![]() |
strano odorei dopo atterraggio!
Ieri ho imboccato un vicolo che poi ho scoperto essere a fondo cieco. Siccome era sufficientemente largo, all'altezza di una rampa di un negozio in leggera salita ho iniziato a fare inversione a U senza pensarci troppo con nonchalance...e sono stato punito! A metà dell'inversione, siccome c'era la leggera salita della rampa ho dovuto dare un colpetto di gas lasciando la frizione abbastanza velocemente, ma siccome (scemo) ero in seconda, il motore si è spento e la moto, già piegata per l'inversione, è caduta quasi da ferma sul lato sinistro. Nulla di serio. A parte lo sforzo per tirar su la povera GS incolpevole (oltretutto la rampa era un po' in salita per cui era ancora più piegata) ho trovato solo qualche graffio sul paramotore e paracilindro sinistro e un'ammaccatura sullo scappamento. Dopo u po' ho però incominciato a sentire un odore strano che assomigliava ad una perdita di gas da cucina, e fermando mi mi sono accorto che veniva proprio dalla moto. Non si vedeva nessuna perdit di benzina da nessuna parte e l'odore sembrava venire dalla parte anteriore del serbatoio. Anche oggi, riprendendola, dopo un po' risento l'odore.
E' possibile che sia uscita un pò di benzina che scaldandosi manda quell'odore e mi conviene farla vedere per evitare rischi? (R1200GS de 2008 con 54.000km) |
Controlla se i dischi anteriori hanno subito qualcge minima deformazione per cui quello che senti è odore di freni
Altrimenti è solo benzina di travaso, poi passa |
O forse stai bruciando l'olio motore che nella caduta è andato dove non doveva...
Se è solo un pò di odore, io non farei niente. Tra qualche km passerà |
qualche km e dimenticherai quell'odore....
|
qualche km e dimenticherai quel motore....
|
Olio o eccesso di benzina nel catalizzatore.
Ci vorrà un po', ma passerà... |
[qualche km e dimenticherai quel motore....]
bigbe@r esperienza personale col tuo 800GS ? |
[ Controlla se i dischi anteriori hanno subito qualcge minima deformazione per cui quello che senti è odore di freni. Altrimenti è solo benzina di travaso, poi passa]
I dischi sembrano a posto. Il fatto è che non metto più le mani sul motore visto che non ne sono capace. Da ragazzino mi smontavo e rimontavo tutto e che poteva uscire della benzina dai carburatori con la moto appoggiata a terra era evidente. Ma non ho idea di come siano fatti i corpi farfallati e le tubature che portano benzina dal serbatoio. Per cui non so se puo uscire benzina (e quanta) col motore spento e da dove. Comunque predite evidenti non ce ne sono. Comunque, a parte tutto il resto, per quanto caduta quasi da fermo, la protezione del paramotore (touratech) è veramente utile per il boxer! |
....se non hai perdite stai tranquillo che usando la passera' ;) !!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©