![]() |
K100 e borse da serbatoio magnetiche
Sto per acquistare una K100 del 1984.
Vorrei sapere se il serbatoio è compatibile con una borsa magnetica. Grazie. Monegasque |
No, il serba é in alluminio.
Hai due opzioni: il bagster (copriserba con agganci+borsa, più costoso, un pò più comodo per uso intenso), o la solita borsa "universale" con fondo a cinghie e zip inferiore di fissaggio. Se non sono indiscreto, quanti km ha la moto, e quanto ti chiedono? |
Confermo ovviamente quanto detto da Paolo!
PS Forse ho un amico vende un copriserbatoio Bagster e/o borsa, posso sentirlo in questi giorni ed eventualmente mettervi in contatto, ciao |
Niente magneti purtroppo! :(
Io ho acquistato una borsa con cinghie a 84 euro. All'interno ho trovato degli agganci in plastica che vanno ad appigliarsi allo spigolo inferiore del serba. Il negoziante mi ha detto che tali agganci sono fatti appositamente per le bmw che non hanno spazio sotto il serba per passare le cinghie. |
Lo spazio per le cinghie sotto il serba del K c'é.. non é molto agevole, ma si fa.. dei "gancetti" non mi fiderei molto.. Diciamo che la "rottura" delle borse "universali" é che in genere la base non ha il foro corrispondente al tappo del serba (ma basta farselo da soli), quindi o sganci la cinghia anteriore attorno al canotto di sterzo e sposti tutto di lato o ti fai il buco e togli la borsa quando fai rifornimento (cosa che faresti comunque con il bagster)
|
Io ho appena acquistato questa Famsa E-MAX per il mio K75s a 100 euros...
http://www.famsa.it/comunic_file/img/t244.gif Mi sembra assai ben fatta e dalla giuste dimensioni. |
Come si attacca?
|
Quote:
|
Ciao a tutti.
Io ho una borsa FAMSA identica a quella postata da uno di voi; purtroppo è magnetica..... La moto che sto per comprare è una K100 RS del 1984. Ha circa 60.000 KM e per avere 21 anni mi sembra veramente in ottimo stato. Le borse laterali sono tenute benissimo, ha le manopole riscaldabili, la sella è perfetta. Dovrei solo lavarla e sostituire la batteria. Quest'inverno con calma vorrei farla verniciare di un blu particolare originale BMW dell'epoca. Mi chiedono 2000,0 € ma vorrei spendere un po' meno. Già che ci sono, mi dite quali sono i guai più ricorrenti di questo modello? Grazie. Monegasque. |
Onestamente 2000 euri mi sembrano esagerati... Togline 500 e se ne puo' riparlare.
|
Quote:
Quanto alle borse da serbatoio, andava benissimo quella della Bmw originale (ma non credo sia più in catalogo) vanno benissimo anche quelle della bagster che si attaccano al copriserbatoio della stessa ditta. C'è solo l'imbarazzo della scelta per il modello. Ah: se non si fosse capito, il K 100 Rs 8v :eek: è una grandissssssima moto! Prendila! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©