Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Elogio alla k1300s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374839)

"Paolone" 22-11-2012 17:37

Elogio alla k1300s
 
Lo scrivo qui, il posto più adatto, riconoscendo comunque che è un intervento (il mio) un po' banale e inutile.... però...
... è solo per dirvi che tra tutte le moto viste al salone di Milano, se dovessi fare una scelta di pelle, cuore, pancia (come, potendo, andrebbe scelta una moto) la k1300s sarebbe la moto che sceglierei senza tanti dubbi....
La mia scelta non sarebbe casuale, in passato ho infatti avuto un k1200r e di quel motore, di quella ciclistica e posizione di guida (so che sulla S sarebbe diversa, ... per me ancora meglio) sono rimasto innamorato e convinto....
Purtroppo l'utilizzo che faccio delle due ruote mi costringerebbe a troppi compromessi, ma sappiate che vi invidio non poco...
Poi la colorazione vista al salone mi piaceva pure...
Giù il cappello per me alla K1300S :eek::eek::eek::eek:

EnricoSL900 23-11-2012 00:14

Che utilizzo, scusami? La K credo abbia nella versatilità uno dei suoi maggiori punti di forza.
Certo, se hai velleità anche vaghissimamente fuoristradistiche, dove ti porta la Tenerona la Kappa non ti ci può far arrivare. Ma è l'unica situazione che mi viene in mente...

"Paolone" 23-11-2012 14:23

Utilizzo: 14/17000 km anno, durante tutto l’anno (a meno di neve o ghiaccio)
Tipo di percorrenza: 35% extraurbano – 25% città – 20% autostrada – 20% passi alpini.
Possibile un paio di viaggetti per vacanza all'anno di 3 o 4 giorni con passeggero + bagagli.
Quindi di fatto l'utilizzo è tipo scooter per 5 giorni la settimana.
Il K1300S va stretto anche pensando al trasporto di mio figlio tutte le mattine come scuola-bus. Se fosse per le mie velleità/necessità fuoristradistiche, anche l'attuale moto, ben difficilmente metterà le ruote fuori asfalto....

ukking 23-11-2012 14:38

Sabato scorso, nei dintorni di Larderello, ho fatto anche un guado, in due con la Kappona.... Ok, mica mezzo metro d'acqua, ma comunque un fiumiciattolo che attraversava la strada...
Ma anche senza di quello mi sarei unito alle lodi per la K: la miglior moto che abbia mai avuto, e guidato.

mary 23-11-2012 14:43

Sono d'accordo..., la migliore fino ad ora ( in tutto 19 moto! ).

ivan il matto 24-11-2012 19:49

mi aggiungo anch'io alle lodi :)
oggi sono arrivato al mirabolante chilometraggio di 139 km... la moto è nuova nuova, vengo da una R1200R con cui ho grattato più volte la testa dei cilindri e con cui mi sono fatto parecchia montagna con piena soddisfazione.
oggi pomeriggio mi sono fatto un giro di una settantina di km tra Viterbo, Lago di Vico e Ronciglione e devo dire una cosa: è davvero troppo facile andarci forte, piega bene, va giù senza problemi, il motore spinge da matti ed è comoda, molto più della vecchia R1200R.
Mi sono stupito di quanto sia facile andare forte sul misto, per prova ho fatto anche qualche tornantino stretto (uscendo dalla caldera del Lago di Vico) e se l'è cavata bene. ho quasi chiuso le gomme ed ero sicuro di non stare piegando tanto (strada umida, moto nuova, poca confidenza). ed è pure comoda (meno per mia moglie che scivola, devo prendere la retina antisdrucciolo).
una cosa è vera: attenzione a darle confidenza, perché è comunque una moto impegnativa e se è facile andare forte, è ancora più facile fare sciocchezze (e visto che vai forte, i tempi di reazione si devono necessariamente accorciare, oppure è forse meglio rallentare un po').
comunque gran bel mezzo, per ora sono davvero contento.

il gattaro 06-12-2012 16:15

lascia perdere il k 1300 s è una cacca. la peggior moto di sempre quanto sicurezza e tenta di strada e divertimento.
parola di scontentissimo possessore.......

xero70 06-12-2012 16:24

gattaro penso sei uno dei pochi se non il solo a pensarla cosi.....................io l'ho venduta ma la rimpiango ogni giorno, a breve la riprendo

mattia03 06-12-2012 16:29

gattaro..hai mp...

mary 06-12-2012 17:20

X il gattaro:

Posso ammettere che tu sia rimasto scontento per qualche motivo, ma quello che hai detto non è assolutamente vero!:(

dum69 06-12-2012 19:04

Lodi Lodi Lodi x La Kappona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

albio59 06-12-2012 20:31

L'ho già scritto altre volte ma la K/S è l'unica moto che rimpiango e come da firma è la Moto con la MMMMMMMMMM maiuscola.....

holdy 06-12-2012 20:42

Che moto ragazzi :-)
che spettacolo per gli occhi, per le orecchie per la psiche.



Lamps.......Holdy

mary 06-12-2012 21:14

Bravo Holdy...:D

xero70 06-12-2012 22:07

akra e cambio elettroassistito..............pem pem come direbbe gioxxxxxxxxxxxx

mary 06-12-2012 22:11

io ce l'ho senza Akra...

pacpeter 06-12-2012 22:15

prot prot?:lol::lol:

mauro800s 16-12-2012 11:54

ragazzi, buon giorno a tutti.
io ho una piccola f800s , che va benissimo, come resa, costi, e consumi.
non mi posso certo lamentare della potenza, in quanto lo sapevo che la serie F non è certo un missile.
ho sempre guardato con libidine la serie K in particolare sia la 1300 S , sia la 1200 RS . infatti non capisco perchè BMW non faccia la 1300 RS, che ha l'agilità della R , ma con un poco di protezione aereodinamica che a quelle potenze e velocità non guasta mai.
vengo al punto : mi hanno terrorizzato i guasti delle K : leggere di cambi, frizioni, coppie coniche in frantumi dopo circa 40.000 km. , mi ha letteralmente fatto passare la voglia di comprarmene una.
Ho letto sul forum tante lamentele di gente inca@@ata che dopo aver speso un sacco di soldi per una BMW, si è trovata a fare un calvario infinito di rotture.
vi chiedo: ma i problemi delle K sono stati risolti da un certo anno in poi, 2008, 2010, ?????
o c'è sempre il fondato pericolo che arrivati a 30-40.000 km. si rompa qualcosa di sostanziale e molto costoso? perchè qualche rotturina ci sta, ma tritare cambi, frizioni, e via di seguito no. Non me lo potrei permettere, di spendere migliaia di euro su rotture della moto.
chi sà, parli
grazie a tutti, e per l'occasione Buon Natale e Buone feste.
Mauro800s

mary 16-12-2012 12:35

Secondo mele tue paure sono eccessive; io ne ho avuta una, con cui ho fatto 42.800 Km ( in vendita e...beato a chi l'acquista! ) e ne ho presa un'altra con la quale ho fatto, in 10 mesi, quasi 22.000 km.
Non ho avuto alcun problema, anzi, sull'attuale, mi hanno sostituito l'ammortizzatore post con ESA perchè perdeva olio, completamente in garanzia ( normale! ).
Per il resto la spesa per la manutenzione si risolve nella sostituzione dell'olio e del filtro e qualcos'altro , ma è un tagliando che costa come quello di qualsiasi altra moto.
Il tagliando " costoso " si fa ogni 30.000 km.
Poi...vedi tu...


P.S. non puoi paragonare, comunque, una K 1300 S con una F 800 S, con tutti gli annessi e connessi.

mauro800s 16-12-2012 23:29

le mie preoccupazioni sono dettate da quello che si legge sul forum al quesito "quanto sono affidabili le nostre K"
le tue 2 S in che anno sono "nate"?
circa le mie moto, la F non è la prima.
in precedenza ho avuto una ducati ST2 e poi una Aprilia RSV 1000 R, che ho lasciato principalmente perchè a 53 anni non riuscivo più a starci su.
l'ho scambiata alla pari con una F, anche per via dei ridotti consumi,
ma vorrei guidare una 4 cil. prima di farmi troppo vecchio.
e la S mi piace un sacco.
Grazie e saluti
mauro800s

Wotan 16-12-2012 23:38

L'affidabilità è stata un po' problematica fino al MY 2006, il 2007 è già migliore, dal 2008 in poi è ancora meglio.
Secondo me non è la moto più affidabile del mondo, ma non si tratta neppure di una moto che si guasta troppo spesso, siamo più o meno a livello delle altre BMW.
La mia K1200S è un MY2007, ha avuto pochi problemi e mi ha lasciato a piedi una volta, a 102.000 km.

mary 17-12-2012 08:52

...sentito cosa ha detto Wotan..., approvo.
Le mie 2 S sono del 2010 e 2012.

ilturco58 17-12-2012 14:43

dopo due anni e 40.000 km ne sono ancora perdutamente innamorato...

mary 17-12-2012 16:02

...e fai bene!

mauro800s 17-12-2012 21:20

bene.
mi fa piacere leggere che i problemi di cui sopra sono stati risolti.
una certa quantità di rotture sono fisiologiche in moto ( visto quanto sono spremute), ma leggere di tutti quei guai delle, diciamo "prime serie" mi sembrava francamente un pò troppo.
edesso non rimane altro che .....raggranellare ????? i soldi !!!!
grazie a tutti
mauro 800s


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©