![]() |
Sostituzione Olio del cambio gradazione corretta
Iniziamo con un bel thread invernale.....:)
Come da titolo......qualcuno ha provato a cambiare la gradazione invece della classica 90? E magari ad aggiungere additivi al fullerene o al teflon? Avete trovato migliorie a freddo ? A voi.....l'inverno e' appena iniziato....:lol: mi metto comodo.....:happy1::happy1::happy1: |
prima di "adottare" il Royal Purple:!: "condivo" con fullerene ogni tot km. ma la gradazione assolutamente da libretto in funzione del nostro clima...
|
Olà, che si dice qui?
Uso da sempre il 75w140 e lo trovo perfetto. |
.....e perche'? Oggi ho provato una 75 - 85 e da freddo ho trovato un funzionamento piu fluido....ho aggiunto anche del sintoflon...sarà quello o la gradazione inferiore?
|
il funzionamento piu fluido è dato secondo me dal fresco; almeno a me da questa sensazione con le temperature extra-estive...
|
Quote:
|
come non detto. il titolo "Olio cambio gradazione corretta" mi ha tratto in inganno... ad ogni modo ho fatto lo stesso con il cambio; sempre Royal Purple e il cambio è molto meglio... sempre senza intervenire sulla gradazione.
|
Perché hai gia la raffreddata a liquido che ha L'OLIO frizione e cambio assieme...;)
|
Quote:
|
E perché? Motiva questa affermazione altrimenti tra poco ci bannano....:lol:
|
Mizzega io mi sono fidato di voi ......ho messo l'85/140 e ora vi rimangiate tutto?:lol::lol:
:happy1::happy1::happy1: :happy1::happy1::happy1: |
Puntuali come l'influenza eh?
|
si ma ocio che per l'influenza hanno ritirato il vaccino per cui la cura la vedo lontana :)
|
Che poi...nel motore corrono tutti a mettere dei 5-10w....
Robba da -30°..... Nel cambio o cc del 140......robba da +50°... |
Quote:
|
Quote:
E ritengo abbastanza inutili gli additivi. |
...dici? Io nel cambio nn lo avevo mai messo ma cmq appena partito a freddo nn ho piu notato quella certa ruvidità ad inserire le marce e quella tendenza ad impuntarsi che di solito poi sparisce a caldo anzi una bella facilita' ad inserire da subito.... mai usati prima ripeto nel cambio e coppa conica.....bisognera capire se e' la maggior fluidita' dell'olio o l'additivo....vedremo...:)
Ma e' vero che nella coppia conica va messo olio addizionato al bisolfuro di molibdeno che risulta piu grigio? |
Non mi pare castrol usi MO S2 o come si scrive...
|
Quote:
|
Quote:
E chi l'avrebbe detta 'sta cosa? |
.....non ho capito.....sono tardo.....:)
|
... che sappia io la castrol ha dei prodotti adatti, come del resto tutti gli altri produttori, anche agli ingranaggi ipoidi... che sono poi quelli della coppia conica; quali additivi all'interno dell'olio non saprei...
in tutti i casi a mio modo di vedere ho trovato miglioramenti, sia nel motore che nel cambio, usando i prodotti della Royal Purple. miglioramenti che non avevo notato, se non in misura inferiore, usando altri oli con additivi... magari fatevi un giro sul sito, se non altro è interessante.... |
Comunque a mio personalissimo punto di vista..in una lubrificazione per "sbattimento" di tutto c'e`bisogno,tranne di una maggiore viscosita`.
Porta benefici uditivi..a noi..ma che ci siano benefici di lubrificazione meccanica...non credo. Anche perche`nel periodo invernale il nostro cambio o cc fatica a riscaldarsi. Sugli additivi aggiunti... Come e`possibile che un additivo aggiunto nel caso del cambio possa migliorare taglio ingranaggi selettore cambio? Pur nella stessa scatola han bisogno di «aiuti»diversi. Quindi o migliori uno o l'altro. Pero`nin zo`e`....... Caso diverso la coppia conica. |
per quanto riguarda la viscosità pienamente d'accordo... resta la variabile dovuta alla più o meno buona adesione (e qualità) del velo d'olio che rimane tra un dente e l'altro degli ingranaggi.
oserei dire che un buon olio aiuta anche la scorrevolezza di tutti i leveraggi e "movimenti" all'interno della scatola nel momento del cambio marcia... certo la meccanica e la struttura del cambio (che piaccia o no è comunque un cambio del c@@@o in quanto a fruabilità. IMHO) non viene di certo modificata; quelle sono e quelle restano. posso assicurare che il famoso "clank" dalla prima alla seconda, ad esempio, sulla mia mucca, con il prodotto di cui sopra, è diventato molto più raro ed in queste rare volte ci metto spesso del mio...:mad::mad: |
....esatto...infatti mi sembra che in partenza anche da freddo adesso nn impunti e sia piu' manovrabile ma lo ho provato una volta sola....oggi diluvia quindi nisba....:(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©