![]() |
[REPORT] Islanda 2011
Chi si ricorda il casino che hanno fatto gli Islandesi 2011 su QdE lo scorso anno?
Abbiamo fatto diventare matti i mod del forum! :lol: Vista la necessità di introdurre nuovi contenuti al mio giovane sito mi son deciso solo ora a scrivere qualcosa in merito. Qualora ne abbiate voglia quindi, potete leggere QUA la mia esperienza nella terra del ghiaccio e del fuoco. |
Bellissimo viaggio anche questo!! Bravi, bravi :D:D;)
|
Bellissimo viaggio complimenti, due informazioni la prima e' fattibile fare in due su una moto, la seconda i costi. Ciao grazie.
|
Bellissima Islanda. Mi accodo alla richiesta dei costi indicativi.
Grazie Ale! |
Mi intrometto per dire dei costi: sono alti a causa dell'incidenza del viaggio (traghetto, a seconda della sistemazione scelta) a meno di grossi colpi di culo (promozioni). Là i costi non sono improponibili o scandalosi!
|
Bravo Ale, ben scritto belle foto = complimenti per questo sogno realizzato
|
io ho fatto 17giorni = 2700 euro
contando : traghetto a/r circa 750€ cambio gomme tassellate a walzrode 180/200€ circa partendo dalla calabria sono circa 1300+1300km solo per lasciare lo stivale (benza,casello, cena, pernotto) = 400€ tutto il resto è stato speso in edda hotels, tranne a rejikiavik dove dormimmo in una guesthouse in una traversa del centro (ma il centro è piccolo e si gira facilmente a piedi in un pomeriggio) ma la spesa piu' utile fu l'acquisto di guanti in goretex, senza di quelli non partite neppure :) |
... bellissima esperienza, posti incantevoli ... da fare quanto prima!!!
|
@Panda
piu o meno i miei costi, ho risparmiato sulle tassellate anche io dormii in una guesthouse in centro a reykiavik.....penosa pero' ! per il resto edda hotel dove li trovavo ma essendocene 13 in tutta l'isola piu o meno li trovi |
|
la cosa buona degli edda è, oltre al prezzo ONESTISSIMO per la struttura (quella di Akureri è come un hotel di lusso, pure meglio) che come tovaglietta della colazione danno una cartina stradale dell'isola con tutti gli edda segnati....noi partivamo la mattina e si faceva da edda -> edda
prenotando dal mattino senza sbattimenti di prenotazioni o ricerca pernotto... altra piccolo consiglio da amico: se volte farvi la f910 e f88 FATELE SENZA BAGAGLI, risparmierete qualche anno di vita e ne godrete in divertimento.....io ho pure dormito in tenda sull'askjia...spettacolo ! |
@Panda: come vedi, oltre la mia moto ci sono dei massi che indicano il limite da non oltrepassare coi mezzi, ritenendomi rispettoso, cosa fondamentale per ritrovare la stessa Islanda tra qualche anno, ho preferito essere un po' meno racing ;)
http://farm9.staticflickr.com/8198/8...222a9c9d_z.jpg Per quanto riguarda i costi: è un argomento che non affronto mai in quanto abbastanza inutile, un po' alla stregua degli infiniti thread sul consumo delle gomme (chi le cambia dopo 5000 km, chi dopo 18000), ma non mi sentirei di sentenziare la non improponibilità e/o la non scandalosità in maniera perentoria come è stato fatto. Il costo del viaggio dipende dal modo stesso di viaggiare e la fattibilità o meno dal portafoglio di ognuno di noi. Per le sistemazioni in Islanda, se amate il contatto con la gente, suggerirei TUTTO tranne gli Edda Hotel: ci ho dormito una notte, forse è stata la sistemazione peggiore dell'intero viaggio. Ho dormito in guesthouses stupende, sempre fuori dai centri abitati, alcune proprio disperse nel nulla. In queste strutture sei a casa loro, mi è capitato di cenare coi bambini che correvano per casa, e chi ti ospita trasmette sempre una gentilezza ed una genuinità indescrivibile! Del resto... in Islanda le biondine che ti lasciano a bocca aperta non le trovi solo alle receptions degli alberghi... ed in linea generale al lusso preferisco la gestione familiare. Però... de gustibus... Ancora grazie a tutti di cuore per i complimenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©