Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   chiedo aiuto agli esperti in meccanica del boxer(ma anche a chiunque altro) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=37500)

Gary B. 04-08-2005 20:22

chiedo aiuto agli esperti in meccanica del boxer(ma anche a chiunque altro)
 
Aggiornamento del problema della mia esse, 40000 km, non piu' garanzia.
La moto cigola, di brutto, non e' un bel rumore, se tiro di un millimetro la frizione, il cigolio sparisce . La moto va peraltro bene, la frizione non slitta per nulla, parto tranquillamente in terza ed anche in quarta da fermo,le sensazioni sono quelle di sempre.....Cosa caspita mai puo' essere?, ripeto: il rumore e' veramente brutto, icorda molto il cigolio delle molle di un letto con una coppia in piena azione sopra di esso.
Come ho detto in altro post, il meccanico sostiene che e' senz' altro la frizione, la quale deve essere cambiata.....
Mah, sara' vero? e soprattutto, correro' rischi a spingermi fino a luggano e dintorni con sto cigolio sul groppone?
Aiutate un disgraziato che, se saltano i 4 giorni a cavallo del ferragosto, fino a pasqua dell' anno prossimo restera' inchiavardato al lavoro:((((((

rix62 04-08-2005 20:47

Te la sei voluta tu la risposta:

hai provato con un pò di antirombo ? ;)

Gary B. 04-08-2005 21:20

Capperi, nella concitazione questa soluzione non l' avevo considerata:)
Domani provo:)

Moko 04-08-2005 21:24

Cuscinetto reggispinta della frizione? :confused:

fiumy 04-08-2005 21:54

guarda che se parte in quarta significa che slitta. :(

in quarta dovrebbe morire sotto sforzo....se sbaglio correggetemi. :confused:

Gary B. 04-08-2005 22:26

parte in quarta sfrizionando oltremodo, ovvio.

Cuscinetto reggispinta?
Ah, magaroi sapere icche' cazzo e'....
Ad ogni modo l' importante sarebbe sapere: A) viaggiando si possono causare guai piu' seri? C'e' pericolo?
B)E' necessario sostituire la frizione in toto?
C)Quante madonne si possono lanciare prima che scada l' indulgenza plenaria?

barbasma 04-08-2005 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Moko
Cuscinetto reggispinta della frizione? :confused:

concordo con l'ipotesi...

può anche darsi che il disco frizione si sia incrinato.... ma questo vorrebbe dire rumoracci quando premi la leva.... e difficoltà ad inserire...

io farei fare un bel controllo.... prima di partire per un viaggio...

diversamente se non hai viaggi in programma puoi andare avanti finchè non rimani a piedi... :confused:

Themau 04-08-2005 22:48

Quote:

Originariamente inviata da Gary B.
parte in quarta sfrizionando oltremodo, ovvio.

unn'è che tu l'hai fusa la frizione a forza di provalla a partì in 4^......??? :rolleyes: :rolleyes:

Lippolo 05-08-2005 09:51

Quote:

Originariamente inviata da rix62
Te la sei voluta tu la risposta:

hai provato con un pò di antirombo ? ;)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Gary B. 05-08-2005 10:23

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma

io farei fare un bel controllo.... prima di partire per un viaggio...

diversamente se non hai viaggi in programma puoi andare avanti finchè non rimani a piedi... :confused:

Merd! debbo andare a lugano, per diporto ma anche per lavoro, si escluda tassativamente la ipotesi sardomobile, che casseruola faccio? A cosa serve sta minghiata di cuscinetto reggispinta?
Certo che il rumore che produce e' veramente ma VERAMENTE sonoro e BRUTTO. In caso di rottura comppleta di sto cristo di cuscinetto reggispinta che minghia succede?
Esplode la moto?
Si blocca tutto? Esce fuori un cazzotto a molla dal serbatoio e mi mena?
Non vorrei dover prendere una moto a noleggio, a quel punto vado in aereo, ammesso che a lugano vi sia un aeroporto

PERANGA 05-08-2005 11:04

Se si rompe il cuscinetto reggispinta...sono cazzi.
L'asta di comando della frizione si mette a girare e potrebbe rovinare il paraolio dell'albero del cambio e quindi ungere la frizione ( che inizierà a slittare )
A me era successo col K però l'ho usata a lungo in quelle condizioni
Per cambiare il cuscinetto il costo maggiore è la manodopera, quindi se smonti il cambio ti conviene far cambiare anche la frizione e i paraolii dell' albero motore e del cambio.
Comunque se cigola solo un pò io andrei lo stesso.
Mal cheti vada usi la frizione il meno possibile.
Ciao e buona vacanza
Facci sapè.

Supermukkard 05-08-2005 11:19

se ti si rompe a lugano telefona ad alex ma non dirgli che sei comunista sennò oltre alla moto fa sparire anche te :lol:

Gary B. 05-08-2005 15:02

eh, gia', il numero lo trovo ull' elenco telefonico alla voce "lugano, alex":))))))
Poi, chi ha detto che sono comunista?
Diciamo che potrei al limite, forse, con le dovute eccezioni, avere rapporti dibuon vicinato con l' italia dei valori:)

Muntagnin 05-08-2005 15:11

già dato ..... 6 mesi fà .......

è l'astina arruginita che agisce sul cuscinetto reggispinta ......

per farla breve :

500 euro

per un pezzo da 20 euro .. devono smontare mezza moto ....... :wav:

Supermukkard 05-08-2005 15:38

alex non fa differenze

o sei come lui o non sei come lui, quindi comunista!

:lol:


(sto scherzando neh?!)

Gary B. 05-08-2005 21:42

oggi ho lasciato la moto dal mecca. mi faccio 48 ore di guardia e lunedi' dovrei sapere di che morte moriro':(
speriamo almeno che si riescano ad avere i pezzi.
500 euro? Buaaaaaaaaahhhh:((((((((((((((((((((((


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©