![]() |
[Passo Umbrail] Ristoro
Sul passo Umbrail, appena dopo il posto di frontiera in territorio svizzero, tanti anni fa c'era un posto di ristoro (benzinaio - tavola calda ecc.).
Qualcuno sa se c'è ancora? Se si, il numero di telefono? Su Google non lo trovo... |
benzinaio non c'è più.... c'è un ristoro... non c'è manco più il posto di polizia doganale...
comunque ti consiglio questo... www.rifugiogaribaldi.it sul passo stelvio se non ti scoccia camminare 10 minuti.... panorami splendidi (prenota per i canederli e non te ne pentirai) oppure sosta veloce il chiosco wurstel salendo da Bormio a destra sul passo davanti all'albergo... non quello a sx.... |
Quote:
|
Confermo....c'è solo un barettino/ristoro con tavolini all'aperto........mica a buon mercato però!
|
X juri
un giorno ti porto a mangiare quei canederli.... 3 piatti ne ho mangiati l'ultima volta.... :-p :-p :-p :-p :-p :-p :-p |
mizzega barba ...il passo umbreill mi hai fatto fare lo sterrato con la mia piccolina......però che posti ne è valsa la pena e poi che meraviglia la randamaratona ....non vedo l'ora che arrivi il prox luglio..... :lol:
|
Quote:
|
Ringrazio entrambi.
In realtà il telefono di quel particolare ristoro, che frequentavo 15 anni fa quando andavo a sciare allo Stelvio d'estate, mi serviva perchè volevo prenotare per dormire. Hanno (meglio: avevano) infatti un paio di camere con letti a castello. Nel weekend conto di ritracciare la randamaratona, per sperimentare i barbaconsigli su come fare i tornanti e a far fare km ad un'amica che è passata dallo scooter alla moto, ma che usa come scooter. L'idea del prato è senz'altro buona, magari con la tenda, ma per stavolta preferivo dormire sotto un tetto. Se non trovo il numero del ristoro, chiamo il barbarifugio. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Vabbe', ma quello non e' neanche uno sterrato, sembra che sotto ci sia un fondo solido in cemento.... diciamo una strada molto sporca vala'... ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Io col K ci ho fatto anche le pietraie di recente (capito, ora, perche ci vediamo prossima settimana, Juri?).
MA siccome vado con una persona inesperta con moto da strada, cambio strada che è meglio. |
Ero convinto che la strada fosse sana... quando lo feci anni ed anni fa, forse era in lastre di cemento, forse era in asfalto, ma certamente non era sterrata...
Vabbè, lo farò un'altra volta... |
Guarda che non si puo' definire uno sterrato, ti assicuro che esistono statali in Italia messe peggio!! Ho visto jap bardati alla valerossi andarci tranquillamente , fidati.
|
E, visto che i randamaratoneti leggono, mi permetto anche di chiedere se altri passi della randamaratona siano sconsigliabili ad una neofita (cioè particolarmente sporchi o addirittura sterrati)
|
Quote:
Si, OK. Ma io ci vado con una che ha solo 3600 km al suo attivo... fatti in città. |
Quote:
Ma vai!tranquillo!è strada battuta a tratti asfaltati mica il Maniva/Croce Domini!(peraltro fattibile a passo d'asino anche su R-RS) ;) |
Maddai, l'ho fatto a giugno in due con la Papera a pieno carico senza nessunissimo problema :lol: :lol:
|
La fanciulla è alle prime armi e non deve spaventarsi. Rientriamo in Italia via Livigno, poi magari ci avventuriamo per l'umbrail dall'alto e se si spaventa ce ne ritorniamo su.
|
Poi però torno a farmelo da solo... :D
|
Mi permetto di insistere, vai tranquillo, sono solo pochi km in terra battuta, l'ho sempre fatta in due e a pieno carico vaiiiiiiii :D
|
Quote:
altri sterrati non ce ne sono... purtroppo.... i passi alpini sono consigliabilissimi ai neofiti perchè c'è molto meno traffico lì che nei centri urbani.... io ho imparato a guidare a furia di gavia.. mortirolo... umbrail e stelvio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©