![]() |
Ricambio molla leva frizione
Lo scorso week end l’ho dedicato allo smontaggio completo di tutte le componenti aftermarket montate sulla moto dal 2009 ad oggi, con l’obiettivo di cederla in permuta al concessionario nuda e cruda.
Con il prezioso aiuto di un amico abbiamo smontato gli ammortizzatori e le altre componenti senza far danni e senza avanzare pezzi. L’uncio “danno” (se così si può chiamare) lo abbiamo fatto nel rimontare le leve freno e frizioni originali (togliendo quindi le tamarrissime leve in ergal rosso/viola che avevo montato quest’estate). Nel rimontaggio della boccola perdiamo il controllo della molla che parte ad una velocità di crica 237 km/h e si perde nel mio garage. L’impresa di ritrovarla è disperata e decido di ordinarne una di ricambio dal concessionario. Si tratta della molla visibile nel riquadro (2) ma chi ha smontato almeno una volta le leve sa di cosa sto parlando. http://www.realoem.com/bmw/diagrams/x/u/435.png Oggi telefono a DUE concessionari diversi ed entrambi mi rispondono che la molla non viene venduta singolarmente e che sono obbligato ad acquistare in blocco tutta la leva completa per un costo maggiore di 60 euro!!! Ma stiamo scherzando? Temporaneamente ho utilizzato una molla di una brio a scatto ma non è sufficientemente “dura”. Mi serve quindi una molla con un k più elevato e probabilmente più lunga. Ora devo trovare una soluzione... Qualcuno ha esperienze in tal senso? Avete le specifiche per una molla alternativa? Pensavo di recarmi da un ferramenta ed acquistare un paio di molle a caso e provare per tentativi. Se qualcuno però ha già delle specifiche funzionanti sulla molla da utilizzare, sarebbero molto gradite. Grazie. |
prendi la molla di due biro e mettile una dentro l'altra . Stirale un po' e il k aumenta. Sperando che l'acciaio sia tale da non tornare lungo come prima dopo 3 tirate di leva.Comunque prova , piuttosto che dargli 60 euro compro 10 biro finche' non trovo quella giusta.
|
Bè può sempre usare le molle di una Parker anzicchè prendere quelle delle BIC :lol:
|
Ovviamente le uniche penne che avevo in casa erano un paio di Monblanc e quelle ho usato... :lol:
Cmq grazie per i consigli, appeno posso farò un po' di tentativi. |
seriamente, mettendone una dentro l'altra "intrecciando le spire" ,raddoppi il k .
|
Grazie mille Robbè… non ci avevo pensato. Farò un po’ di prove in tal senso.
|
Risolto con molla procurata dalla moglie dal ferramenta. Non sono riuscito ad intrecciare le spire ma con la nuova molla tutto sommato va bene. Un po' più rigida sarebbe stato meglio ma anche così va benissimo. Spesa totale per due molle da ferramenta ladrone 1 euro. Sempre meglio degli oltre 60 ieri per la leva completa, BMW si può fottere...
|
Certo che mandare la moglie a cercare le molle...
|
Il marito lavora in ufficio (anche se oggi ero in giro...), la moglie è in giro tutto il giorno ed alle 17 ha già finito... L'ho mandata al ladrone a fianco a casa ma per una molla va benissimo (a fianco al bar dove mi haimoffertomil caffè sabato).
|
Si, me ne avevo parlato di quel tipo...;-)
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©