![]() |
Due domande sulla Streetguard 3
Ciao cari,
chiedi scusa se si tratta di temi già affrontati, ma cercando non è che abbia trovato un granché... Allora, ho questa SG3 che è una bomba di giacca sotto un sacco di punti di vista, però la chiusura lampo principale mi manda ai matti, è durissima e non c'è modo di chiuderla con una mano sola, pure con due a volte bisogna impegnarsi parecchio. Insomma la odio. :lol: E' la mia che è strana o sono tutte così? Si può fare qualcosa per ammorbidirla un po'? Altro problema è il lavaggio: sta arrivando il momento in cui un minimo di pulizia si rende necessaria, ma ho paura di rovinare il materiale esterno, comprometterne l'impermeabilità, ecc. Qualcuno sa indicarmi la procedura corretta per lavarla senza far danni? Grazie mille a todos! :) |
Quesito 1) - anche la mia (idem quella di un altro utente di QdE) ha la cerniera durissima... io ho messo un paio di gocce di wd40 sul cursore e la situazione è migliorata nettamente
quesito 2) - io l'ho lavata in lavatrice, 30°, ovviamente senza centrifuga. Sono al terzo lavaggio ed è ancora perfetta.... |
Un mio amico usa il WD40 con la moglie.
|
Sembrerà buffo ma è proprio così.......con il wd40 scorre meglio .... ;) :lol:
|
Mitico WD40, dovevo aspettarmelo! :!:
Wotan, io uso il TTS in onore di quando ero ragazzino. |
Posso accertarmene chiedendo a Maria?
|
Anche la cerniera della mia SG3 è sempre stata dura, tant'è che quest'estate in Norvegia mi si è rotta.
Al mio rientro mi hanno cambiato la giacca, in garanzia, e quella nuova ha un nuovo tipo di cerniera, molto più scorrevole. Quella vecchia la lavai una sola volta, al ritorno dall'Islanda lo scorso anno, immergendola per una giornata nella vasca da bagno in acqua con del detersivo. Per non rovinare la membrana ho preferito evitare la lavatrice. |
Quote:
se è tanto sporca, spruzza dello sgrassatore (tipo quello del galletto) in maniera uniforme....fai agire qualche minuto e poi, con una spazzola a setole morbide, vai a lavare le zone più sporche (ad esempio le pieghe delle maniche). Io lo faccio nella vasca da bagno per questioni di disponibilità....se avvessi un lavatoio...sarebbe meglio. Tolto il grosso...risciacquo bene il tutto prima in ammollo...e poi con la doccetta e l'acqua tiepida.....dopo questo passaggio...la metto in lavatrice sul programma delicati (senza centrifuga) ed aggiungo una dose di NikWax prima con questo http://www.nikwax.com/en-gb/products...-1&fabricid=-1 e poi (non sempre) con questo http://www.nikwax.com/en-gb/products...-1&fabricid=-1 ...stendere bene....e lasciare asciugare all'aria.... Inoltre, parlando col tecnico della Shoeller (nel loro stand a Garmisch) mi suggerì anche una leggera stiratura a ferro tiepido, per ridare uniformità al tessuto/trattamento esterno. comunque....nell'etichetta del capo, dovrebbe essere segnalato.... |
Anche la mia ha la cerniera duretta, ma in realtà non mi sono mai posto il problema di lubrificarla. Proverò.. Per i lavaggi anche io la lavo a 30°con prodotti a pH neutro, mai ammorbidente o simili. Per ripristinare l'impermeabilità fi ora non ho fatto nulla, ma mi sono procurato un'impregnante della Salewa per abbigliamento tecnico di goretex e membrane traspiranti da montagna.
|
Caro,
per il lavaggio fai conto che prendi un forte acquazzone e non le succede nulla. Mi spiego Niente lavatrice, ma la stendi dritta su una cruccia o gruggia che dir si voglia. La stendi libera ( un terrazzo , una doccia grande) in maniera che puoi accedere tutto intorno. Ti procuri uno spruzzino in cui hai precedentemente messo acqua e sapone neutro. vai di spruzzo tutto intorno e anche all'interno , strofina con un panno o una spazzola morbida e poi acqua possibilmente con un budello. ripeti l'operazione fino a quando non torna nuova. la lasci come sta ad asciugare. fatto! |
una strusciata con una candela (cera) e vai col tango.
|
...mi è appena saltato un dente della zip... altro che tango! :confused:
|
Quoto Gigo; usate una candela di cera, strusciatela sulle cerniere e scorreranno molto meglio senza pericolo di ungere la giacca con il wd40 ;) che cmq adoro, lo usa anche con la pizza!
|
Piccolo aggiornamento: come detto mi si era rotta la zip, ho portato la giacca dal conce che senza alcuna obiezione me l'ha presa indietro e ordinata una nuova.
Quella nuova ha una zip visibilmente diversa, molto più scorrevole e morbida da azionare. Anche la "pattina" frangivento è fatta meglio, ora è impossibile che rimanga pizzicata tra i denti della zip. Insomma si vede che la SG3 originale era concepita male e che sono corsi ai ripari. Speriamo solo che la nuova zip sia duratura. :) |
Se non è duratura, ce lo faccia sapere.
Distinti saluti. Bartolini. |
Ahahah, scIemo.
|
sono arrivato al momento del lavaggio della streetguard3, lavatrice e sapone delicato, ma le protezioni?
io sulle vecchie giacche le ho sempre levate prima di lavarle, qui posso lasciarle? grazie e scusate se torno sul pezzo eheheheh |
Io le leverei
|
ok grazie angelo :)
|
Io le tolgo...
|
ma chi la produce la streetguard3 a BMW?
|
Quote:
La risposta alla prima domanda è in Cina. Se invece vuoi sapere se vengono prodotte da una ditta che fa anche altri capi sotto proprio marchio (come è il caso di alcuni modelli di stivali, fatti in Italia da Oxtar/TCX), la risposta è probabilmente no, vengono disegnati e realizzati specificamente per BMW. Suppongo sia comunque una di quelle cose di cui BMW non parla volentieri, comprensibilmente. :) |
Devo dare una lavata alla mia Streetguard 3, vorrei usare il nikwax che ho in casa e ho già usato sulla rallye 2, ma vorrei evitare di rovinare il famoso colletto (doppio) in finta pelle, visto che è ancora perfetto
Cosa mi consigliate? niente lavatrice e lavaggio a mano, magari nella vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©