![]() |
R1200GS ADV - Cruise Control Toura.tech
Non è proprio tuning, ma ho montato questo:
http://shop.touratech.it/kaoko-cruis...e-da-2008.html Devo dire: comodissimo!! E' una strana "esperienza" lasciare il gas e vedere la moto che va da sola. Lo consiglio vivamente, anche a chi non percorre grandi distanze in tangenziale/autostrada. |
Ciao
E' uno dei prossimi acquisti da fare!!! Ti chiedo, potrebbe essere mosso inavvertitamente e bloccare la manopola del gas senza volere?? E' l'unico dubbio che mi è venuto quando all'EICMA l'ho visto montato allo stand.. Hai scelto direttamente il Touratech o avevi preso in considerazione anche quello della Wunderlich? |
In Germania è vietato l'uso sulla rete stradale e l'utilizzo non corretto nasconde dei pericoli. Si declina qualsiasi responsabilità. L'uso è a proprio rischio e pericolo.
(anche in America) |
Ce l'avevo sulla Guzzi V50 del 1986...!
Una vite che bloccava la manopola del gas aperta. Costruzione artigianale, ma sicuramente sotto le 3000 lire dell'epoca... |
Quote:
Io però penso che sia davvero difficile bloccare inavvertitamente la manopola, perchè la vite ha la filettatura "al contrario" (si avvita svitandola). Tutt' al più penso possa capitare di dover decelerare improvvisamente (tipo: ostacolo durante la marcia in autostrada) e di dover quindi chiudere il gas velocemente. Nella fattispecie, o si ha la lucidità di decelerare svitando col palmo della mano anche il cruise control, o al limite si tira la frizione e amen. Quote:
|
E' facile da montare?
|
Non lo monterei manco morto!
Sulla macchina invece è molto più comodo usare il classico mattone sull'acceleratore da posizionarsi appena varcato il casello. |
Mi stupisco per come una trappola del genere possa essere messa in vendita.
Avete mai sentito parlare dei tempi di reazione in frenata? Questo li triplica... Scusate ma la penso così. |
a me fa più paura che altro.... e in base a che cosa è stato omologato questo accrocchio?
|
uso questo
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...WN_9kWMlHnnjpQ ci appoggi parte del palmo,mollando la presa e riposi la mano non si blocca la manopola ma cambia solo la posizione della mano |
Quotissimo, poca spesa tantaresa
|
X Lucone: semplicissimo
X gli altri: non ne farei così un dramma...infatti, ruotando la manopola nel senso di DECELERARE, il cruise control SI SVITA, permettendo di conseguenza alla moto di rallentare normalmente. In caso di panic stop, peraltro, i migliori corsi di guida sicura consigliano di tirare la frizione, questo al fine di rendere la moto più maneggevole - ad es per scartare velocemente un ostacolo. |
io lo uso dal lontano 2006 credo che sia l'unica cazzatina che ho comprato veramente utile
wunderlich |
Grazie priceman!!
@ Zlatan Il problema è che non puoi staccare completamente la mano... senza poi contare che dovrei toglierlo ogni volta dalla manopola, altrimenti (con i simpaticoni che ci sono in giro) dura poco... |
Forse sono stato fortunato io lo tengo su sempre durante le gite fuori porta e non me lo hanno mai rubato, kiaro ke in citta dove non si usa, lo tolgo e il riskio di un'eventuale ladrocinio diminuisce drasticamente! se poi quando lo usi e ti fermi ti ricordi di ruotarlo verso il paramani non lo si nota + vai tranquillo se ti vuoi togliere il dubbio mi sembra costi 12/14 euro non di + ed è comodissimo usato x 7000 km anche questa estate in turchia e dopo un minimo di esperienza non lo togli + neanche in città!
|
quoto anch'io per il throttle - lo uso ormai da piu di 2 anni e mezzo (e l unico pezzo che me lo son spostato da la vecchia moto alla nuova mukka)
una volta abituati non puoi fare senza |
....non me ne voglia nessuno ma manco morto monterei un aggeggio simile.... praticamente "melakako".... quoto ZATLAN ... infatti me lo accattai fuori dal parkeggio di Garmish lo scorso hanno da MRBoxer..... pocaspesatantaresa....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©