Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Neve e pressione gomme (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375584)

Wotan 02-12-2012 11:15

Neve e pressione gomme
 
È risaputo che gomme strette e tassellate vanno meglio sulla neve di gomme larghe stradali.
Ma a parità di gomma, che cosa conviene fare, lasciare la pressione inalterata (o al limite aumentarla) o diminuirla?
Con più pressione la gomma ha un profilo più appuntito, e questo potrebbe migliorare un po' la direzionalità.
Con meno pressione c'è più gomma a terra e questo dovrebbe migliorare la trazione e la frenata.
Secondo me, il vero problema dell'andare sulla neve sono le pendenze e quindi credo che sia meglio tenere una pressione bassa.
Voi che ne pensate?

brontolo 02-12-2012 11:17

Secondo me è meglio, gonfie!

pippo68 02-12-2012 11:23

Su neve vanno sgonfiate leggermente.
Sui lastroni ghiaccio prega.....di riuscire a fermarmi indenne pure con le termiche e metti le catene....

Wotan 02-12-2012 11:24

Eh, ma perché?
Sono andato sulla neve parecchie volte, ma non ho mai fatto prove con la pressione, vorrei sapere se qualcuno ci ha provato.

rasù 02-12-2012 11:26

premesso che se c'è il fondo anche parzialmente ghiacciato non c'è gomma non chiodata che tenga, penso che se il fondo sotto la neve è ancora pulito (come accade durante la nevicata) convenga tenere la gomma ben gonfia, così la minore impronta a terra e la maggiore rigidità del battistrada aiutano ad arrivare sull'asfalto. Se il fondo è ormai formato da neve battuta penso convenga aumentare la superficie di contatto sgonfiando.

PS: venerdì mi son fatto frassinoro e passo radici sotto una discreta nevicata, avevo pure fretta.... sante termiche e san abs mi hanno assistito!

pippo68 02-12-2012 11:26

Vanno sgonfiate perché fanno più presa,mentre gonfie scivolano di più.

Wotan 02-12-2012 11:34

Rasù, con un minimo di neve che ha fatto presa sull'asfalto non sono mai riuscito a tagliarla e arrivare all'asfalto, ma solo a compattarla.

Paolo Grandi 02-12-2012 11:35

La gomma termica dovrebbe essere tenuta ad una pressione superiore rispetto all'estiva. Questo perchè il suo principale utilizzo è in condizioni invernali normali (asfalto asciutto o bagnato, temperature non eccessivamente basse): essendo più "tenera" dell'estiva, di carcassa e mescola, da qui la necessità. Migliora la direzionalità e l'eventuale surriscaldamento.

In condizioni di neve e temperature rigide, meglio invece appunto diminuire un pò la pressione per aumentarne la deformabilità e la tendenza a riscaldarsi più velocemente.

IMHO

gpboxer 02-12-2012 11:44

Neve, pioggia o asciutto che sia le gomme devono essere tenute alla pressione indicata, che é quella che permette alla gomma di reggere il carico ad ogni velocità in condizioni di sicurezza e senza alterare le proprietà della gomma stessa.

Qualunque tentativo empirico lascia il tempo che trova...è comporta solo dei rischi.

Wotan 02-12-2012 11:45

Ogni velocità? Sulla neve? :lol:

Rafagas 02-12-2012 11:51

IMHO meglio leggermente sgonfia! aumenta la superficie di appoggio e l'aderenza, tanto pieghe non ne fai con la neve!

rasù 02-12-2012 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7120012)
Rasù, con un minimo di neve che ha fatto presa sull'asfalto non sono mai riuscito a tagliarla e arrivare all'asfalto, ma solo a compattarla.

Venerdì avevo le gomme ben gonfie, con un paio di cm di neve appena caduta sulla strada lasciavo due tracce ben pulite.... penso che già passando mezz'ora dopo, con la neve ormai in presa, avrei compattato anzichè scavare.
Ricordo che nei rally di una volta (oggi non so) le gomme da neve erano ridicolmente strette e molto gonfie.

Paolo Grandi 02-12-2012 11:57

Quote:

Originariamente inviata da gpboxer (Messaggio 7120019)
Neve, pioggia o asciutto che sia le gomme devono essere tenute alla pressione indicata.....

....hai ragione. Sta di fatto che quella da libretto (l'unica genericamente indicata) è abbastanza riduttiva. Non tiene conto che delle misure della gomma e dalle condizioni di carico. Ma assolutamente non del tipo di pneumatico, modello, condizioni d'uso. Per cui il range di pressione idonea può variare considerevolmente.

Ovviamente se si tengono le pressioni da libretto non è che succeda nulla. Ma per sfruttare le gomme al meglio, è bene lavorarci su un pò....

Paolo Grandi 02-12-2012 11:59

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 7120031)
...Ricordo che nei rally di una volta (oggi non so) le gomme da neve erano ridicolmente strette e molto gonfie.

....ma soprattutto chiodate ;)

Omega_Lex 02-12-2012 12:00

insomma...
gonfie o non gonfie?

tommasoadv 02-12-2012 12:11

non saprei.... io sulla neve preferisco non andarci.... specialmente con due ruote!!!

Il Maiale 02-12-2012 12:25

Quote:

Originariamente inviata da gpboxer (Messaggio 7120019)
Neve, pioggia o asciutto che sia le gomme devono essere tenute alla pressione indicata, che é quella che permette alla gomma di reggere il carico ad ogni velocità in condizioni di sicurezza e senza alterare le proprietà della gomma stessa.

Qualunque tentativo empirico lascia il tempo che trova...è comporta solo dei rischi.

questa perla di saggezza dove l' hai presa su novella duemila?:lol:

Gioxx 02-12-2012 12:41

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 7120035)
Se parli di auto, la gomma va messa a +2 decimi rispetto alla pressione dell'estiva.
1 in questo modo le lamelle resstano aperte e permetto alla neve di ricoprire lopneumatico

è una battuta vero questa....zk

lgs 02-12-2012 12:44

Gioss, Maiale, non interrompete, per favore, il fluire delle perle.

Il Maiale 02-12-2012 12:45

non è una battuta.......ma le variabili son talmente tante che è difficile dirlo! nelle auto.

Io con i 3 metri di neve di quest inverno, ho provato diverse soluzioni con gomme M+S ma non termiche..

Gonfie a 2.6 come da libretto, Discovery III sono andato dappertutto anche in campi aperti con neve fino alla targa....

ho provato a sgonfiarle a 1.8 come nel deserto.....e non cambia nulla!!!!

abii.ne.viderem 02-12-2012 12:46

Ok, ho capito: con la neve resto a casa.

Claudio Piccolo 02-12-2012 12:49

bravo! e plaid sulle ginocchia sennò vai in ipotermia.

Omega_Lex 02-12-2012 12:49

Quote:

Originariamente inviata da peppone (Messaggio 7120040)
Gonfie +2 decimi! Leggi sopra!

Ricorda che a 4 mm di spessore sono già da cambiare. Usale se serve. Tu sei di roma a te non servono. Cercati le all season m+s per le due volte che nevica vai piano e torni a casa ed attendi che puliscano le strade. Le invernali dai 15 gradi in su sono peggio delle estive.

se non mi servono?
vado in svizzera normalmente, spesso per settimane, a metà ottobre metto sempre le termiche, e le tolgo ad aprile

Il Maiale 02-12-2012 12:58

parliamo di auto?

su asfalto bagnato, a 10 gradi, trovate un test di frenata che evidenzia la maggior performance delle termiche vs le estive :

Nuove in ogni caso naturalmente......cercate cercate

coonba 02-12-2012 13:08

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 7120097)
Ok, ho capito: con la neve resto a casa.

di chi?:lol:

e comunque quoto e per 2 motivi,in auto è scomodo e la pula ti bracca,mentre in soggiorno,con tavolino in vetro,beh,tutta un'altra storia....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©