Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Gaucho per RT? Se l'hai montato... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373893)

Olivastro 11-11-2012 10:05

Gaucho per RT? Se l'hai montato...
 
Ho visto altri 3d, ma non ho trovato risposta. Evitando di riprendere le discussioni estetiche (bello/brutto) c'è qualcuno che ha montato il modello r119 su una RT? Parrebbe il modello più adatto... parrebbe. C'è chi l'ha montato su altre BMW e lo consiglia, ma sull'RT? Vorrei capire da chi l'ha montato come ha fatto con le cinghie. Venendo dallo scooter so che il problema sono i tiraggi i loro angoli di tensione: sbagliare può essere pericoloso.
Grazie!

robertag 11-11-2012 10:10

... scusa l'ignoranza ma il "Gaucho" cosa sarebbe?...:confused:

robedece 11-11-2012 10:21

dovrebbe essere questa cosa qui
http://www.mutuamotera.org/amm/zc/in...roducts_id=607

Lucky59 11-11-2012 10:27

Urca che roba. Credevo che oggetti del genere li montassero solo i pony express inglesi! Personalmente lo trovo orrendo e anche potenzialmente pericoloso. Non è meglio una tutina antiacqua felpata? Più flessibile e maggiore libertà di movimenti.

R72 11-11-2012 10:29

allora, io ce l'ho, il modello è per motori boxer, si aggancia in modo molto facile, al cannotto di sterzo e ai manicotti degli iniettori/carburatori con corde passanti, è di una comodità inaudita per chi gira d'inverno

Olivastro 11-11-2012 10:37

Già... ma mi sbaglio o tu non hai una RT? Altrimenti non scriveresti
Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 7076849)
si aggancia in modo molto facile, al cannotto di sterzo e ai manicotti degli iniettori/carburatori con corde passanti

Mi sa che invece non si "può" proprio mettere e che è meglio ch'io cambi abitudini per girare anche a -8 volendo viaggiare tutto l'inverno come facevo con lo "spooter"... (poi quelli che non lo vogliono non so perché mi rispondono, manco esistesse il reato di "vilipendio alla RT":lol:)

Ci fosse qualche RTista che invece l'ha montato... e "che se ne frega di tutto si!" ben venga!
:arrow:

Olivastro 11-11-2012 10:38

Wow! Sono diventato un "pivello mukkista" non sono più un C1!:arrow:

robertag 11-11-2012 10:45

... mica ti sarai offeso... è solo un po di perculamento bonario.... se ti va, compralo ed usalo, bon...
ad ogni modo hai una moto superprotettiva e secondo me ne potresti fare a meno se riguarda il solo proteggersi dal freddo... se poi mi parli di pioggia, fermo, davanti ad un semaforo rosso allora la cosa è diversa... anche se il solo Gaucho credo sarebbe comunque insufficente.

zangi 11-11-2012 10:47

carissimo Olivastro,non iniziamo con questi discorsi...anch'io giro a -8! ma anche a +2 ecc.
rt non è proprio la moto che ha bisogno di questa soluzione per girare con il freddo.
un buon pantalone invernale con inserto termico.il freddo non è proprio un problema di rt.
se invece tu riferisci questo ad un utilizzo con pantalone elegante,da lavoro o spostamento in città,allora devi specificare meglio.
praticità negli spostamenti,oppure giornata in giro in moto sono due cose diverse.

Lucky59 11-11-2012 10:52

Ma non c'è il pericolo di rimanere agganciati se c'è necessità di mettere il piede a terra all'improvviso??

flepre 11-11-2012 10:55

Io giro anche a temperature estreme, l'anno scorso ho visto il termometro di bordo anche oltre i meno 10, e non credo che serva molto altro che un buon intimo termico.
Tutte queste "copertine" sono a mio avviso esteticamente orribili, inutili, e scomode. Lasciamole agli sputeristi...


Sent from my iPad using Tapatalk

managdalum 11-11-2012 11:03

Eppure era stato chiaro nel primo post: chi ha consigli su come montarlo lì dia, gli "esteti" si voltino pure dall'altra parte

R72 11-11-2012 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Olivastro (Messaggio 7076863)
Già... ma mi sbaglio o tu non hai una RT? Altrimenti non scriveresti

Ci fosse qualche RTista che invece l'ha montato... e "che se ne frega di tutto si!" ben venga!
:arrow:

pardon, probabilmente sulle moto nude si monta meglio, volevo solo dirti dove si aggancia nei boxer

R72 11-11-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 7076891)
Ma non c'è il pericolo di rimanere agganciati se c'è necessità di mettere il piede a terra all'improvviso??

:lol::lol::lol::lol::lol: no, non è un problema esistente

la cosa comoda del gaucho è che non devi perdere tempo a mettere/togliere i pantaloni da acqua e che ti protegge dalla pioggia le gambe e la pancia, le caviglie si inumidiscono e in impermeabile per la giacca serve

Olivastro 11-11-2012 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Pirlagdalum (Messaggio 7076915)
Eppure era stato chiaro nel primo post: chi ha consigli su come montarlo lì dia, gli "esteti" si voltino pure dall'altra parte

appunto:cool:

Cercate in ogni caso di avere un po' di cu...ore per chi "cambia" e ha bisogno di info.
Ad esempio dite "pantaloni termici". Per me è quasi arabo giacché con lo scooter non ne avevo assolutamente bisogno stante copertina. Fossero alternativi ai pantaloni non potrei portarli. In caso di pioggia forte posseggo già dei semplici soprapantaloni assolutamente impermeabili (copertina o no, RT o scooter quando viene già di brutto prima o poi passa (prima, prima!) sotto il cu...lo eti fai il bidet se non stai accorto:lol:). Il problema sta tutto nel toglierli e metterli. Ci fosse qualcosa di impermeabile che avesse del velcro per tenersi e che si può mettere senza doverlo infilare... Se poi tenesse lontano anche il gelo :!:

Ecco dettagliato in sintesi dunque il mio problema:
a. se piove a dirotto/tanto (come questo fine settimana qui a Milano per intenderci)
b. non potendo portare tutto il giorno dei pantaloni da moto
c. dovendo mettere qualcosa di impermeabile tenendo presente che devo fare più volte su e giù dalla moto per spostarmi in posti diversi
d. volendo ASSOLUTAMENTE continuare a usare la moto come facevo con lo scooter tutto l'inverno (neve permettendo)
e. avendo avuto per 7 anni sette la copertina sullo scooter e avendone apprezzate le qualità indiscutibili per l'uso che ne faccio chiedo dunque

1. se gaucho r119, su RT si monta? Con quali problemi/accortezze? (anche se ho intuito che va solo sui GS e non su RT...)
2. se non gaucho, come avete risolto voi che avete gli stessi miei problemi di uso quotidiano?

GraZie!:D

EagleBBG 11-11-2012 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Olivastro (Messaggio 7076864)
Wow! Sono diventato un "pivello mukkista" non sono più un C1!:arrow:

Considerando quello che vuoi montare, ti meriteresti di restare C1... :lol::lol::lol:

Scherzo, eh? ma non mi esprimo su cosa penso di quell'"affare" da sputeristi perché direi delle robacce. ;)

P.S non mi riferisco solo al fatto estetico, che pure ha una sua importanza, li ritengo pericolosi.

pivello 11-11-2012 13:10

Volutamente OT perché non so se si monta su RT: tutti quelli che lo ritengono pericoloso, lo hanno mai provato?


Tapatalka in compagnia

R72 11-11-2012 13:24

pivello ha ragione, perchè è pericoloso?

Lucky59 11-11-2012 13:29

Esistono sul mercato degli ottimi sovra pantaloni anti pioggia, anche felpati, con velcro sul lato esterno che si infilano in un attimo (conosco Spidi ma non e' l'unico produttore) Per la giacca, io ho sempre risolto benissimo con Belstaff o Brema (sono un po' maniaco, ne ho sette diverse) , perfette in moto e anche come sopra giacca una volta scesi, per me importante perché vado sempre in ufficio in giacca e cravatta. Il mio problema e' sempre stato la scarpa, perché quelle da "bancario" (tipo Church, per intenderci) si rovinano con il cambio e non tengono l'acqua, quelle specialistiche sono troppo pesanti, antiestetiche e non lasciano traspirare bene al chiuso. Avevo provato degli scarponcini Tucano ma si sono rivelati un pacco, alle prime gocce d'acqua si sono tutti macchiati e rovinati, li ho buttati subito! Ora uso degli scarponcini da città con stringhe e cerniera laterale, in cuoio ingrassato che tengono discretamente ( ovvio, qualche km, non fino a Capo Nord sotto la pioggia), mi arrangio con quelli è una volta in ufficio non faccio la figura del palombaro.

Quindi, niente Gaucho, ci ho messo un po' solo per dirti che non ti posso aiutare!

Lucky59 11-11-2012 13:36

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 7077194)
pivello ha ragione, perchè è pericoloso?

Perché, potenzialmente, intralcia il movimento dei piedi e delle gambe. Ripeto, non so se davvero può succedere, ma il dubbio mi rimane. A me e' capitato, ad esempio, di partire con il GS con i pantaloni da pioggia non allacciati in fondo e quindi molto svolazzanti, mi sono fermato dopo pochi metri ad uno stop leggermente in discesa e quando ho allungato il piede a terra mi sono agganciati i pantaloni al pedale del freno. Risultato, un capitombolo da fermo e figura di c...., orgoglio ferito ma, per fortuna, nessun danno alla moto salvo graffietto sul paracilindro. Ecco perché sono molto diffidente su tutto quello che ingombra gambe e piedi.

Fulch 11-11-2012 13:46

Guarda.. io uso la moto tutto l'anno qui a Milano. Per andare in ufficio son vestito normale e metto un sovrapantalone con imbottitura rimovibile della tucano... se invece piove tuta diluvio della tucano .
A ottobre fino a marzo monto i paramani e le carene laterali della Isotta...(che le fa anche identiche per la Wunderlich)..
Le carene laterali lasciano scoperta la punta del piede quando la abbassi per frenare o scalare... allora ci ho rivettato un ulteriore pezzetto di plastica che le allunga in basso di altri 6 centimetri...e praticamente sono su uno scooter 1200 rt.

A marzo mi ricordo dell'estetica e smonto tutto.

Olivastro 11-11-2012 14:09

Ma vieni! Vedi che senza spernacchiarci ci possiamo aiutare?:rolleyes:

Grazie di queste preziose info, avanti a chi ne ha ancora:D

(qualcuno ad es. conosce i pantalonti Tucano si chiamano Panta Diluvio Imbottiti 536? Sapete se ci sono siti/forum nei quali si parla di abbigliamento moto come qui parliamo di RT?)

tks!

managdalum 11-11-2012 14:15

Siti/forum tipo questo?

Olivastro 11-11-2012 14:18

ops... non l'avevo visto... ri-graz...

Lucky59 11-11-2012 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Fulch (Messaggio 7077245)
A ottobre fino a marzo monto i paramani e le carene laterali della Isotta...(che le fa anche identiche per la Wunderlich)..

Ma gli accessori Isotta richiedono buchi, smontaggio carena, pannelli vari ecc o vanno su da soli tipo lego??:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©