Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Esperienze tubi freno r850r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373427)

darrenstar 05-11-2012 18:44

Esperienze tubi freno r850r
 
Ciao, avete esperienze da condividere sui tubi dei freni aftermarket per r850r prima serie ? La guaina esterna dei miei anteriori si è aperta e il tubo sotto è segnato. Non so se prendere l'originale (prezzo?) o aftermarket magari in treccia

Lamps

75/5 05-11-2012 19:24

in treccia, migliorano la frenata

maurodami 05-11-2012 19:32

In treccia.........ma solo perchè sono "eterni"; io li ho sostituiti sulla R1150GS solo per sicurezza e vi assicuro che la frenata (ottima già da prima) non è cambiata per nulla.

vitmez 05-11-2012 19:32

Non ho esperienza sulla tua 850R, ma in treccia è sempre sicuramente meglio !

Massimino 05-11-2012 23:02

Stessa moto, stesso problema...crepato un tubo anteriore...ho montato quelli in treccia, facendo partire 2 tubi direttamente dalla pompa freno diretti ognuno ad una pinza...basta utilizzare una "vite forata" con montante più lungo in modo che accolga lo spessore di 2 tubi ed il gioco è fatto! Era la prima volta che mettevo le mani sull'impianto freni ed ho fatto tutto da solo senza grosse difficoltà: se decidi di fare in autonomia, molta attenzione al liquido freni (sia quando svuoti l'impianto esistente, sia quando riempi il nuovo...se fai subito un bel lavoro, non hai bisogno di fare lo spurgo!).
Io ho acquistato tubi in treccia con rivestimento trasparente dal mio rivenditore di fiducia:sono già pronti e variano di 5cm fino al metro di lunghezza e di 10cm oltre il metro. Ho speso circa 70€ contro gli oltre 120€ preventivati in Bmw per gli originali...Sono più belli, duratori e...secondo me anche più aggressivi e diretti come frenata!...Fai sapere che decidi! Ciao Massi

darrenstar 06-11-2012 08:12

Massimino... mi piacerebbe fare da solo, ma ho qualche timore. andrò a studiarmi la cosa. immagino che per i tubi si possano anche trovare fornitori online. per ora ho visto solo i kit Frentubo. possibile non ne esistano altri?

d.

Moko 06-11-2012 08:35

Certo che esistono altri:

Braking


Vedi a pag. 3 e componi il tuo kit misurando attentamente i tubi esistenti, oppure inventa nuove composizione, come feci io proprio sulla vecchia R 850 R, facendo partire una coppia di tubi dal distributore sotto il serbatoio fino alle pinze (se trovo le foto le posto).

Ciao.
Claudio.

darrenstar 06-11-2012 08:41

fico, allora prima mi tocca fotografare e studiare il mio attuale impianto e poi comprare i pezzetti per replicarlo :D Lego Motorrad

anzi parto da qui

http://www.realoem.com/bmw/showparts...87&hg=34&fg=32

sostituisco tutto o solo le tubature secondo lo schema?

d.

luca barbi 06-11-2012 10:08

vi tengo d'occhio :lol:

Moko 06-11-2012 12:16

Non so cosa intendi per "sostituisco tutto" ma in realtà si!
Svuota l'impianto (attenzione che il liquido è corrosivo per vernici e vestiti), smonta le vecchie tubazioni eliminando anche le guarnizioni in rame dei bulloni.
Componi il tuo kit scegliendo i tubi delle lunghezze opportune, i raccordi secondo le pieghe necessarie, le "viti per occhiello" e prendi anche una dozzina di "rondelle in rame" (ne vanno due per ogni occhiello) se poi vuoi accoppiare due occhielli sullo stesso raccordo ti serve anche una "vite per occhiello doppio".
Una volta che hai montato tutto alle giuste coppie di serraggio devi riempire con nuovo liquido per freni DOT 4 e SPURGARE con cura, perché dopo questi interventi nel circuito c'è solo aria...

Non mi viene in mente altro, ma se hai dubbi non ti preoccupare, chiedi pure.
Buon divertimento.

elcamilo 06-11-2012 12:48

appena fatto, darrenstar.

Se la moto ha l'ABS, non esiste produttore aftermarket per i modelli fino al 2003. Avevo cercato sia presso frentubo sia presso braking, ho avuto anche uno scambio via mail per essere del tutto sicuro, e niente.

Ho dovuto ricomprare i tubi originali BMW. Tuttavia col mecc. abbiamo notato che il ricambio è di qualità migliore e materiali diversi rispetto al vecchio, praticamente hanno 'aggiornato' il pezzo.

darrenstar 06-11-2012 13:19

la mia è normale, senza ABS. quanto hai speso?

d.

cesare63 06-11-2012 18:48

Ciao
passa a quelli con treccia, detti anche aeronautici. La frenata diventa sicuramente più diretta e poi durano sicuramente di più. Io me li ero fatti fare per il K1100 e Morini 3 1/2 S. Sembra di cambiare sistema frenante.

Un bel lamp :D:D

R1150 R Rockster---Morini 3 1/2 S--- Gilera TG1 ----
ex 1100 LT

75/5 06-11-2012 19:38

ti consiglio di prenderli gia pronti a misura, esistono kit fatti apposta togli i vecchi e metti i nuovi senza studiare muisurare .. spurghi per bene e via

Moko 06-11-2012 19:47

Per la R 850 R non ci sono kit già pronti, a suo tempo ho fatto una lunga ricerca...

75/5 06-11-2012 20:00

scusa ho il 1100 e ho montato il kit d' estate, se l' 850 in questione è 1 serie e uguale al 1100, se e l' altra SE non lo so... ma per la prima serie lo trovi della frentubo a altri ancora..

Moko 06-11-2012 20:03

La mia era la Comfort, simile al 1150, ma non adattabili i tubi freno per via del manubrio di foggia diversa.
Comunque ecco qualche immagine del lavoretto fatto sulla mia ex:

http://i48.servimg.com/u/f48/14/48/06/41/nuovi_10.jpg

http://i48.servimg.com/u/f48/14/48/06/41/nuovi_11.jpg

http://i48.servimg.com/u/f48/14/48/06/41/nuovi_12.jpg

http://i48.servimg.com/u/f48/14/48/06/41/nuovi_13.jpg

Moko 06-11-2012 20:09

Dimenticavo... i pezzi prima del montaggio:

http://i48.servimg.com/u/f48/14/48/06/41/tubi_f10.jpg

Massimino 06-11-2012 22:11

Concordo sull'esistenza dei kit per la prima serie, perchè uguali alla 1100...concordo sul migliorare netto della frenata...concordo sulle duratura maggiore...non sono daccordo sul prendere in esame le misure dell'impianto attuale perchè si può fare in mille modi...se decidi di utilizzare i tubi aeronautici (questo per darrenstar...ed è solo mio parere!) prova ad eliminare lo sdoppiatore che sulla nostra moto si trova dietro la forcella sopra al parafango anteriore, dedeica un tubo diretto ad ogni pinza e ti renderai conto che , un pò per il tipo di tubo e un pò per il percorso più corto e diretto che deve fare il liquido freni, la rapidità di reazione migliora: la pinzata con la stessa modalità di prima sarà più forte e pronta!

Moko 07-11-2012 08:26

Massimino, se guardi la seconda foto è quello che ho fatto io, però partendo dal distributore sotto il serbatoio. ;)
Partire direttamente dalla pompa, con il telelever, non va bene perchè non c'è un modo sicuro di fissare i tubi quando la forcella affonda. :(
Le misure le deve prendere comunque per avere una base di partenza con il sistema componibile della Braking... io ci ho dedicato parecchi giorni però è stato molto divertente. :-p

darrenstar se mi mandi la tua mail ti invio una tabella con le misure che ho usato io, altrimenti compera il kit e vai tranquillo...

In tutti i casi la frenata migliora sicuramente. :D

Ciao.

darrenstar 07-11-2012 08:53

questa cosetta è davvero una figata. un grazie a tutti per la collaborazione. l'idea di eliminare lo sdoppiatore non mi sembra male

d.

Massimino 09-11-2012 09:02

Moko mi stai dicendo che ho fatto un intervento pericoloso? Perchè se è così torno ai santi vecchi!!!! Cmq il modello precedente alla confort che avevi tu non credo abbia il distr sotto al serbatotio come nella foto!

darrenstar 10-11-2012 12:05

Confermo che nella prima serie il tubo va dalla pompa alla forcella, qui c'è uno snodo con tubo verso una pinza e tubo in metallo, poi gomma, verso l'altra pinza.
Però forse la soluzione seconda serie si può adottare perché ho visto fori per viti nel telaio vicino al telever.

Lamps

Massimino 10-11-2012 22:54

Io credo che il fatto che partano due tubi direttamente dalla pompa non crei alcun problema...però sono disposto a ricredermi se qualcuno ha spiegazioni convincenti in merito!

darrenstar 11-11-2012 08:53

massimino la tua è una buona idea, l'unica cosa negativa forse è che si affolla un po' di cavi e tubi il lato destro del manubrio.

d.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©