Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Sostituito olio frizione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374230)

The_Smart 15-11-2012 08:06

Sostituito olio frizione
 
Ieri sera, con l'aiuto del mitico gb.iannozzi, abbiamo sostituito l'olio del circuito frizione del mio Kappone.

Tolto via l'olio verde di serie (LHM) e montato il nuovo olio fornito da BMW (di colore rosso) LHS. :confused:

A parte la sporcizia depositata nell'olio e nella vaschetta :rolleyes:, dopo accurato spurgo, posso affermare con certezza che, avevo dell'aria nel circuito. :lol:

Difatti, la leva, ora, è decisamente più dura ed inoltre lo stacco frizione, finalmente, è diventato normale, cioè, un minimo modulabile. :D:D

BMW dice che quell'olio è "for life"; io vi dico che, se lo sostituite è molto meglio :read:

mary 09-12-2012 09:09

Quote:

BMW dice che quell'olio è "for life"; io vi dico che, se lo sostituite è molto meglio
D'accordo.

kaiserso_ze 10-12-2012 16:12

molto interessato!
ho la moto in rimessa invernale e ne sto approfittando per fare parecchi lavoretti..
mi spiegheresti il procedimento?
è uno spurgo simile a quello dell'impianto frenante? .. ho appeana montato una coppia di pinze brembo k1200s e 2 valvoline stahlbus ;)
grazie mille per il supporto!!
k

The_Smart 10-12-2012 16:43

Quote:

Originariamente inviata da kaiserso_ze (Messaggio 7134302)
molto interessato!
ho la moto in rimessa invernale e ne sto approfittando per fare parecchi lavoretti..
mi spiegheresti il procedimento?
è uno spurgo simile a quello dell'impianto frenante? .. ho appeana montato una coppia di pinze brembo k1200s e 2 valvoline stahlbus ;)
grazie mille per il supporto!!
k

Innanzitutto ti devi procurare la valvolina di spurgo ed il liquido nuovo (che ora è di colore rosso). Poi, con l'aiuto di una seconda persona, passi al cambio olio.

Togli il grano di chiusura situato sull'attuatore e monti sù la valvola di spurgo (attento che, appena apri il grano esce dell'olio). Procedi ad attaccare allo spurgo un tubetto adeguato e fai scendere l'olio aprendo lo spurgo. Quando il serbatoio superiore sarà vuoto, chiudi lo spurgo, procedi alla pulizia del serbatoio ed inizi a riempire con l'olio nuovo.

A questo punto, mentre una persona procede a pompare la leva della frizione, una seconda persona deve stare in basso ad aprire e chiudere lo spurgo.

Ti consiglio di armarti di santa pazienza. :mad::mad:

Io, il lavoro l'ho fatto con il supporto tecnico, psicologico e pratico di gb.iannozzi :!::!::!:

mary 10-12-2012 16:55

Come da Rep Rom BMW, quì dice di immettere l'olio da " sotto ".
Attenzione alla minima contaminazione tra olio frizione e liquido freni!
Leggere.


Avvertenza

La vite di spurgo e il cappuccio parapolvere sono reperibili dal catalogo elettronico dei ricambi (ETK).

--------------------------------------------------------------------------------




--------------------------------------------------------------------------------
Attenzione
Se olio, liquido freni e liquido frizione si mescolano, anche in quantità minime, le guarnizioni possono corrodersi e danneggiarsi.

Per evitare di mescolare, devono essere utilizzati iniettori e tubi flessibili separati.




--------------------------------------------------------------------------------

Riempire completamente con liquido idraulico la siringa (N. 34 2 551).


Collegare la siringa (N. 34 2 551) alla vite di spurgo (1) e fissarla con la fascetta fermacavi.


Svitare la vite di spurgo (1).


Con la siringa (N. 34 2 551) iniettare attraverso la vite di spurgo (1) liquido idraulico fino a raggiungere il livello di riempimento.


Dati tecnici
Livello liquido frizione (riparazione)

Il veicolo è in verticale, il serbatoio di riserva è orizzontale
Scanalatura bordo inferiore arresto coperchio serbatoio


Materiali di consumo

Vitam LS



Serrare la vite di sfiato (1).


Coppie di serraggio
Vite di sfiato/grano filettato su cilindro attuatore della frizione

M5
3 Nm



Scollegare la siringa (N. 34 2 551) dalla vite di spurgo (1).



La moto sta dritta, con il manubrio sterzato verso destra.



Azionare più volte la leva della frizione, finché non si percepisca un punto di resistenza.



Ripetere l'operazione con il manubrio sterzato verso sinistra.



Regolare il livello del liquido nel serbatoio del liquido frizione aspirando o rabboccando il liquido idraulico fino al livello di riempimento.



Dati tecnici
Livello liquido frizione (riparazione)

Il veicolo è in verticale, il serbatoio di riserva è orizzontale
Scanalatura bordo inferiore arresto coperchio serbatoio


Materiali di consumo

Vitam LS



Tappare il serbatoio del liquido della frizione.




Togliere la vite di sfiato (2), applicare il grano filettato (1).


Coppie di serraggio
Vite di sfiato/grano filettato su cilindro attuatore della frizione

M5
3 Nm

gb.iannozzi 10-12-2012 18:04

Il sistema del Reprom non funziona, mettendolo da sotto purtroppo rimane aria... dietro l'attuatore; fatto sulla mia e dopo su quella di The Smart, devi comunque rieffettuare lo spurgo vecchia maniera, come nei freni, quando allenti per far salire l'olio, passa aria tra la filettatura, della valovolina di spurgo che non è proprio precisa come quella delle valvoline freni e il corpo dell'attuatore

mary 10-12-2012 18:16

...capito..., hai ragione.

mimmotal 10-12-2012 20:42

Quote:

Originariamente inviata da The_Smart (Messaggio 7085345)
...BMW dice che quell'olio è "for life"; io vi dico che, se lo sostituite è molto meglio :read:

For life come quello del cardano :lol::lol::lol::lol::lol:

The_Smart 11-12-2012 13:13

Quote:

Originariamente inviata da mimmotal (Messaggio 7134799)
For life come quello del cardano :lol::lol::lol::lol::lol:

Difatti, proprio perchè era for life.... dopo il cambio la frizione è tornata ad essere quasi modulabile :mad::mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©