Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Uscita audio per k 1600 gt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374275)

Arrigo 15-11-2012 18:34

Uscita audio per k 1600 gt
 
C'è qualcuno che è riuscito a fare una presa audio tipo jack da 3,5 mm per inserirsi tramite filo dal bluetooh del casco alla radio o oltro?

pancomau 15-11-2012 21:54

non proprio direttamente... ma l'abbiamo fatto in tanti per montare le centraline autocom.
Puoi collegare questo saldando i fili a quelli dell'uscita delle casse e poi ha il segnale audio dal jack per andare dove vuoi.

Esiste anche il modello con selettore se vuoi scegliere di staccare le casse, ma di solito non serve perchè il segnale al volume "corretto" per degli auricolari (una volta ridotto opportunamente dall'adattatore) corrisponde ad un volume delle casse piuttosto basso.

se cerchi qui sul forum ci sono parecchie discussioni ed interventi sull'interfono autocom e sui collegamenti.

Arrigo 16-11-2012 02:11

Domanda
 
I fili delle casse si trovano sugli autoparlanti che si devono staccare quando cambi le lampadine del faro come da libretto di istruzioni?
Spero di essermi spiegato se no fammi sapere.Intanto ti ringrazio per tutto.Un saluto particolare

pancomau 16-11-2012 03:39

Non conviene assolutamente andare a prendere i cavi vicino alle casse!

Li prendi direttamente all'uscita dall'impianto radio sotto la sella.

Qui puoi scaricare un pdf con le istruzioni in inglese
Qui puoi vedere meglio delle foto dell'impianto fatto da un americano ("RL Lemke", che è un esperto di sistemi autocom). Lui ha usato dei rubacorrente di tipo "positap" (difficilmente reperibili da noi) e anch'io avevo inizialmente usato dei rubacorrente, ma il sistema era un pò "all'incirca" e poteva fare falsi contatti perchè i rubacorrente che si trovano da noi non funzionano come i positap e sono comunque pensati per fili più spessi. Poi ho trovato un amico che mi ha saldato i fili (un lavoretto molto più pulito.... ma bisogna saperlo fare)

infine qui ci sono foto postate da Giovanni

Arrigo 16-11-2012 12:21

Risposta
 
Pancomau sei un grande,huaoh non ci avrei mai pensato!Altra domanda i fili sono di quel colore su tutte le moto?E se si ......se mi attaccassi direttamente con i fili di un uscita a jack può funzionare?Semmai mi farei da qualche parte un attacco per il jack che così sarebbe proprio pratico.Mi spiego meglio,usare una presa a jack direttamente senza usare il cavo che mi hai fatto vedere precedentemente dell'autocom.
Grazie per le risposte sei veramente un amico.
Saluti:D:D:D:D:D:D:D:D

pancomau 16-11-2012 13:09

i colori sono uguali su tutte le k6, sia GT che GTL (ma non ovviamente su altri modelli)

non puoi attaccare un jack e basta....
quello scatolotto "trasforma" un segnale per casse in un segnale per "cuffia". I due segnali hanno potenza e impedenza molto differenti.

la tua ipotesi corrisponderebbe ad attaccare le cuffie di casa alle uscite per le casse dell'amplificatore hifi..... ottimo sistema per fondere le cuffie ;)

Solo nel mondo delle schede audio dei pc l'uscita audio a jack viene usata quasi indifferentemente per casse e cuffie, ma in quel caso si tratta di un segnale adatto a cuffie che poi eventualmente viene amplificato dalle stesse casse (oppure le casse che ci attacchi sono dei microbi non amplificati che hanno un volume come se fossero delle cuffie).

comunque... affinchè il tutto funzioni bene dipende anche da quale interfono hai (ce ne sono vari di interfoni BT)...e li non ho esperienza diretta.
ripeto... ti consiglio di leggerti le interminabili discussioni qui sul forum sugli interfoni e tutte le relative considerazioni tra interfoni BT e interfoni a filo.
Immagino che il tuo scopo sia quello di sentire sia l'audio "musicale" sia il navigatore originale, lasciando fare all'impianto audio della moto lo switch tra i due.... il tutto senza buttar via l'intefono che già hai.
Tieni presente però che con questo metodo se viaggi in coppia il passeggero di solito non sente nulla di tutto ciò (con la maggior parte degli interfoni BT il segnale da audio esterno è destinato solo al casco a cui si collega), e in molti casi (dipende dal modello) devi scegliere tu manualmente se sentire l'audio o usare l'interfono con il passeggero.

Però ci sono sistemi più efficenti o alternativi, e se alla fine ti ritrovi comunque con un cavo che va dalla moto al casco, tanto vale optare per un interfono a filo (autocom), il cui unico aspetto considerato "negativo" è appunto il cavo, ma che in tutti gli altri aspetti (qualià audio, autonomia, ingombri e fruibilità dei vari segnali) è un paio di spanne al di sopra degli interfoni BT esistenti. Fermo restando che c'è il fattore economico...

....alcune delle limitazioni che vengon in mente del tuo progetto, oltre a quelle intrinseche degli interfoni Bluetooth, sono la durata del cavo "volante", la stabilità meccanica delle connessioni dei jack e la non impermeabilità delle prese

Arrigo 16-11-2012 16:15

Risposta
 
Mi sei stato veramente utile.Capito devo ordinare cavo autocom,lunica cosa che ti posso dire e che il bt può condividere con il passeggero però solo in modalita mono,certo non si sente come in stereo però può andare proverò.
Comunque grazie di tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©