![]() |
Consiglio x fornelletto da campeggio
Vorrei acquistare un fornelletto da campeggio e ovviamente del pentolame da utilizzare sul fornelletto...
:-o Essendo molto ignorante in materia, se mi date un aiutino/consilgio/indicazione su che marca/modello/tipo/accessori... ve ne sarei molto grato. :eek: Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzie |
su touratech trovi il meglio del mercato... quel fornelletto ultraleggero con bombola...
stessa cosa per le pentole... questo se vuoi ridurre al massimo l'ingombro... sennò ci sono altre alternative... comunque se puoi fatti un giro in questo negozio... www.gialdini.it e parla con il proprietario TONI... troppo simpatico... |
se non vai in culo al mondo dove devi usare benzina e alcol, prendi quelli a gas della campingas, scegli quelli che possono usare bombole con "valvolina" (non ricordo il codice) ossia bombole ceh non devono essere bucate ma che si possono mettere e tiogliere, il mio con una ricarica da 300g dura una settimana buona, l ho visto a 12 euro da castorama..
io lo possego da una decina d'anni ed è sempre perfetto pentolame: io lo frego a mia mamma in cucina, ho provato quello da campeggio in set "ad incastro", è troppo piccolo... |
|
Beh .... dipende dallo spazio che hai e da quante persone devi vettovagliare.
Ti consiglierei, comunque, un giretto da Vidussi, perlomeno per farti un'idea di quello che c'è in giro. |
Quote:
e spendi tre volte tanto |
x gelande
infatti ho scritto TOP DEL MERCATO... se hai un problema di spazio e peso... quei fornelletti li ho visti anche in tutti i negozi sportivi norvegesi... funzionano con vari combustibili... sennò vai sul classico GAZ e via... |
grazie a bleach che non perde occasione per fare foto imbarazzanti, posto qui la foto del mio, mentre cucino delle orribili salsiccette piene di frattaglie varie (campeggio sulla route des grandes alpes, Barba)
http://www.hostfiles.org/files/20050...montecchia.jpg |
io. juri e montip non mangeremo caldo... per 2 notti prendiamo salumi e scatolame e via....
|
decathlon dovrebbe avere un catalogo fornito e relativamente economico sia di pentolame che di fornelletti
circa le bombolette di gas io consiglio le usa e getta: costano poco (se parti prima che sia finita butti poco danaro) le trovi pressochè dappertutto risparmi spazio guadagni sicurezza, a me non piace l'idea di avere una bombola in valigia, magari nera come le touring. ciao. |
disquisizione sui combustibili...
i fornelletti universali usano combustibili liquidi, dall'olio alla citronella alla benzina, quindi ovunque sei trovi qualcosa da bruciare per scaldare le vivande, non essendo gassosi sono piu sicuri di fronte al calore (anche perche le tanichette/bottiglie sono appositamente studiate) solo che il potenziale calorico di tali fluidi è inferiore al butano delle comuni camping gaz. sinceramente è un po che ho la scimmietta del fornelletto fico della touratech con bottiglia di combistuibile legata sulle valigie hepco, però se penso ceh costano 150 euro e io viaggio nei paesi dell'est dove mangi al ristornate con 5 euro..... sono 30 pasti mi tengo il mio campinggaz che va piu che bene... |
Quote:
nel manico hanno il buco li leghi alla moto/allo zaino con una corda o moschettone fornello: campingaz da almeno 1000 calorie sulla bomboletta che si può ricaricare. ricorda di prendere la riduzione per la caffettiera. urka importantissimo! non lasciare le bombolette nelle borse nere al sole... ricaricabili o usa e getta che siano |
Quote:
|
il piu eggheinst è stato un tetesco che ho beccato in lituania..
griglia legata all'interno del talaio reggiborse e via.... due pezzi di legno e si scalda la cena peso totale 2 etti, ingombro zero.... |
all'ultimo MOTOGP hai sentito che SIMONCELLI va in ESTONIA???
tutti gli altri piloti al mare... e lui... :lol: :lol: :lol: :lol: Meda si è chiesto come mai... e lui gli ha risposto che ci sono un sacco di ragazze simpatiche... :lol: :lol: :lol: |
camping gaz....costo sui 20 neuri....mi sembra e và + che bene...
pentolame io ho quello della "ferrino" ....conto suo 15-20 neuri....ma ti cucini la pasta per una persona....non mi sembra faccia al caso tuo.....a te ci vuole un pentolone tipo "naja" ;) |
se non paghi la situazione è peggio di qui...
però l'occhio ne giova moooolto di più |
campingaz (il butano delle bombolette ha un potere caolrifico che ti permette di cuocere tutto in metà tempo e questo in campeggio è molto importante)
pentolame (il più scassato che ho in casa, tanto in campeggio è destinato a rotolare per terra tutto il tempo) cartone preso sul posto per riparare la fiamma dal vento questo è tutto quanto serve poi esiste il titanio la touratech e il controcazzo rotante, ma la cena non diventa più buona |
voglio il CONTROCAZZO ROTANTE... ma sul catalogo non lo trovo...
|
Trangia
Ciao Ragazzi/e...
Dopo esperienza trentennale di campeggio(normale-estremo-sopravvivenza) quasi in tutte lesituazioni climatiche... e dopo spese "FOLLI" alla ricerca dell'attrezzatura perfetta e UNIVERSALE... Sono arrivato ai set "TRANGIA" made in sweden... Indistruttibili, universali, utilizzabili da 0 a 8000 m, da -60 °C a 50 °C... compatti, leggeri... Si tratta di una sorta di pentola con coperchio chiusa da una cinghia... La si apre e con i pezzi che ci sono dentro si compone la cucina (una sorta di grossa clessidra a incastro nella quale posizionare il bruciatore ad alcool). dentro ci sono due tegami grandi, una padella, una teiera e un coperchio... Il sistema brevettato, permette di cuocere con il minor dispendio di combustibile e con la massima efficienza. Il primo pagato in lire quasi 10 anni fa lo pagai 85.000. Il secondo, (grande) comprato a Stoccolma un paio d'anni fa, al cambio mi è costato circa 60 € (ma e proprio il top). Lo compri una volta e lo usi tutta la vita. Ci ho cucinato di tutto.... pasta, sughi, zuppe di pesce, fritture, carni, ci ho fatto persino il pane !!! Addirittura la verza al pomodoro... e ti assicuro che cucina che è una bellezza... Poi, vuoi mettere la comodità di poter usare lo stesso set per campeggiare sulla neve in montagna come per andare al mare o nel deserto ??? Va ad alcool, ma anche a grappa "lurida"... NON A BENZINA !!!!!! www.trangia.se Lamps Bob |
Quote:
|
Io un paio di anni fa, preso dall'avventura del tour in Albania, comprai ad un prezzo folle un fornelletto multibenzina o come cavolo si chiama.
Giudizio: Ingombrante, costosissimo, complicato, puzzolente, sporcoso. In definitiva......quasi mai usato. Suggerisco quello a gas. Le bombole sono leggere, si trovano ovunque ed è praticissimo. In alternativa vanno benissimo quelli a SPIRITO che, specialmente in quota rendono più di quelli a gas. Purtroppo, spesso sono fatti in modo da poter utilizzare solo le loro pentole, però l'insieme pentole+fornello è un fagottino leggero e poco ingimbrante, non male. Alex da Tai di Cadore (dove non serve il multisuperstoveextrafuelhighperformanceformountain swhereyoucan'tfindgas) |
minkia panzer... l'essenzialità fatta persona....
io invece stò + comodo.... http://www.hostfiles.org/files/20050803124424_campo.jpg |
se posso aggiungo un consiglio
compra una bombola a cui poter attaccare due fuochi se vuoi cucinare qualcosa di più di un sacchetto di wurstel (che peraltro vengono meglio sul fuoco) o una pasta al burro ma questa è gia evoluzione gastronomica |
x degus
supersistemazione riesci a viaggiare in due con sgabelli e tavolino? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©