Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Soprapantaloni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374298)

EnricoSL900 15-11-2012 22:11

Soprapantaloni
 
Da qualche giorno sono stato assalito dalla suddetta scimmia.
Avrei in mente di usarli saltuariamente, in inverno, per brevi tragitti durante i quali mi risulterebbe scomodo indossare i classici pantaloni da moto: classico l'esempio del tragitto casa-lavoro. Spesso in questo periodo mi viene voglia di andare al lavoro in moto ma rinuncio pensando al freddo alle gambe che prenderò al ritorno indossando i soli jeans: d'altra parte mettere i sottopantaloni o i pantaloni da moto imbottiti mi risulterebbe assolutamente non pratico al momento dell'arrivo e della ripartenza. Quindi ecco l'idea dei soprapantaloni, che magari potrebbero trovare anche un uso più ampio per giratelle decise all'ultimissimo secondo. Li metto sopra ai pantaloni normali, chiudo le zip laterali e parto con le gambe riparate dal freddo e (cosa non meno importante!) almeno un po'protette in caso di caduta grazie alle ginocchiere.

Quello che chiedo è se davvero usandoli risultano comodi da indossare e pratici nell'uso, e se ci sono modelli testati con soddisfazione da qualcuno di noi.

Girando per la rete avrei trovato tre modelli:

- Rev'it Axis a 101€
- Spidi Gradus a 119€
- Dainese Parcha a 110€

Consigli? :-o

mattia03 15-11-2012 23:03

seguo interessato...

Maxrcs 15-11-2012 23:07

Enrico,
Tu sollevi uno problema che effettivamente ho anch'io...
Io mi stavo orientando verso questi della tucano
http://www.tucanourbano.it/Media/Def...T/831T-1_h.jpg
Impermeabili, imottitura staccabile, apertura laterale per una migliore accessibilità, panta URBIS
Costo circa sui 100 euro

caps 15-11-2012 23:11

oppure i tucano urbano takeaway . li usavo sullo scooter prima di montare la copertina . ottimi come isolamento al freddo

Enzofi 15-11-2012 23:29

da anni uso con discreta soddisfazione (fossero pià larghi sarebbe meglio) quelli imbottiti con gli zip laterali della Tucano urbano. Li indosso per lo scopo esposto nel caso di giornate particolarmente piovose, dove la coperta Tucano risulta insufficiente.

EnricoSL900 15-11-2012 23:45

Avevo visto anche i TucanoUrbano, sì, ma per quello che sono riuscito a capire non hanno protezioni rigide e costano più o meno quanto gli altri. Di conseguenza li scarterei, mentre gli altri tre mi sembrano piuttosto validi...

dexMilano 16-11-2012 13:51

Quoto Enzofi,
uso da 4 anni questi pantaloni (anche quando avevo lo scooter e li trovo comodi)
Unico difetto, ma penso sia comune, è che passa l'aria/acqua alla caviglia e quindi lì proteggono poco lì.
Per sbaglio li ho appoggiati alla marmitta e si sono "bruciati", in un punto ma continuo a usarli come se niente fosse.

Trovo anche utile l'imbottitura removibili per poterli usare nella messa stagione (d'estate con la pioggia sono troppo pesanti).
Io li avevo presi ai tempi in offerta/promozione a 60 euro.

dex

doic 16-11-2012 14:09

ci sono anche gli Oj ........se non c'è la necessità della cordura esterna ,in questo caso è poliestere,hanno anche un buon prezzo incluse le protezioni
http://www.motorstock.it/moto-cat-21...ZIONE_NERO.htm

Gioxx 16-11-2012 14:40

I Cover della BMW erano spettacolari...facilissimi da indossare e caldi...gli altri gli stanno tutti ad una lunghezza....peccato non li facciano più.
Cmq sono ottimi per l'uso che ne devi fare.
Ciao viaggiatore.

Fancho 16-11-2012 15:39

Okay.
Differenze tra Tucano Takeaway e Tucano Panta Urbis?
Grazie. ;)

Maxrcs 17-11-2012 18:47

Stamattina ho preso gli Urbis della tucano...
scontati 90 euro... provati oggi per un oretta... vestibilità perfetta... per la tenuta al freddo aspetto la priova di qulache gg

EnricoSL900 19-11-2012 10:28

Max... hanno le protezioni sulle ginocchia o no? Da quel che ho capito mi pare di no, ma vorrei essere sicuro prima di escluderli del tutto...

Piero61 19-11-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 7087415)
Enrico,
Tu sollevi uno problema che effettivamente ho anch'io...
Io mi stavo orientando verso questi della tucano
http://www.tucanourbano.it/Media/Def...T/831T-1_h.jpg
Impermeabili, imottitura staccabile, apertura laterale per una migliore accessibilità, panta URBIS
Costo circa sui 100 euro

Li uso da un paio di anni, niente da dire se la temperatura e' davvero freddina altrimenti si suda da bestia. La protezione all'acqua e' buona ( verificato ma solo per una pioggerellina )
Non ho protezioni

Buso63 19-11-2012 15:28

Tucano Urbis consigliati... le protezioni si possono aggiungere dopo come ho fatto io le tasche sulle ginocchia sono già predisposte.

thejulians 19-11-2012 16:00

io uso i panta diluvio imbottiti 536: senza protezioni ma caldi e molto confortevoli.

EnricoSL900 19-11-2012 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Buso63 (Messaggio 7093943)
Tucano Urbis consigliati... le protezioni si possono aggiungere dopo come ho fatto io le tasche sulle ginocchia sono già predisposte.

Sì, ok... ma se ho capito bene costano praticamente quanto quelli della concorrenza che le protezioni le hanno di serie... :-o

Non vedo il motivo di sceglierli... :confused:

Fabri1970 20-11-2012 09:41

seguo interessato la discussione... il vantaggio da una parte dei tucano urbis e' quello di poter staccare l'imbottitura termica... contro non hanno protezioni di serie... ma solo optional.. quindi ?? chessifa'??

dainese parcha :

Scheda tecnica:
Tessuto Barents
Regolazione ampiezza vita
Inserti elasticizzati in vita
Apertura laterale full zip per vestibilità sovrapantalone
Tessuto esterno impermeabile e traspirante con trattamento idrorepellente
Fodera termica fissa
Inserti rifrangenti
Tasca esterna


spidi gradus :

Pantalone in Cordura, impermeabile e dotato di una fodera termica estraibile.


Gradus è equipaggiato con protezioni CE Multitech regolabili sulle ginocchia, cintura regolabile e ampie zone reflex per il riconoscimento notturno.


E’ presente infine una lunga zip laterale che corre dalla vita alla caviglia per rendere Gradus veloci e facili da indossare.


rev'it axis :

+ o - come spidi ..non so se fodera termica fissa o meno...

Maxrcs 20-11-2012 09:49

Le protezioni degli urbis costano 8 euro...


Inviato dallo star tac

Fabri1970 20-11-2012 10:11

ahh ...allora vincon per distacco i tucano urbis mod. t .. cercando bene in rete si trovano a 75/80 € + 8 di protezioni direi scelta migliore.... ;);)

Fabri_GS1200 23-11-2012 09:07

Possessore di Tucano diluvio da diversi anni, è da un anno che ho montato la copertina!! O_O
ok, ok.. sono pronto alle critiche.. Ma io la moto la uso tutto l'anno, sia per lavoro che per viaggetti.. e vi assicuro che è la svolta! Se avete il passeggero, non si gela le ginocchia.. e per il pilota, non esistono pantaloni termici che possano competere!! Soprattutto con le mukke.. La copertina si appoggia sulle teste e in 2 minuti è calda.. Tiene l'acqua alla perfeziuone e la copertura per la sella è il tocco finale! Appena inizia il freddo la monto, e la tolgo in primavera..

Fabri1970 23-11-2012 09:10

fabri sei omonimo e paesano... x cui sei perdonato in partenza... :lol::lol::lol: ma la copertina no no no.... non gliela fo' a vederla sulla moto.... e' piu' forte di me.... anche se ti credo e lo so che si sta quasi come davanti al camino in montagna... ;);)

Fabri_GS1200 23-11-2012 09:15

Eheheheh :) paesano, omonimo, e con le stesse cavalcature... Ma io sto più al caldo ;) eheheh
Sta cosa dell'estetica.. non so.. sinceramente io non la trovo per neinte brutta in realtà..
Se riesco dopo ti posto una foto..
Io l'ho comprata principalmente perché andando al lavoro in abito bastano 2 gocce d'acqua e devi mettere i copripantaloni.. e perchè l'anno scorso a dicembre anche con i tucano le ginocchia soffrivano.. Per me è la svolta!! :)

Enzofi 23-11-2012 10:09

per mia esperienza e per quello che può valere, i sopra pantaloni senza protezioni hanno il vantaggio che si possono piegare alla bell' e meglio e farli stare anche in uno zainetto. Cioè, se c'è rischio pioggia li posso portare con me senza necessità di una valigia apposita , anche nel sacchetto del supermercato

buba58 24-11-2012 22:08

Tucano Urbano 536 ,metti e togli in un attimo ,tutto piegato stà in poco spazio,tiene caldo, tiene l'acqua, tiene pure gli euri in tasca ,costa 62€ cosa vuoi di +

passerottino 01-12-2012 15:35

@ Fabri GS1200

Interessato, appena puoi potresti postare una foto? Grazie

Fino ad oggi io ho sempre indossato i pantaloni anti pioggia che sono sempre riusciti a fare una ottima barriera oltre che al vento anche al freddo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©