![]() |
Archetto cupolino 1150 gs adv
Ho provato a cercare sia nel forum che nel web ma con scarsi risultati quindi provo a chiedere a voi... Esiste un archetto simile come concetto a quello per il cupolino del 1200 per la serie e cupolino del 1150 adv?
Per intenderci questo http://img101.imageshack.us/img101/5...132640x480.jpg dove poter andare a montare il supporto per il navigatore. Grazie :!::!: |
..mai visto ( a livello ufficiale)...puoi sempre montare il supporto sul travesino del manubrio....
|
anche io ne ho mai visto uno, un tizio si ivento un sorta di supporto messo sul tachimetro, comunque il traversino c'è, usa quello!
|
Il tizio del supporto sul tachimetro, tra gli altri, e' proprio Nico :-)
|
Sicuramente montarlo sul traversino è la cosa più veloce e ovvia ma averlo il più possibile lungo la visuale di guida mi piaceva maggiormente e infatti mi sono fatto il supporto (tipo il Migsel)
http://i1099.photobucket.com/albums/...142D748CD8.jpg Vorrà dire che cercherò di capire come fare un archetto tipo per il 1200 sul 1150 senza fare una pacchianata e soprattutto senza andare a compromettere nulla dalla moto, ma con un operazione totalmente reversibile come nel caso del supporto in foto! ;) In caso di news vi terrò aggiornati! |
....vai di....fai da te ;) !!!
|
cerca su www.bikerfactory.it ce un cupolino simile al 1200 con telaio di supporto ma costicchia 400,00 e rotti se non mi ricordo male.E meglio il fai da te sicuramente
|
@ito: grazie per la dritta, non l'avevo mai visto pur avendo aperto il sito molte volte ;)
agevolo il link http://www.bikerfactory.it/it/Cupoli...re-1000414.php Il sistema dell'archetto era quello che avevo pensato di poter sviluppare anche io.... ora vediamo un pò come fare! ;) |
...nico...ma come l'hai fissato al contakm??....
|
Se vuoi io ho in vendita il supporto per il traversino, manda MP.
|
@winnie: come ho fissato il supporto per il navigatore? E' un homemade e si monta sfilando il tachimetro, fai "calzare" il supporto sullo strumento, rimetti tutto come prima ed è a posto. E' un operazione totalmente reversibile che si fa in 10 minuti o forse anche meno. Quando non hai montato il navigatore o qualunque altra cosa non si nota perchè è verniciato di nero e non da fastidio e non può essere tolto dalla moto se non smontando tutto.
@carlo.moto: di quale supporto parli? |
Ho un supporto che usavo sulla mia GS1150, non so postare le foto qui, se mi mandi e mail ti invio foto; è in alluminio ricavato dal pieno, piccolo ma molto ben fatto, è stato sul mercatino per diverso tempo.
|
Quote:
|
gigi hai MP per evitare di andare troppo OT ;)
|
il supporto che tanto cercate ( lo monterei anche io se qualcuno lo mettesse in produzione) lo aveva costruito il buon matth78 ( per l'Adv 1150) nel 2005 circa ed era perfetto! purtroppo nell'incidente in africa gli si era rotto e non l'ha più ricostruito.
In ogni caso sfruttava i punti di aggancio del cupolino , andando a sostituire in toto i distanziatori laterali in plastica neri sui quali poi si fissa il cupolo dell'adv, e da li partiva il tubo che andava a passare sopra la strumentazione, esattamente come sul 1200 . Secondo me era un gran bel pezzo, l'avesse messo in produzione ne avrebbe venduti a iosa. ciao bissio |
Io nel pomeriggio dopo al lavoro mi sono seduto in sella alla moto e ho pensato.... dove e come poter fissare e fare il supporto? Di idee ne sono uscite di diverse, alcune mooolto interessanti e fattibili nel breve tempo, altre un pò più laboriose e forse un pò complicate ma cmq fattibili nel tempo magari per migliorare le prime....
Come zona di fissaggio avevo pensato proprio ai supporti del cupolino come detto da Bissio o in alternativa il gambo filettato delle frecce anteriori.... E' tutto allo stato embrionale ma cmq sono dell'idea di portare a termine il progetto :D |
Quote:
|
.....molto interessante.... molto!!!!
|
Oggi sono cominciati i lavori, o meglio, ho cominciato a pensare come poter realizzare e dove poter fissare l'archetto :D:D
Credo che il punto di fissaggio saranno i due supporti del cupolino. Effettuerò un foro per parte dove poi andare a fissare il tutto con un dado (per parte) all'interno. Ora magari può risultare non chiara e confusa come spiegazione ma appena riesco metto delle foto che chiariscano tutto. Dimenticavo.... il foro che andrò ad effettuare ovviamente sarà permanente ma farò anche dei tappi in nylon che se un giorno non si vorrà più montare il supporto, andranno a chiudere e rendere visibile al minimo possibile il foro. E poi ho una chicca che renderebbe bello e piacevole a livello estetico e anche a livello strutturale robusto e solido a dir poco :arrow::arrow: keep in touch ;) |
...azz nico...... mi stai incuriosendo :) ....ti seguo
|
Ciao Nico, come ti ho accennato si possono sfruttare gli agganci originali del cupolino con due piattine ad L forate da entrambi i lati alle quali avviti una tubo di alluminio piegato opportunamente. Costo dei pezzi da Re Merlino ca. 4 euro Ho i pezzi, l'idea, ma ne lo spazio ne il tempo per realizzare! :mad::mad:
|
Quote:
...mmmmmmmm...non la vedo come cosa buona. Come suggerito, potresti utilizzare i due punti, come ancoraggio dall'interno come se fosse uno spessore, sagomato a misura. |
Quote:
Non credo, se ho capito bene la sua idea il foro sarebbe passante ma in verticale, passando gli "spessori" neri in plastica ai quali poi si fissa il cupolino; secondo me l'idea non è valida....con il peso e le vibrazioni si romperebbero oppure l'archetto fletterebbe troppo proprio sull'attacco. l'idea del matth invece era ottima in quanto aveva del tutto eliminato i distanziali in plastica sostituendoli con due pezzi in metallo che poi erano tutt'uno con l'archetto ! spero di aver reso l'idea. ciao bissio |
Caspita Bissio, quello si che è un gran lavoro!
Ma non riusciamo a recuperarlo?:mad::mad: |
Quote:
Per quanto riguarda la soluzione di fissaggio l'idea di forare i distanziali del cupolino è un idea percorribile ma non definitiva, la soluzione in alternativa è proprio quella di sostituire i due distanziali con qualcos'altro.... Rimane cmq tutto un work in progress :D:D:D PS: ho provato a contattare matth ma per ora ancora nulla.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©