Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   HP2: antifurto originale sonoro... si o no? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374863)

tester73 22-11-2012 22:13

HP2: antifurto originale sonoro... si o no?
 
Ho deciso che mi piacerebbe montare sulla mia HP2 enduro l'antifurto originale sonoro della BMW. In concessionaria sono dubbiosi: dicono che utilizzando il software bmw di magazzino non risulta tra gli accessori disponibili eppure gli sembra di averlo installato in passato. Si ricordano di una presa di predisposizione sotto il serbatoio. Qualcuno ne sa qualcosa? Dovrebbe essere lo stesso del GS 1200 :arrow::arrow::arrow:

squalomediterraneo 23-11-2012 08:56

Tanto per chiaccherare, credo che l'antifurto del GS possa essere installato per similitudine di impianti, ma forse il problema finale potrebbe essere il montaggio meccanico, che su di una nuda come l'HP2 presenta qualche difficoltà (risolvibile) e i cablaggi originali potrebbero non essere abbastanza lunghi.

Io ho trovato installato un Laserline, quello che installano il 90 % delle moto, almeno così mi sembra a giudicare dal Beep-beep :wink:

jacky72 23-11-2012 15:23

Io ho comprato un gemini che monto solo quando viaggio
l'ho collegato solo alla batteria eliminando tutti cavi per me inutili, in modo che non mi crei problemi......
e regolato la sensibilità a mio piacimento dopo qualche prova.
lo attacco con lo strap nascosto sotto il serbatoio senza spie assolutamente non visibile.....

squalomediterraneo 23-11-2012 19:23

Ma tutti inutili proprio non sono, almeno quello che interrompe l'alimentazione per l'avviamento lo terrei :wink:

jacky72 23-11-2012 21:41

Hai ragione, ma mi basta che faccia casino all'insaputa di chi prova a palpare la mia piccina.....
poi c'è già l'immobilizer di serie.....

squalomediterraneo 24-11-2012 10:29

Sulla mia, se la palpano, me ne accorgo a migliaia di chilometri :wink:

Nik 25-11-2012 13:57

Chi va in off non deve avere un impianto antifurto, ci manca solo che si guasti su per un monte! Ti ci vuole l'elicottero per portarla giù, oppure in nord Africa! Se la usate da passeggio, anche se si rompe, poco male, si chiama una carro e via!
Dato che mi ricordo che forse era da off questa Hp2 enduro, o sbaglio?, non viene previsto dal sistema ufficiale, in pratica nessuno ne risponde della BMW.
Esiste anche il collegamento per il contagiri ma non è previsto neanche questo, se uno vuole si compra il quadro strumenti GS e lo sostituisce per avere il gusto di vedere come gira!
Boh! Contagiri, allarme, cavalletti, borse da soma ADV, serbatoi da paura, ammortizzatori con la Ö, ecc. ecc. mi ricorda la superfetazione dei piccoli palazzotti fiorentini diventati grattacieli!
Liberi tutti!

squalomediterraneo 25-11-2012 15:32

Siamo nella sezione dell' HP2 ?

No, perchè a dare uno sguardo sulla moto si trovano questi sensori
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/o/a/401.png
e questo blocchetto d'avviamento
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/x/j/392.png
per cui aggiungere un antifurto non credo che possa fare la differenza.
Magari per stare tranquilli ci si può far spiegare come eluderlo in caso di necessità.

Per stare più sereni c'è una BMW che si presta al fai da te anche in mezzo al deserto, ma l'hanno costruita 20 anni fa http://micapeak.com/bmw/gs/images/r80g_s.jpg


:wink:

P.s. con il serbatoio originale io (che abito in nord Africa) non arrivo neanche al traghetto per l'Africa :lol:

Nik 25-11-2012 17:36

Boh! Per quel che mi ricordo la BMW non monta dalla fabbrica gli antifurto, anche se li ordini, ma li montano come accessori dal concessionario! Questo perchè sono rognosi e la fabbrica non li vuole vedere neanche!

iRob 25-11-2012 18:02

Non che serva a molto ma all EICMA c era un azienda che proponeva blocca disco, lucchetti, catene ecc con allarme sonoro!

Sembravano veramente bene fatti !!!

Ovviamente non serve a molto ma almeno non dovrebbero riuscire a ribarti la moto mentre sei al bar a bere il caffè in pieno giorno!!

Non ricordo il nome ma più o meno

http://www.youtube.com/watch?v=Pp5f-jS22s4

Per me è stata una assoluta novità !!!

slow_ahead 25-11-2012 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Nik (Messaggio 7106151)
.. superfetazione ...

usti, che bella parola, grazie davvero per la scoperta! (serio)

alicepaolo 25-11-2012 20:31

Io ho quello dell'Abus Decto 8000, non sembra male. Come tocchi la moto suona.


Sent from my iPhone using Tapatalk

::zinco:: 27-11-2012 12:41

Faccio presente una cosa che può essere utile a tutti, sappiate che per inibire la centralina di un antifurto di qualsiasi marca, basta che mettano in corto le frecce così va in protezione e si spegne. È un problema noto ma alla fine nessuno lo ha mai risolto,
le moto se le caricano con estrema facilità.
Meglio un paio di buoni lucchetti a U. ;)

kermit 27-11-2012 13:41

Se l'officina è quella di Motorrad Milano in via Ammiano un antifurto l'hanno installato sicuramente ..... sulla mia (nel senso che l'aveva fatto installare il primo proprietario)
E' compatibile l'antifurto del GS 1200 l'unica cosa che non funziona a quanto mi avevano detto è il sensore che rileva il sollevamento (ma non chiedermi perchè)

jacky72 27-11-2012 15:55

Quote:

Originariamente inviata da ::zinco:: (Messaggio 7110321)
Faccio presente una cosa che può essere utile a tutti, sappiate che per inibire la centralina di un antifurto di qualsiasi marca, basta che mettano in corto le frecce così va in protezione e si spegne. È un problema noto ma alla fine nessuno lo ha mai risolto,
le moto se le caricano con estrema facilità.
Meglio un paio di buoni lucchetti a U. ;)

non se l'antifurto non viene collegato alle frecce......

nel mio caso ho collegato l'antifurto esclusivamente alla batteria così non può interferire in nessun caso con il funzionamento della moto....

speedy 27-11-2012 18:24

secondo me le moto le rubano SOLLEVANDOLE e caricandole in un furgone . le sirene e immobilizer non servono a nulla.:(
tanto poi le rivendono a pezzi :evil:

servono nell'ordine :assicurazione , lucchetto , e candela .

ciao Speedy

squalomediterraneo 27-11-2012 21:08

Per il noto problema del corto alle frecce, si sono scervellati ed hanno inventato un costosissimo sitema
http://www.xtremeshack.com/immagine/i81541_r420-s.gif

Installare l'antifurto sulla HP2 enduro è "fastidioso" perchè essendo nuda non offre molto riparo alla centralina e agli eventuali sensori, ma vi garantisco che la cosa è fattibile :wink:

Ovvio che per stare sicuri che non la freghino non basta l'elettronica, la catena, il bloccadisco, e infatti io mi porto sempre dietro la suocera. L'unico inconveniente è che se decidono di fregarla con lei, poi sono costretto a fargli un bonifico a conguaglio per sdebitarmi del favore :lol:

tester73 28-11-2012 08:20

kermit hai una enduro ouna mega?

kermit 28-11-2012 12:51

enduro .......................

tester73 28-11-2012 23:55

kermit scusa se te lo richiedo ma mi confermi che ti hanno montato l'antifurto originale? quello con il telecomando bmw con i due tastini che fa lampeggiare le frecce?

kermit 29-11-2012 08:51

si confermo antifurto e telecomando bmw .... (le frecce non lampeggiano) mi avevano detto che l'hanno adattato e non ha tutte le funzionalità originali. Cmq la moto ce l'ho a milano se vuoi ci troviamo una sera in motorrad se vogliono vederla

pierluigimascia@hotmail.i 12-02-2014 15:33

Ciao ragazzi ho comprato un k12r e non so come funziona l'allarme sonoro... Qualcuno di voi.puoaiutarmi?

alicepaolo 12-02-2014 17:04

mmmmm secondo me... sei nella sezione sbagliata!!!

er-minio 12-02-2014 17:17

Scusate se mi intrometto, ma ho recentemente fatto installare l'antifurto originale sul GS1200.
Quali sensori???
C'é una centralina che va sotto al codone.

maurodami 13-02-2014 12:28

Per evitare il problema di rimanere a piedi in caso di questo dell'antifurto basta individuare il punto in cui il circuito viene interrotto per inibire l'avvio moto, poi creare una derivazione che venga ben camuffata in mezzo al cablaggio originale e che sia facilmente accessibile all'occorrenza.
Riguardo il resto, visto il principio di funzionamento di una antifurto non è necessario comprare nulla di dedicato alla moto, ma qualcosa di affidabile delle marche primarie visto che stiamo parlando di un relè che apre/chiude un circuito comandato dal nostro antifurto.
Se poi si hanno moto con immobilizer è anche più semplice perchè si collega solo l'alimentazione alla batteria (come spiegava sopra già il caro amico), sfruttando solo la funzione allarme sonoro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©