![]() |
Telo copri moto
Vorrei acquistare un telo per coprire la mia r 1200 rt ho dato un occhiata in giro però volevo un consiglio da voi esperti.:!::!::!:
|
Un bel lenzuolo vecchio che trattiene la polvere e non crea condensa sotto è a mio parere il miglior telo copri moto, io faccio così da quando ho moto nel garage....!.. ;)
|
penso che il consiglio di gcarlo pv.......sia una cosa intelligente,il problema e' se hai un garage............ altrimenti di lenzuoli ne trovi 2
|
Lidl 10 euro.. oppure niente xche' fa' condensa. Lo utilizzerei solo se la moto sta fuori all'aperto sotto le intemperie x molto tempo.
|
Confermo che l'ideale è un bel lunzuolo in quanto trattiene la polvere ma non fa condensa. Anzi io ne ho messi 2 da una piazza, ma non ditelo a mia moglie perchè li sta ancora cercando.
|
Ho appena preso questo, davvero ben fatto e non costa un'esagerazione!!
http://www.abbarruiti.com/VCI/forum_...lub_Italia.jpg |
io sono andato all'Ikea ho preso 2 copertine di pile a 1 euro cadauna e stà calda in garage, dice che stà troppo bene !!!!
|
Attualmente ho un telo preso al lidl però è troppo piccolo e visto che lo uso sia quando la moto va in letargo nel periodo invernale sia quando vado a lavoro che deve restare fuori sotto alle intemperie vorrei prendere qualcosa di impermeabile.
Toro65 bello quello che hai preso tu ti volevo chiedere dove l'hai trovato e se è impermeabile. P.S. considerando che io uso sempre il bauletto sarebbe interessante che il telo coprisse tutto compreso il bauletto. |
ho un telo da eswterno, niente condensa e tanta protezione...sopratutto in garaga non si sporca mai....:lol:
|
consiglio quello di un auto utilitaria arriva a sfiorare terra,se sta fuori è l'ideale
|
Io a casa, mai usato, ho il telo giallo in plastica che regalava la rivista "In Moto", è bello, grande, ma essendo di plastica ovviamente non fare spirare la mukka che continuerebbe a muggire dalle sofferenze.:lol::lol:( condensa )
|
... la stalla della mucca è per definizione un ambiente caldo e umido ed anche un pò fetido... mai stati in una stalla?... ecco...
io irroro ogni 10gg. il pavimento del box con secchiate di acqua bollente con diluite 3 o 4 fialette puzzolenti... arrivati a primavera la mucca, felice del ritrovato stato brado, raggiunge i pascoli facendo i salti di gioia...:D:D |
Quindi hai la mukka che si impenna come un GS, miticooooooooooooo:lol::lol:
|
Io uso un "telo in filo duro" e va alla grande.....he-he...hi-hi:toothy7:
|
Quote:
Descrizione: Il coprimoto da interno è proposto in taglie adatte alle diverse tipologie di moto garantendo una ottima versatilità di utilizzo. E' disponibile in diversi colori, e protegge integralmente la carrozzeria dai graffi creando un notevole effetto estetico. Il telo viene realizzato con un speciale tessuto di fibra di poliestere, impenetrabile dalla polvere e dall’inquinamento e resistente al calore fino a temperature di 200 C°. La superficie esterna del tessuto, rimane liscia e brillante mentre quella a contatto con la moto è morbida e soffice. Il nostro telo coprimoto standard M7 per MAXIMOTO tiene anche conto del bauletto superiore e delle borse laterali, in quanto i loro ingombri sono già calcolati nelle dimensioni del telo in modo da coprirli perfettamente. Caratteristiche tecniche: - Antistatico, respinge la polvere - Traspirante, evita la formazione di condensa - Alta protezione della carrozzeria dai graffi grazie al materiale felpato / garzato interno - Termico / autoestinguente - Pratico e maneggevole, peso gr. 800 ca. - Indemagliabile / antistrappo - Lavabile in lavatrice a 30°, no stiro - Non perde colore Colori: Rosso Ferrari, Blu Navi, Nero/Grigio, Rosso/Grigio |
io la tengo in garage coperta con un bel lenzuolo grande...poi se la tieni fuori è altro disco.rso
|
Scusami TORO65 non mi sembra che tu ci abbia detto il prezzo. Quanto costa?. Grazie ed eventualmente potresti postare il link dove acquistarlo.?:!::!:
|
a occhio costerà sui 100€
|
Quote:
|
Ah certo dimenticavo di dire che la mia soluzione del lenzuolo è per ricovero in garage.
La mia poi è particolarmente fortunata in quanto il mio garage ha una temperatura media di 18°C per tutto l'inverno, in quanto quando ho ristrutturato la casa nel 2001 gli ho detto all'idraulico 2 dei vecchi termosifoni sostituiti me li metti nel garage che è circa 50 metri quadri così i miei mezzi non soffrono di inverno....:D Poi è una libidine salire in auto alla mattina già caldina e asciutta specialmente come adesso con tutta la neve che c'è in giro....;):lol: |
Quote:
Messo in evidenza... ci faccio un pensierino! Grazie per la dritta... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©