Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Pasticche freni per uso pista: suggerimenti? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376344)

BiancaFollia 11-12-2012 23:32

Pasticche freni per uso pista: suggerimenti?
 
Impianto frenante originale con abs...Che pasticche montare per il solo uso in pista? Suggerimenti per migliorere l'impianto frenante? Olio, pompa freno, ecc...

mau64 12-12-2012 10:58

inizialmente x uso in pista ho usato sempre le originali con le quali mi sono trovato bene (monza compresa). poi ho cambiato i dischi e li ho sostituiti con i brembo supersport e montando pastiglie RC carbon (brembo), frenata nella prima fase non eccessiva ma poi molto potente e gestibile fin dentro la curva, le rc hanno bisogno di lavorare con alte temperature quindi nella primissima fase di staccata un pò di stress le prime volte te lo causano, pompa del freno originale e tubi freno idem, olio anche, quelli racing possono causare corrosione precoce e superiori a dot 4 vanno cambiati moto spesso xchè assorbono maggiore umidità.

Glock 12-12-2012 11:33

Mau mi hai anticipato. Nulla da aggiungere.

marchino m 12-12-2012 19:31

nulla da aggiungere ti hanno già detto tutto!

Paolo Grandi 12-12-2012 19:50

Per le pastiglie sono ottime anche le ZC00. Durano e si riescono ad usare anche su strada.
Sentito parlare molto bene anche delle SBS mescola DS (solopista)

Per l'olio opterei per un Dot 5.1. Non è a base siliconica, quindi perfettamente compatibile; ha un punto di ebollizione più alto del 4.

BiancaFollia 12-12-2012 20:02

Bene bene...io con l'impianto frenante originale e le pasticche originali mi trovo molto bene. Lamento un unico problema...mi è capitato che dopo 10 min di pista mi sia fermato per riposare, appena ho ripreso a girare, azionando la leva del freno, avevo una risposta migliore del comando frenante. Mi bastava in sostanza tirarla meno e avevo una frenata da PAURA! Mi sorge un dubbio...ma non è che sia necessario effettuare uno "spurgo" all'impianto frenante? Oppure è un fenomeno normale dovuto al fatto che l'olio si riscalda, aumenta la pressione e quindi frena meglio dopo un po' che si gira?? Il problema è che se giro per 20 minuti senza mai fermarmi non avverto questo fenomeno...che mi piace!!! :confused:

PS: perdonatemi se faccio delle deduzioni errate...

Paolo Grandi 12-12-2012 20:24

Giri, l'olio si surriscalda (anche le pastiglie), diviene più fluido, la corsa della leva si allunga, devi imprimere una forza maggiore per frenare.

Ti fermi, lasci riposare, l'olio cala di temperatura (idem le pastiglie), diminuisce la fluidità. Appena rientri hai la leva di nuovo bella pronta e che frena con poco sforzo (sul momento) ;)

E ovviamente pensi che freni di più rispetto a prima...

janez20 20-12-2012 00:00

in quanto ad olio per le temperature alte consiglio motul 600 ha 25 gradi in piu del punto di ebolizione l'ho provato a varano in gara l estate scorsa e sono riuscito ad ovviare a problemi di cavitazione dell olio, brembo o motul sono uguali con la differenza che motul costa 25,00 euro e brembo 60,00 (consiglio motul).
riuguardo le pastiglie le migliori sono le brembo Z04 hanno un grip eccezionale ed a differenza delle rc riesci a modulare il freno frino a centro curva senza vibrazioni, altro pregio frenano fortissimo fino a che lo spessore è meno di una carta di credito (provato per errore al mugello non c era quasi piu nulla e frenava forte lo stesso). le z04 sono le migliori, unico problema è il costo, in offerta 360,00 euro ma anche a questo c'e il rimedio (ascoltando un buon consiglio indiretto di anus) le stesse pastiglie utilizzando non le pinze originali ma le pinze m4 brembo monoblocco (per intenderci ducati 1098 1198) costano circa 220,00 e da omiaracing 170-180,00 euro per cui se uno dovesse far uso intenso della pista consiglio di montare delle pinze m4 (che tra l'altro frenano meglio e dissipano meglio evitando cavitazione) risparmiando nell'arco della stagione il costo delle pinze stesse

mau64 20-12-2012 17:38

arrivate e pronte x il montaggio.... M50 panigale
http://img16.imageshack.us/img16/197/img0877fat.jpg

Uploaded with ImageShack.us


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©