![]() |
Info: Hp2e col singhiozzo!
Ciao a tutti. Volevo chiedere se qualcuno di voi ha riscontrato questo problema sulla sua Hp2-enduro: durante la marcia (soprattutto "allegra") ha dei vuoti (micro spegnimenti...) che si possono chiaramente percepire come brevissimi tagli dell'alimentazione.
Inizialmente ho pensato ad un problema al sensore del folle sul cavalletto...ma dopo qualche prova (l'ho anche bypassato...) ho escluso che il problema fosse quello. In occasione di un tagliando l'ho fatto presente al meccanico....il quale ha detto che durante le sue prove la moto non ha MAI manifestato il problema. In quell'occasione ho fatto cambiare le candele e controllare le bobine. Per un po' sembrava che il problema fosse risolto...quindi ho imputato la colpa alle candele, che a dire il vero erano alla frutta! Quando ero beatamente convinto che il problema fosse risolto....zac! Rieccolo :mad: Ieri ho scoperto una cosa importante: il problema si manifesta ESCLUSIVAMENTE quando il livello del serbatoio scende sotto la metà. Col pieno e fino a 1/2 serbatoio la moto va benissimo: nessun problema, esitazione o borbottio. Appena si avvicina la riserva...inizia a borbottare e strabottare in maniera preoccupante. In riserva sembra uno che ha mangiato peperoni e bagnacauda. Qualche idea? Ho il sospetto (e il terrore...visto quel che costa) che sia la pompa... Qualcuno ha avuto problemi analoghi? Avete consigli su altri eventuali controlli da fare...prima di farmi spennare per una nuova pompa e poi scoprire che il problema non era quello ? :!: |
svuota il serbatoio ,forse c'è sporco o acqua vai in riserva e poi svuoti e cambi tutta la benza
|
...grazie ad entrambi. Faccio altri due controlli. Comunque sta cosa che me lo fa solo col serbatoio mezzo vuoto mi fa pensare che non sia un problema di candele o centraline. Azz...com'era bello quando le moto erano moto e non computer! :(
|
secondo me è la pompa. Mi giunse voce tempo fa che quando la pompa è alla frutta funziona a tratti e cmq funziona meglio col pieno, prova facendo montare la pompa di una vecchia moto, tanto sono tutte uguali (serie R). Altrimenti sono i moduli primari (candele), ma questo non spiega il perchè funzioni meglio col pieno
|
Quote:
|
E' probabile che le pompe della serie R siano tutte uguali...
Non certo tutte le pompe benzina. |
POMPA
La pièce 16147680379 (POMPE A CARBURANT) a été trouvée sur les véhicules suivants: K25: Détails sur K25 K25 R 1200 GS 08 (0303,0313) SANS, Europe K25 R 1200 GS 04 (0307,0317) SANS, Europe K255: Détails sur K255 K255 R 1200 GS Adve. 08 (0380,0390) SANS, Europe K255 R 1200 GS Adve. 10 (0470,0480) SANS, Europe K255 R 1200 GS Adve. 06 (0382,0397) SANS, Europe K25H: Détails sur K25H K25H HP2 Enduro (0369,0389) SANS, Europe K25H HP2 Megamoto (0310,0320) SANS, Europe K26: Détails sur K26 K26 R 1200 RT 05 (0368,0388) SANS, Europe K26 R 1200 RT 10 (0430,0440) SANS, Europe K26 R 900 RT 05 SF (0367,0387) SANS, Europe K26 R 900 RT 10 SF (0330,0340) SANS, Europe K28: Détails sur K28 K28 R 1200 ST (0328,0338) SANS, Europe K29: Détails sur K29 K29 R 1200 S (0366,0396) SANS, Europe K29 HP2 Sport (0458, 0468) SANS, Europe K40: Détails sur K40 K40 K 1200 S (0581,0591) SANS, Europe K40 K 1300 S (0508,0509) SANS, Europe K43: Détails sur K43 K43 K 1200 R (0584,0594) SANS, Europe K43 K 1200 R Sport (0585,0595) SANS, Europe K43 K 1300 R (0518,0519) SANS, Europe K44: Détails sur K44 K44 K 1200 GT (0587,0597) SANS, Europe K44 K 1300 GT (0538,0539) SANS, Europe |
Anch'io ho riscontrato talvolta questo inconveniente, ma non glio dato troppo peso.
Sarebbe interessante capire il perchè e risolvere il problema della pompa che hai, perchè a sostituire l'intero pezzo siamo tutti bravi (con i soldi degli altri :mad:) e ci fa assomigliare ai meccanici BMW, ma riparare veramente un difetto è da Meccanici/Appassionati e lasciatemelo dire da Motociclisti :wink: P.s. ma il meccanico dove hai fatto il tagliando ha controllato con la diagnostica collegandosi alla moto ? Perchè se esiste una cosa positiva dell'elettronica è il fatto che il problema resta memorizzato e non si deve operare alla vecchia maniera, attendendo che il difetto si palesi durante la prova. |
...ho capito: mi tocca smontare la pompa. Spero di non seminare troppe viti in giro per casa! :-o
|
Scusate, ma a questo punto la domanda "nasce spontanea": ma Sprofondo fa pompe ?!? :lol: :lol: :lol:
Qualcuno che conosce personalmente Sprofondo lo avvisi di questa conversazione, please :smile: |
@Marc la mia HP2 monta la pompa di un GS 1200 senza problemi
|
|
Ottimo link :wink:
Vuoi vedere che alla fine di tutto è la "retina" in nylon, che si deteriora con il tempo ? Ho guardato su RealOEM e la retina/filtro dal conce la dovresti trovare a "soli" 31 € |
...trovo tutto molto interessante (in particolare il link di gianluGS...) ...tranne il fatto che Sprofondo faccia pompe. Adesso comunque gli faccio un Qde-alert per avvisarlo di sciacquarsi col colluttorio...che non si sa mai! :lol::lol::lol:
|
@ GianluGS
tutti modelli che ho scrito usano la stessa pompa, GS1200 compresa. |
ah ho capito, "si trova nei seguenti veicoli" scusa non l'avevo letto, pensavo che ogni moto avesse un codice diverso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©