Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   perdita pressione pneumatici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376026)

ziofranco.GS 07-12-2012 19:50

perdita pressione pneumatici
 
cambiato le gomme, appena uscito dal meccanico fatti pochi km si accende la segnalazione di bassa pressione della ruota anteriore. Ritorno, si dà la colpa al manometro, la gomma non è bucata, sono al 6° treno di gomme mai successo niente del genere. Torno a casa fiducioso. Oggi prendo la moto, gomma anteriore completamente sgonfia, la gonfio e torno dal meccanico che consultato un capo officina bmw, ora in proprio, mi dice che è capitato spesso che non tenesse la guarnizione in gomma tra il sensore e la valvola, chiamata o-ring (credo si scriva così). Ora spero che il problema sia definitivamente risolto. Capita solo alle moto con rdc.

HG69 07-12-2012 19:55

A me e' capitato in passato con l'anteriore delle Exp ... Si sgonfiava che era un piacere :)

ziofranco.GS 07-12-2012 19:58

anche per te era la guarnizione.

HG69 07-12-2012 20:01

No... Difetto risaputo della carcassa delle Exp. ;)
Nel tuo caso consiglio di sostituire la moto .... I tuoi gialloni te li butto via io:)

ziofranco.GS 07-12-2012 20:10

seeeeeeeeeeeeeeeeeeee caro mio, appena ti vedo ti farò provare il cinghiale da gara. Mi hanno detto che hai cambiato il mezzo.

novecentosettanta 07-12-2012 20:12

...ora leggo e capisco che ho lo stesso problema...
Cambiato l'anteriore con l'EXP a settembre.. quanche giorno dopo buco e faccio riparare la gomma, da allora ogni 2 - 3 settimane debbo controllare la pressione e costantemente scende di 0,2 / 0,3. Dò la colpa al gommista ma a stò punto potrebbe essere un difetto della gomma .... purtroppo non credo si riesca a risolvere con la Metzeler per cui mi tocca manometrare la gomma a intervalli...
Strano però, con la precedente EXP mai un problema in 20000 km.

HG69 07-12-2012 20:28

@ ziofrankuzzo ... l'ho solo "lavata"
@ novecento ... Non lo fanno proprio tutte ma se ti va di sfiga sei sempre attaccato al compressore ogni tre giorni. Ad esempio io con questo treno ho avuto fortuna , ma con il precedente e' stata un'agonia, non vedevo ora di cambiarle ;)

Bassman 08-12-2012 11:07

Non è una perla di saggezza, ma se si vuole individuare il punto della perdita, c'è sempre il vecchio e valido metodo dell'acqua e sapone. Si miscelano acqua e sapone, poi si spennellano gomma e valvola e dove si forma la bolla c'è la perdita.
Poi si decide cosa fare: se è un difetto della gomma nuova, si chiede la sostituzione, altrimenti si rimedia. ;)

miki59 08-12-2012 11:25

Strano però, con la precedente EXP mai un problema in 20000 km.[/QUOTE]

x novecentosettanta
ma come fai a fare tutti sti km
io con le exp mai fatto + di 9000 k
anzi con ultimo treno ne nn sono arrivato a 7000

Bassman 08-12-2012 11:31

@miki59 > io con le exp mai fatto + di 9000 k
anzi con ultimo treno ne nn sono arrivato a 7000



Io le ho cambiate a 27.000 km.
Erano un po' legnose, però... :lol:

ziofranco.GS 08-12-2012 22:38

anch'io exp 7.000 k, per la spennellatura della gomma va bene, ma se le hanno cambiate 2 giorni prima il problema pensi sia la gomma, alla guarnizione non ci pensi proprio anche perchè non perde immediatamente, la gomma è rimasta gonfia per 2 giorni poi ssssssssssssssssssssssssssssssssssssss in mia assenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©