Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Help, Un parere dai possessori di RT!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376039)

enricogs 07-12-2012 21:37

Help, Un parere dai possessori di RT!!!
 
Ciao a tutti!
Non so se aspettare il nuovo GS o prendere l'RT e cambiare definitivamente genere di moto.
Chiedo quindi a tutti i possessori di RT 1200 un parere/opinione/consiglio in merito.
In particolare sull'affidabilità dal 2010 in poi.
Insomma, sapere come vi trovate e se avete avuto particolari e/o cronici problemi (noti a molti nel del GS).
Ah... e quando pensate esca l'RT con motore raffreddato aria/liquido.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno perdere quanche minuto nel dialogare con me.
Enrico

Doppiolampeggio 07-12-2012 21:48

Scusa ma la GS è una cosa la RT è un'altra. Personalmente reputo la RT il massimo che si possa avere, non volendo tenere in considerazione la K 1600. La moto è perfetta e specialmente i modelli post 2010 con bialbero sono una goduria. Per l'uscita dell'RT a liquindo penso che prima di almeno 2 anni non se ne parli perchè prima dvono, come al solito, testarla per bene sulla GS. Dipiù nen sò.:lol::lol:

vitmez 07-12-2012 21:51

Non ho mai sentito nessuno lamentarsi dell'affidabilità di una RT !

Lucky59 07-12-2012 22:02

No, nessuno, mai! Se non ci credi chiedi ad enzino62:lol:

1965bmwwww 07-12-2012 22:02

Così a occhio uno penso di conoscerlo....che gira con una dea mi sembra.......:lol::lol::lol:

enricogs 07-12-2012 22:06

penso all'RT perchè uso la moto soprattutto in coppia, per fare turismo. con l'ultimo gs 1200 non mi sono però trovato benissimo... di difettini/oni ne ha tirati fuori diversi. Per questo vi chiedo seriamente dell'affidabilità dell'RT.

OTTORENATO 07-12-2012 22:13

:) Aspetta la Rt ad Acqua esce a breve...:eek:
http://i48.tinypic.com/2qbc0hu.jpg

:DRt e affidabilissimo.:!:..

Lucky59 07-12-2012 22:14

Io sono stato forse fortunato ma in nessuna delle BMW precedenti ho avuto il minimo problema. Ho un amico con una RT come la mia, ma my2010, che ha avuto problemi con il pulsante avviamento che, quando esposto al sole diretto estivo, si dilatava quel tanto da impedire l'avviamento. Problema poi risolto con nuovo blocchetto. Non ho conoscenza diretta di altri problemi e la seconda RT che ho avuto ha macinato 40.000 km senza alcun fastidio.

Championpiero 07-12-2012 22:29

Quote:

Originariamente inviata da enricogs (Messaggio 7130605)
pcon l'ultimo gs 1200 non mi sono però trovato benissimo... di difettini/oni ne ha tirati fuori diversi.

quali sono i difetti che hai trovato sul gs?
Cmq sono due moto stupende ma molto molto diverse.... E se l'uso che vuoi fare è solo turismo in coppia, vai di rt in tranquillità.

enricogs 07-12-2012 22:30

intanto... grazie a tutti coloro che mi hanno risposto fino ad ora. mi sembra di capire che l'RT non soffra dei tanti problemini del GS... è già qualcosa.
Sull'aspettare il motore raffreddato ad acqua non so... in effetti mi sembra che i concessionari siano abbastanza interessati a vendere le attuali Rt...

Lucky59 07-12-2012 22:35

E te credo, ce né da aspettare prima di vedere una RT ad acqua dai concessionari. Vai e compra tranquillo che trovi sicuramente degli ottimi affari.

pieroge 07-12-2012 22:47

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 7130594)
Così a occhio uno penso di conoscerlo....che gira con una dea mi sembra.......:lol::lol::lol:

shhhhhhhhh....secondo me' gli e' rimasta tanto nel cuore che la presa dello stesso colore !!:!:

pieroge 07-12-2012 22:53

enricogs.
cmq sappi che chiaramente i motori sono gemelli.cambiano altre cose come il cambio( rapporti)e hai intorno una corazza..........con i pro e contro............gs sai bene e' enduro anzi super.....l'rt e' turistica tourer e sei in prima classe ( o quasi )

ettore61 08-12-2012 13:25

come si fa, nella stanza delle RT, a chiedere se la RT va bene.


Certo che va bene.


se hai dubbi, compra il GS cosi poi non avrai piu dubbi.

stac 08-12-2012 13:56

Blocchetti a parte, la sostanza tra GS ed RT non cambia.

Enzino62 08-12-2012 14:41

appunto,mi sembra al quanto strana la tua domanda......
sai che la RT è un GS vestito vero?sai che la RT monta lo stesso motore vero?sai che la rt monta lo stesso cardano e flangia vero?sai che cambia solo la centralina ai modelli ante 2010 che dava 3 cavalli in meno e il cambio che nel gs è piu'corto vero?
bene,adesso tira le tue somme se conosci bene il tuo gs cosi Enzino62 non fa'il solito menagramo.


Enzo

enricogs 08-12-2012 15:20

tradotto... nella sostanza si tratta della stessa moto... :-(
però qui su qde ci sono molte molte più lamentele per il gs!
chi mi sa dire perchè? non credo sia solo una questione di numero di moto vendute...

alberto 57 08-12-2012 16:38

[...]


esatto bravo!!!.. comunque 1 mese fa ho comprato una RT2012 full optional permutando una adv 30 anniversario..in sostanza 1000 euro in più sulls v

alutazione dell'usato e 2800 euro in meno del valore del listino dell' RT...fai tu!!

p.s. con il gs adv mai nessun problema ..forse un miglior feeling in percorrenza di curva ma è ancora troppo presto per dirlo ..aspetto la primavera quando le strade saranno più "calde"

Enzino62 08-12-2012 18:43

Quote:

Originariamente inviata da enricogs (Messaggio 7131329)
chi mi sa dire perchè? non credo sia solo una questione di numero di moto vendute...

Ma va'?????
ogni RT venduta ci saranno almeno 15 GS.
Io dal conce amico ogni volta che ci vado ci saranno almeno 2-3 GS nuove da consegnare,le RT ne ho viste giute quelle che gli ho venduto io e qualche altra.

Consiglio:
Sei rimasto soddisfatto del GS?se si allora vai tranquillo.
la RT è una moto dal lato tecnico fantastica,confronto al GS ha solo vantaggi,uno?
in inverno la usi come un'auto,come comodita'e superlativo aggiungere altro,hai il cruise che il GS lo avra'solo con il liquido,in estate non scalda,il GS si anche se poco,il parabrezza lo gestisci al meglio sia in inverno che in estate,puoi avere la radio se ti interessa e se vuoi fare lo scemo come con il GS lo fai anche.
ciao

Doppiolampeggio 08-12-2012 22:37

Bisognerebbe che tu ci dicessi quali sono stati i problemoni che hai accusato sulla tua GS e quali quelli lamentati da altri e solo allora , forse, ti potremo dire che anche sulle nostre li abbiamo riscontrati, perchè come ti ha detto ENZINO il "guru" della Dea le due moto sono praticamente quasi in tutto uguali.:lol::lol::lol:

vitmez 08-12-2012 22:46

Non vorrei spezzare un lancia in favore di Enzino (non ne ha bisogno) ma sono sostanzialmente d'accordo con lui.
Poi è anche questione di età ... se sei più giovane forse preferisci il GS, che ha anche una immagine più sportiva ....
Io, che ho superato i 50, aprezzo moltissimo la protezione contro il vento ...
Per quanto attiene l'affidabilità penso che non sia minore delle migliore concorrenza ... altra cosa è se la rapportiamo al prezzo !!!

enricogs 09-12-2012 00:45

con il GS credo di aver avuto quasi tutti i problemi letti qui su qde. dall'antenna anulare, alla perdita di olio dal cardano, alla perdita della marcia (da 4a a 3a), all'errata misurazione del livello carburante e dell'autonomia residua, alla pessima qualità di tutte le guarnizioni (sfera triangolo anteriore e paraoli steli, guarnizioni del cardano, ecc). mi manca per ora lo spegnimento del motore...
sull'rt?

Paolo Grandi 09-12-2012 09:36

Mi pare di riscontrare poche lamentele sulle bialbero.
Direi che se vai su un 2011 usato, oltre a risparmiare un pò di soldi ti porti a casa una moto affidabile, che ha beneficiato di sicuri miglioramenti in fase di produzione.
Permane una debolezza intrinseca del cardano che soffre ancora di qualche problema alla coppia conica ;)

Sbaglierò, ma il fatto che sia una moto meno venduta rispetto al GS, da un certo punto di vista ha due positività. Minore possibilità (in valore assoluto) che si manifesti un difetto. Maggiore cura degli assemblaggi in fase produttiva grazie appunto ad una linea (produttiva) che risulta essere meno sotto pressione...

Lucky59 09-12-2012 09:37

È evidente che la tua GS e' stata assemblata un lunedì post festivo, con tutta la linea ancora ben imbevuta di buona birra bavarese (la bevono anche a Berlino!). Io, per mia fortuna, non ho MAI accusato nessuno dei tuoi problemi, ne' sul GS ne' sui tre RT che ho posseduto. Che dirti, parlando con il mio mecca ufficiale BMW so di alcuni problemi sporadici sugli RT recenti, l'unico serio e' un malfunzionamento del devioluci (il pulsante di avviamento, ad essere precisi) su alcuni (pochi) esemplari, prontamente risolto. Alcuni si lamentano anche di una certa tendenza a spegnersi nell'uso cittadino, a me non succede. Insomma, i modelli bialbero sembrano essere molto affidabili e questo mi conferma il mecca, nessun problema serio su larga scala.
Just my two cents.

Robby63 09-12-2012 09:49

la mia RT ha 3 anni e 35000 km e nessun problema... e la moto è una goduria, un'autentica libidine.
Riguardo la scelta col GS che vuoi sentirti dire da degli RTisti? ...magari ti converrà provare entrambe le moto di persona ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©