![]() |
consiglio su montana in off con mono
vorrei avere da voi che lo possedete un cosiglio o lo conoscete.
volevo un gps per il gs1200 avevo seriamente pensato al nuovo garmin 350 ma dopo una spiacevole situazione(mi sono perso a funghi verso sera) ho pensato all'oregon per zone poco conosciute e siccome col mono 450 avere un gps a volte puo servire ho pensato al montana che dovrebbe fungere a tutto,il mio dubbio è il peso e l'ingombranza nel treking e sopratutto le vibrazioni e il fango o la polvere in off in uscite anche non troppo severe, credo che sul gs sia ottimo quindi sarà il caso di fare 350 e oregon per gs e treking e mono o montana per tutti gli usi accettando la non perfetta idoneità a tutto considerando anche il caso che sul k450 potrei anche usare l'oregon magari in tasca solo in caso di smarrimento o dubbi considerando che raramente vado lontano ma molto spesso sono da solo, anche se credo che poi l'uso sia talmente scomodo in tasca da usarlo poco aspetto consigli Dario |
a parte la grave insufficienza in lingua italiana :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
(punteggiatura e la coniugazione dei verbi non sono un optional quando ci si vuol fare capire) mi pare superfluo un nuovo 3ad al riguardo fai una ricerca, digita montana e scoprirai pagine di discussioni ;) :read::read::read::read::D |
non mi pare di aver chiesto la luna
semplicemente come si comporta il montana in un uso impegnativo nello sporco e con vibrazioni anche forti tipiche in un uso nei sentieri e mulattiere con moto da enduro. questa richiesta è fatta solo perchè da parte del rivenditore mi sono stati fatti dubbi per un uso di quel genere, speravo avendo qualche forumista voglia, disponibilità e gentilezza di darmi le sue impressioni in merito avendolo usato sul campo nelle condizioni prima descritte il MONTANA grazie Dario |
Perchè non pensi al 62st?
Lo uso regolarmente sul mio kappino e con l'attacco da mountain bike (costa 7 euro, by garmin) non hai problemi neanche di fare una staffa. |
la scelta del montana è per il monitor grande che sarebbe molto adatto anche all'uso turistico sul gs con una buona visibilità e penso anche funzionalità.
ho scartato quelli col monitor piccolo principalmente per il fatto che purtoppo con 50 primavere alle spalle la vista da vicino da alcuni anni è peggiorata e devo usare gli occhiali a leggere, che in moto non uso mai avendo per il resto una ottima vista oltre tutto il montana sulla carcassa esterna à 4 tacche che aiutano molto nello staffaggio fai da te |
come ti capisco... (le 50 primavere e la miopia...).
Io ho usato il nuovo 350 in marocco dopo aver usato per anni il 62 e devo dire che ha funzionato splendidamente. Sinceramente lo consiglio. Ottima visibiltà, semplice, ottimo montaggio... |
Ottimo! una sola curiosità allora: anche il Montana si alimenta solo tramite lo stupido Mini USB?
|
non sono informato, quello che è importante è che è anche alimentabile con le stilo è che ha un autonomia di 16 ore
su un post passato avevo letto che (IL MAIALE)lo aveva ricevuto in prova ma non ho trovato nulla in merito alle impressioni e alla resistenza all'uso nello sporco che credo lui sia il tester decisamente più adatto |
Tutti quei GPS sono alimentabili con stilo, ma se li tieni alimentati con stilo devi autocostruirti con del neoprene (o strati di nastro americano) uno spessore tra le pile e lo slot. Questo perchè con le forti vibrazioni e sollecitazioni il GPS da nulla si spegne...
E puoi ben immaginare che in certe situazioni potrebbe essere al quanto problematico fermarsi e riaccenderlo per capire dove devi andare :) seguo il 3ad. CIAO |
no il montana viene alimentato direttamente dalla sua staffa, anche se a volte i contatti tendono ad ossidarsi :-o
@dario61 beh almeno nei post successivi non ho dovuto leggere 4 volte prima di capire quel che avevii scritto :lol: anche io ho passato i 50, son un born in the fifties :mad::mad::mad::mad: personalmente sul ktm uso ancora il 60csx, il montana sul gs però, per favore, montana e 350 son due pianeti differenti :rolleyes: poi dipende, ovviamente, da quanto vuoi smanettare su tracce, gps ecc |
non sono uno smanettone
non mi interessa ascoltare musica fare foto o altro, mi serve da gps per nuove strade e sentieri e in caso di necessita come spiegato all'inizio in caso di nebbia improvvisa o disorientamenti vari mi aiuti a ritornare a casa o alla macchina vi assicuro che perdersi nella nebbia in montagna in zone dove non sei pratico con segnale telefonino muto e a piedi,gps mai più senza sia per sicurezza che per più libertà di scoprire e osare senza sempre dover pensare alla strada al ritorno |
Quote:
|
@dario61
chiaro vuoi lo schermo grande, ma poi ci voglion le mappe se non ci sbatti dentro una trekmap mica ti segna i sentieri, anzi già ce ne restan fuori anche con quella :mad::mad::mad::mad::mad: per il perdersi nella nebbia, beh prova a perderti su un ghiacciaio crepacciato a 4000 metri e ti garantisco che è peggio che trovarsi nel nebiun in moto offroad non preoccuparti, montana non gestisce cagate tipo mp3 ecc, per quello c'è zumo ;):lol: @alessio va cagher, sono un veciet terribbbbbile :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©