![]() |
L'ho combinata grossa?
Buona sera a tutti.
Vi chiedo di dirmi francamente se ho combinato qualche guaio grosso: Sono da pochi giorni passato dalla f800r alla "moto" per eccellenza: una favolosa r1200rt del 2010 con 10000 km ....una bomba! Purtroppo non essendomi ancora abituato alla differenza della manovrabilità e del peso dei due mezzi , oggi pomeriggio sono riuscito a combinare una delle mie: uscendo da un vicoletto dove l'avevo parcheggiata, spingendola a mano , per fare manovra sono entrato con la ruota posteriore in una aiuola di ghiaia.....un macello: a mano era impossibile venirne fuori , allora ho provato dando prima un po' di gas in prima, poi con decisione in seconda , finché non sento un acre odore di bruciato e vedo uscire un denso fumo nero dall'anteriore.....ho spento tutto , ho messo la moto sul laterale e sono corso a cercare aiuto: siamo riusciti in due a spinta a tirar la fuori da quella maledettissima aiuola! Nel tragitto di rientro , a parte un lieve olezzo di bruciato che via via é scomparso , non ho notato altri problemi: ora dite i con sincerità, avrò arrecato seri danni alla frizione? Dino |
se non hai notato altri problemi, direi che dovrebbero essere tutto a posto
|
"denso fumo nero dall'anteriore"
Dall' alternatore?:lol::lol: |
Tranquillo,e la frizione che l'hai chiamata ad un duro lavoro,non essendo a bagno d'olio ma a secco sfrega che sfrega puzza di bruciato,del fumo sinceramente è la prima volta che sento ma tranquillo che se gira bene e non slitta niente è apposto.
Consiglio: la RT va sempre parcheggiata in modo da stare con il muso pronto a partire. |
Se messa a soffiare...come un bisonte incacchiato...:lol:
che strane moto che avete...:lol: serio ti han gia`detto tutto. |
Ma il fumo nero non potrebbe essere il fumo sprigionato dalla gomma che slittava.?:!:
Infatti applicando tutte le leggi della fisica e della cibernetica, il fumo di una gomma che gira in senso antiorario porta lo stesso nella medesima direzione e quindi davanti.:lol::lol: |
Tu parli di "denso fumo nero"
che non è di per se indice di frizione surriscaldata....Il fumo della frizione, ma io in tanti anni che guido moto e sento pareri altrui tutt'al più ho sentito parlare della puzza di frizione al limite accompagnato da leggero fumo biancastro. A parer mio il problema non è la frizione.Non è per caso che si è appiccicato qualcosa sui collettori bollenti? O qualche liquido vi è finito sopra? Il fumo delle gomme che slittano è bianco e poi sulla ghiaia sarebbe quest'ultima a schizzar via creando una buca. No è per caso che mentre cercavi di uscire dall'aiuola involontariamente hai pigiato il freno posteriore e contemporaneamente acceleravi ? Potrebbe darsi che la ruota girando e le pastiglie facendo attrito si siano arroventate ed abbiano fatto la fumata e il fetore che hai sentito..... |
letame carbonizzato, la ruota girava vorticosamente nell'aiuola appena concimata.
|
infatti... DR.Roby l'aveva detto fin da subito che si era trovato in una situazione di m@@@a....:lol::lol:
|
oppure erano le palle che giravano furiosamente e vorticosamente...
|
Mi ricorda tanto l'st 2012 Breve al blocco 3 "la frizione sa bruciao" ;-)
Prox volta metti la prima e molla piano la frizione senza dare gas .. Vedrai che probabilmente ne esci ;-) |
si però anche provare ad uscire da un'aiuola in seconda strana la cosa :(
|
Secondo me lo spingi disco ne ha sofferto....
|
Quote:
|
Quote:
|
Ma ZK....:rolleyes::rolleyes::confused::confused:
|
è già tanto se non è arrivato in sesta. Sai se gli prendeva di colpo? si vedeva in cielo una cometa di Halley in contromano.
|
Un altro che faceva la prova di accelerazione con l'errettì.
using ToPa.talk...🐾 |
Quote:
una grandissima... :) |
Certo che come "perculatori" non vi batte nessuno.:lol::lol::lol:
Uno di noi pensa di aver rovinato la sua mukka ed invece di ricevere rassicurazioni lo perculate, siete ( non tutti per fortuna ) degli eterni giocherelloni tendenti al "birbantello".:lol::lol::lol: |
sarebbe anche bello che, davanti a domande specifiche, ci si limitasse un po' nel cazzeggio: non siamo nella stanza del "meccanico nel box", ma nemmeno sul Monty.
|
Quando vedi il fumo bianco, hanno fatto il papa nuovo.
|
Quote:
va bene!...però la dinamica non è chiara... era la ruota che girava a vuoto o era lui che sfrizionava come un disperato? |
A parte gli scherzi, il fumo davanti dovrebbe arrivare da qualcosa che e' si e' appoggiato sul tubo di compensazione delle marmitte e si e' bruciato. Si va dal WD 40 usato per pulirle all' olio colato dal paraolio dell' alternatore o a qualcosa che ci si e' attaccato durante la marcia.
|
... l'ha già detto il Claudio cosa si era attaccato, anzi attaccata...:lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©