Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Nuova BMW F800 GS (my2012) SPEGNIMENTO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=372025)

ermestre 19-10-2012 10:26

Nuova BMW F800 GS (my2012) SPEGNIMENTO
 
Salve a tutti e da circa 15 giorni che ho la nuova giessina
Sono molto amareggiato in quanto ancora sussiste l'inconveniente dello spegnimento. 5 volte in 15 gg non è concepibile..Nel traffico oppure in partenza.. Ho mandato una lettera di protesta alla BMW e volevo sapere se c'è qualcuno con questo problema..
:mad:

un abbraccio

andym 19-10-2012 10:47

Cosa dicono in concessionaria?

ermestre 19-10-2012 10:52

Bha mi hanno solo detto di portarla per un controllo..

marober 19-10-2012 14:30

Probabilmente con la nuova rimappapatura hanno esagerato smagrendo l' alimentazione al punto da rischiare di spegnersi ad ogni pisciata di rana!!!!la mia del 2008 non e' mai successo.

jimmymigliore 19-10-2012 15:51

Basta avere un attimo di pazienza che esce quella con il motore husky 900 e tutto si risolve....

aresmecc 19-10-2012 20:41

:confused: Ma quando si spegne ? Al minimo- quando parti- quando accelleri- quando cambi marcia - oppure ......?? :confused:

Gianni1951 20-10-2012 19:20

A me si spegne quando vado sotto i 957 (g/1'). Ma difficilmente arrivo a questa condizione..........solo se ho bevuto un pò.

Sabba 12-02-2013 21:41

Monta il BoosterPlug e risolvi.....

ozama 13-02-2013 00:32

A me non si è mai spenta.. Anzi: da basso tira che è un piacere..

Sabba 13-02-2013 08:20

Per fortuna il problema è poco diffuso sui bicilindrici paralleli. Molto di più sui boxer ad aria con normative Euro3.
In ogni caso la carburazione viene mantenuta "al pelo" (magra) dalla Casa per rientrare pienamente nelle suddette norme, e in qualche esemplare possono insorgere quegli spegnimenti improvvisi alle minime (ri)aperture del gas.
Molti hanno risolto ingrassando leggermente la carburazione tramite moduli aggiuntivi tipo il BoosterPlug, l'FRK o la MemJet EVO.
Gli stessi moduli diventano ancora più utili in concomitanza dell'installazione di filtro sportivo e scarico più "libero".

;)

Absotrull 13-02-2013 11:16

Sta di fatto che la sicurezza (una moto che si spegne sul più bello non lo è) dovrebbe essere garantita di default senza accrocchi aggiuntivi, a maggior ragione se si parla di uma moto nuova di pacca

tino47 13-02-2013 12:54

porta il motore in temperatura e alza appena il minimo dal lato del motore- non aumenterà di giri,ma non dovrebbe più spegnersi a comando a zero

colo 13-02-2013 16:17

:rolleyes::rolleyes:dico la mia stupidata!!!!!! falso contatto sensore cavalletto:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Sabba 13-02-2013 20:55

No, è una mera questione di carburazione magra.
E' giusto il suggerimento di alzare un pochettino il regime del minimo.
Nel libretto di Uso e Manutenzione dovrebbe essere riportato il regime consigliato.
E' buona norma non regolare il minimo al di sotto di tale valore.

;)

ozama 14-02-2013 00:51

Ma come si regola il minimo? C'è una vite o è necessario intervenire via software?
Scusate ma non ho il manuale di officina, anche se mi piacerebbe molto..

Ciao!

pericleromano 14-02-2013 07:51

regolare il minimo......
........sembra na banalità.....

nn si può dal "lato del motore"...

tino47 14-02-2013 07:56

opss Pericle-è fattibile

pericleromano 14-02-2013 08:18

da dove?
nn ho trovato nulla smontando, e poi in bmw (a FI) mi hanno detto che nn si regola..

pericleromano 14-02-2013 08:30

vado a memoria, le farfalle dei corpi farfallati al minimo sono completamente chiuse.
Vi è un circuito parallelo di immissione aria x il minimo...
Io avevo la esigenza di abbassare il minimo di almeno 200 giri ma niet...
L'unica pensata che avevo avuto era parzializzare l'aria da questo circuito secondario con dei rubinetti in uso x gli impianti a gas.....

Forse se nn sto sognando si era scritto pure qualcosa.... :)

tino47 14-02-2013 08:50

dietro la puleggia che viene comandata dal filo c'è una battuta di appoggio e questa è regolata da una vitina-sulla mia l'ho cambiata con una vite a brugola,più comoda-da lì ho corretto il minimo-poi ,se è il caso, regoli il cavo se ha preso troppo gioco,ma non direi-per forza,Pericle,perchè non c'è un motore uguale all'altro e la regolazione della farfalla è necessaria- è un piccolo intervento che avevo fatto l'anno scorso a moto nuova dopo aver rischiato di sbattere il muso a terra che si era spenta per i caxxi suoi in seconda-se togli il fianchetto la vedi;)

Sabba 14-02-2013 09:01

Se ho ben capito, quella vitina regola la battuta dei corpi farfallati.
Di solito è un settaggio eseguito in fabbrica, e in genere non si deve toccare per evitare uno sfasamento del segnale proveniente dal potenziometro del TPS.
Però è anche vero che se la moto si spegne sporadicamente, bisogna pur agire in qualche modo per evitare il problema.
Se lo fare, non esagerate con la regolazione. Toccate appena e provate.....

;)

pericleromano 14-02-2013 10:32

hai verificato che nn sia la vitina che registra le farfalle l'una rispetto all'altra?
cioè quella che si può registrare anche x mezzo dell'ausilio di semplici vacuometri?

Se così fosse è vero che aumenti il minimo, ma sfasi (seppur di nn molto) l'apertura delle farfalle.....

BraveAle 15-02-2013 11:13

Quote:

Originariamente inviata da jimmymigliore (Messaggio 7031698)
Basta avere un attimo di pazienza che esce quella con il motore husky 900 e tutto si risolve....

Seriamente esce?!?:eek: ci spero !!

daniele1958 27-02-2013 22:17

mah! a me è capitato 5 volte appena comprata di cui in una salita in montagna si spegne in curva e mi fotogrofo con il gomito sul muro, fortuna solo una sbucciatura. Vado dal conce e mi dice che la moto nn ha niente ma nn posso camminare a bassi regimi (1000 giri) in salita. Ebbene ho imparato la lezione e nn si spegne più, giocherello sopra i 1500 giri e tutto è ok. Qualche volta se necessario gioco sotto frizione pur di nn scendere sotto i 1500/1200 g/m.

ozama 28-02-2013 00:10

Ma.. Penso che tutte le moto che ho avuto si spengono se cammino in salita sotto i 1000 giri.. :confused: Cioè.. Anche la macchina si spegne.. :confused::confused: Non credo che sia un problema di mappa magra.
Il minimo è a 1200!:lol:
Ciao!:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©