![]() |
Mistero!!!!!!!!!!!!!!!
Dal libretto uso e manutenzione GS1200 pagg. 12 e 13 "Vista generale da sinistra e da destra" ai punti n.6 e 22 si trova la scritta "Portacasco" accompagnata da una freccia che sembra indicare la parte anteriore della sella.
Ecco, dopo un'ispezione, prima approssimativa e poi più approfondita, della moto da parte del sottoscritto, super-pivello Mukkista, non è stato possibile reperire il suddetto utile accessorio. :mad: :mad: :mad: Vogliano gli Dei e i più anziani e competenti mukkisti aiutarmi nella localizzazione del portacasco. :!: :!: |
Quote:
Ciao |
Ah ecco!!!
Grazie!!! La cosa strana è che da tutti i concessionari da cui sono stato negli scorsi mesi nessuno mi ha mai parlato del portacasco e non mi ricordavo di averlo visto tra gli accessori disponibili....comunque... 900 euri...!!!! Ciumbia!!! |
a parte gli scherzi, in effetti ci sono due gancetti di metallo, per accedere ai quali devi per forza smontare la sella (tutta)....
quelli, per loro, sono i portacaschi! comodissimi :mad: |
cmq, se non sbaglio, io sul 1150 il portacasco dovrei averlo (de fero) ma il condizionale è indicativo del fatto che non ne ho mai sentito la necessità, il casco lo metto generalmente nella borsa touring di dx.
Ciao |
Quindi in realtà è per lasciare il casco attaccato alla moto devo per forza ogni volta smontare tutta la sella??? COMODO!
Ma allora SirJo mi ha preso in giro? |
Scuse super accettate (non ce n'era bisogno) sono veramente pivello e credulone :( ...mi sembrava un pò strano...però... non si sa mai.
Comunque alla fine si evince che il portacaschi esiste ma che per utilizzarlo bisogna prima smontare la moto!!! Buona giornata a tutti. |
Quote:
Andate dietro a sirjo e finirete nella perdizione :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
i portacaschi così sono anche sulla eSSe li ho usati una volta sola... graffiando la vernice della moto e del casco. :( :( :( |
Quote:
:D :lol: :lol: +10paradossi |
Va beh dai non facciamone un caso.
Su quasi (Transalp SI, FZ6N NO) tutte le moto ci sono i gancetti sotto la sella per coloro che vogliono attaccarci il casco per il laccio (assai poco raccomandabile, ma dipende anche dal valore del casco). E' chiaro che l'unico modo di fissarli è togliere la sella (che non significa assolutamente smontare tutta la moto) inserire il laccetto nell'apposito gancio e poi reinserire la sella. Bei tempi quando c'era Pepot che con un immediato servizio fotografico riportava tutto quanto con immagini da ogni angolazione.... |
Quote:
Sul lato destro, un bel tondino cromato e pieno, con la sua bella serratura, di ferro pure quella, come si conviene al 1150. Anche io non l'ho mai usato perchè il casco continuo bizzarramente a portarlo in testa.... Ah ecco... mi dicono che si parla di quando si toglie in sosta... ma io lo tengo sempre lo stesso. Negli autogrill mentre fai pipì devi però alzare la mentoniera per non inzaccherare gli stivali. |
Quote:
:lol: .............. |
Quote:
|
Quote:
ps cmq che il 1200 sia tutto di plastica è risaputo (la chiave di plastica è inarrivabile eh ehehe) Ciao |
beh almeno pesa 20 kg in meno del 1150... :lol: :lol:
mi dicono che il set di attrezzi che si paga a parte sia di PLASTICA... :lol: :lol: |
Quote:
Strano non lo avrei mai detto!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©