posto e guarda caso anche nello stesso periodo. Nel parcheggio di casa, in novembre dopo una pioggia. Batteria controllata, è ok e una volta fatto il ponte con quella della macchina, riparte e per un anno non da più segni di stanchezza. Ho fatto diverse ipotesi, e l'unica anche se assurdamente plausibile è che per entrare in parcheggio metto la freccia e non l'ho tolta prima di spegnere la moto. Antifurto non inserito. Idee e ipotesi? |
non credo sia la causa, una volta girata la chiave tutto si "resetta"... comunque ti basterà fare una prova ripetendo queste condizioni in modo voluto... pioggia esclusa, ovviamente:lol:
|
All'ingresso del parcheggio c'è un cartello con su scritto AREA 51 ???
|
[...]
Vado a vedere. |
Ma se ti è successo solo 2 volte e sempre a novembre penso che non sia perchè tu hai lasciato accesa la freccia, anche perchè sarebbe una assurdità che tu lo abbia fatto solo 2 volte nella tua vita e sempre a novembre. Evidentemente ci deve essere un'altra causa che io non riesco ad individuare. Certo che è un difetto molto originale.
|
Silver...oltre all'impianto originale elettrico della moto,hai qualcosa che parte direttamente dalla batteria?
Che so`navigatore..presa supplementare? |
Niente, a parte l'antifurto che però non era inserito.
Se la batteria fosse da cambiare, non terrebbe la carica. Francamente, che siano le frecce mi sembra improbabile. |
Da pagina 60/61 del manuale di uso:
Luce di parcheggio Disinserire l'accensione. Immediatamente dopo aver disinserito l'accensione premere il tasto 1 (freccia) verso sinistra e tenerlo in tale posizione fino all'inserimento della luce di parcheggio. Inserire e disinserire nuovamente l'accensione per disinserire la luce di parcheggio. Che possa essere? |
Potrebbe,ma bisogna tener premuto il tasto freccia,appena si spegne il quadro.
|
allora,assodato il tutto è solo la batteria pigra da cambiare.
se non erro tu lasci la moto all'aperto di notte,umidita'freddo non sono gradite,se poi hai l'originale,allora direi che è da cambiare perche'è alla frutta. |
Ma scusami Enzino, io non sono di certo un "guru" come te, ma come mi spieghi che a novembre 1011 la batteria si è scaricata e poi ha funzionato bene fino a novembre 2012 ?. Se fosse come dici tu allora l'avrebbe dovuta cambiare già a novembre 2011, non ti sembra.?:!:
|
... ecco direi che sarebbe ora di chiudere...:mad: silver, vai da un buon elettrauto, che è meglio...:lol::lol:
|
ma quando lavi la moto, e quindi la bagni, succede ?
|
-SKA-Conosco la procedura per le luci di parcheggio, ma non è questo il caso, a meno che non l'abbia inserita senza volerlo.
-Enzino-L'elettrauto ha controllato la batteria e ha detto che è oh. Mha. Però è anche vero che l'umidità non è certo il massimo. Considera che tutte le settimae viene accesa almeno per 15 minuti. - Zerbio61- Non succede nulla, neanche quando guido sotto i diluvi. -Robertag-I post si esauricono autonomamente quando restano fermi e passano in coda. Se qualcuno vuole e/o può dire qualcosa, perchè no? Chissà che non ne esca qualcosa di inaspettato. Grazie a tutti. |
... sono d'accordo; era semplicemente una piccola provocazione...
|
Io ho avuto un problema con il blocchetto dell'accensione, che in modo del tutto casuale creava una dispersione che mi buttava giù la batteria. Poteva accadere in mezza giornata o dopo una settimana.
|
Visto?!
Lo controllerò, magari gli do una spruzzata di protettivo per elettronica Grazie |
Verificare o cmq sostituire la batteria male nn gli fa'....15 min con il freddo della settimana scorsa possono non essere sufficienti......
|
Sostituirla per niente fa male a me.
|
Quote:
freddo è umidita'la deteriorano e non poco,se poi metti anche l'olio che fuori a meno zero diventa piu'duro e il motorino deve fare piu'forza a trascinare ecco che la moto non parte. durante l'estate anche se metti una batteria mezza morta parte sempre,anche se non mantiene la carica dopo 100/200 km di giretti e bella che pronta. Mettere a moto per 15 minuti alla settiimana fa'piu'male che bene alla batteria,infatti la corrente che consuma allo spunto in assorbimeto alla partenza e talmente tanta che al minimo un generatore in cosi'poco tempo nemmeno la recupera,gioco forza che è meglio non avviarla,un generatore incomincia a caricare bene dopo almeno i 3000 giri. Se poi hai quel cesso di batteria originale(Exite)e magari è ancora l'origiinale allora non ci scappa,cambiala Marco. Se vuoi fare una prova di assorbimento quando è spenta la moto per vedere magari qualche cosa a massa(impossibile con il canbus)usa un tester. |
Quoto Enzo......
|
Enzino, il tuo ragionamento non fa una piega. Ma allora come mi spieghi che nel novembre 2011 Silwer ha trovato la batteria a "O", l'ha caricata e per tutto l'inverno ha funzionato perfettamente, facendo le "bizze" solo a novembre del 2012.? Infatti nel 2011 si è fatto tutto l'inverno e se fosse stato come dici tu avrebbe dovuto dare gli stessi problemi anche nel 2011, perchè solo nel 2012 ?. Probabilmente vi è un'altra spiegazione che purtroppo io non so trovare.:!::!:
|
... si però Doppio io non mi fisserei sulle due date... esistono anche le coincidenze... se sarà possibile escludere la "teoria" di scuccia non resterà che quella di Enzino... credo...
|
Sempre che non si riesca a trovare un'altra spiegazione, con tutta l'elettronica che c'è io non escluderei che in certe situazioni la batteria possa esere scaricata e poi possa tornare ok.
|
ah, beh.... certamente; potrebbero esserci altre cento cause... diciamo che quelle sopra citate potrebbero, forse, essere le più probabili...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©