![]() |
Catarinfrangenti arancioni su forcella
Ciao a tutti,
per rendermi più visibile sul lato volevo mettere due catarifrangenti arancioni sulle forcelle come il modello USA. Qualche d'uno l'ha già fatto? Se si cosa avete utilizzato? grazie 1000, Alex |
Le ordini come ricambi originali....per la 1150 ci sono...
|
se sei giallo come nel tuo avatar ti dovrebbero vedere, comunque meglio abbondare.
comunque nel forum ci sono tutti i qde point, rivenditori di pezzi, ecc. facile che trovi |
Se vai all'Auchan
una coppia di catadiottri gialli, misure 10X5 li paghi 3,50 €. Hanno il biadesivo. Io, li ho presi, fra qualche giorno tolgo il biadesivo, con una lima convessa limo via un pò di plastica dai lati inferiori in modo da dargli la curvatura uguale a quella del fodero forcella, applico il biadesivo e.. via, verso nuove avventure! |
Allora ragazzi, ora vi faccio vedere come ottenere i catadiottri per le forcelle delle vostre moto, qualsiasi essa sia. Intanto procuratevi questi catadiottri da 10x5 arancioni..io li ho trovato da Auchan
http://img823.imageshack.us/img823/8...1203185416.jpg Col dremel,usando il dischetto abrasivo, tagliate intorno nella parte posteriore per togliere la base, così: http://img651.imageshack.us/img651/3...1203190206.jpg A catadiottro aperto,ripulite col cutter le bave di plastica e iniziate a dare una forma semi circolare alla parte posteriore più corta, in modo da agevolarvi il lavoro di finitura.. Ora applicate una striscia di carta vetrata sulla parte del fodero forcella dove volete applicare il catadiottro, bloccandolo con del nastro da carrozziere.... http://img836.imageshack.us/img836/7...1203200154.jpg Ora passate e scartavetrate il catarifrangente sulla carta vetrata applicata sul fodero in modo da copiare, asportando la plastica, la superficie del fodero stesso...grattate mantenendo la stessa direzione fino ad ottenere la perfetta copia del supporto... http://img29.imageshack.us/img29/149...1203200222.jpg Fino ad ottenere questo risultato... http://img26.imageshack.us/img26/853...1203200248.jpg Ogni tanto provate a vedere se le superfici combaciano.Basta appoggiare il catadiottro al lato opposto del fodero... quando pensate che siano perfettamente aderenti, smettete di grattare....non temete, bastano 5 minuti di grattate a lato.. http://img811.imageshack.us/img811/7...1203200532.jpg Ovviamente non c'è bisogno di smontare il fodero, io ne ho uno che mi è stato regalato, è spezzato ma mi serviva per far fare il colore col tintometro... Quando avete finito, soffiate via la polvere e applicate il biadesivo senza uscire dal perimetro del catadiottro.. http://img545.imageshack.us/img545/6...1203200458.jpg Come vedete con poco lavoro abbiamo un risultato più che soddisfacente..il biadesivo fa da tenuta all'acqua e la base grigia metallizzata è ottima per riflettere la luce. http://img832.imageshack.us/img832/6...1203204107.jpg Lavoretto alla portata di tutti, credetemi, poca manualità, poca spesa, tanta resa! http://img72.imageshack.us/img72/467...1203201321.jpg Poi volendo, per i nostalgici della Honda GW si può inserire una tenue lucina al disotto del catadiottro... ma io mi asterrò dal farlo per paura di azioni legali da parte di mamma Bmw. Ricordate che per Legge i catadiottri laterali possono essere solo arancioni o gialli, diversamente sarete fuori legge.Posteriormente va messo quello rosso. |
Ma che hai fatto alla forcella, l'hai rotta?:(
|
Mi sa un po' di R45 (la mia)............comunque considerato che si tratta di sicurezza.........
|
Per arrivare ai catadiottri della R45/2 bisogna aggiungere almeno 5 cm in più di lunghezza e 1 cm di spessore + cornice cromata.... questi che dico io hanno la cornice nera in plastica che richiama la cappottatura del faro e sono + piccoli
http://www.google.it/imgres?q=BMW+R4...4&tx=111&ty=78 |
belin zumbit69......sei peggio che eta beta.
complimenti per la trasmissione. |
Eta Beta? Ma chi è l'inventore della chiave dinamometrica?:lol:
|
che dire, geniale :)
X Andrea2: si la moto è quella dell'avatar :rolleyes::rolleyes: mi mancano solo i catarinfrangenti sulle forcelle :lol: |
Quote:
http://imageshack.us/a/img641/8329/20121204082956.jpg Infatti i catadiottrici della R45/65 non hanno nessuna cornice cromata (quella che vedi nella foto che hai postato è il bordo metallico delle stesse forcelle) e lo spessore è uguale a quello di un qualunque catadiottrico...........peccato siano più corto perchè mi sarebebro stati utili per la R45. |
Potrebbero bastare alcuni cm. di nastro adesivo giallo o arancione catarifrangente in vendita negli autoricambi. Quelli, per intenderci, che abbondano sui rimorchi degli autocarri. Li ho applicati posteriormente sulle borse e svolgono perfettamente il loro egregio lavoro. Credo siano l'ideale per copiare le curvature delle forcelle. Bye !
|
Si certamente gli adesivi catadiottri assolvono bene il compito.Ma qui ne facciamo anche una questione estetica. Applicare adesivi posticci su una moto di valore non le rende certamente merito... una moto da 17000€. merita qualche "attenzione" in più.
Comunque ce ne sono per tutti i gusti... http://www.google.it/search?num=10&h....1.3xylWpLKsvE |
|
Zumbit69 io ti proporrei di modificare il tuo nikname da Zumbit69 a "Modifica69". Sei un genio della modifica, complimenti.:!::!:
|
Ce ne sono anche in plastica morbida, flessibili.
Pulisci la forcella e li attacchi. Bell'e fatto. |
Hai qualche esempio da postare?
Muchas gracias :) |
Grazie ragazzi, siete sempre gentili.
Perchè non provate a farveli da soli? Dalle foto si capisce come procedere....facile facile... |
Ero curioso di vedere come sono quelli proposti da silver.
Non avendo un'idea.... non si sa mai :) |
Apri il link del post 14 e li vedrai tutti...
|
Li ho messi dietro alle borse, da tre anni e sono ancora lì.
Negozi accessori auto moto, grandi magazzini, ecc. |
Io ho comperato quelli a nastro che mettono sui T.I.R.nella parte posteriore avvolti alla forcella senza nessuna fatica sono visibilissimi.
|
Io faccio correre un omino davanti a me che segnala il mio arrivo agli incroci con delle bandierine! Ecco!
|
volendo ci sono anche questi ..
http://www.ebay.it/sch/cerimas/m.htm...id=p4340.l2562 anche questa può una buona soluzione http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=356617 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©