Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   vi racconto una cosa sulle targhe pubblicate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=371970)

zergio 18-10-2012 16:19

vi racconto una cosa sulle targhe pubblicate
 
annuncio pubblicato da un mio amico con targhe.
messi contatti telefonici e mail.

è stato contattato a casa da uno "inculato" dal famoso expatriate cha ha utlizzato le sue stesse foto e UDITE-UDITE l'indirizzo email nome.cognome@hotmail.com dove nome e cognome sono proprio quelli del mio amico.

mi ci dia le.

romargi 18-10-2012 16:23

Non ho capito una cippa!
Ho solo capito che il tuo amico ha messo un annuncio con moto e foto con targhe leggibili.

Cosa hanno fatto con i suoi dati?

A questo punto, se è così pericoloso mettere un annuncio con la targa visibile, farò del mio meglio per occultarla quando utilizzerò la moto, visto che in strada tutti la possono leggere (ed i miei dati sono ricavabili con visura ACI).

Animal 18-10-2012 16:27

...alla facciazza di quelli che dicono......"ma cosa nascondo le targhe a fare sulle foto?!"...

ma ZK!!

Dario C. 18-10-2012 16:30

Bisogna esser parecchio lessi èh......:D

Teccor 18-10-2012 16:33

io sono anni che giro con la copia della targa di barbasma sulla moto

zergio 18-10-2012 16:34

hanno fatto la visura della moto.
hanno riutilizzato le stesse foto e come contatto per la vendita hanno utilizzato un indirizzo email con nome.cognome dell'intestatario mio amico.

anche il fesso, inculato, forse ha fatto la visura sulla moto venduta a così basso prezzo e il nome dell'intestario coincideva con l'indirizzo email publbicato.

poi una volta che i soldi erano partiti e la moto non è arrivata è riuscito a trovarre il numero di casa dell'intestatario, contattandolo.

Dogwalker 18-10-2012 16:34

Per la truffa dell'espatriato non serve il numero di targa.
Il truffatore ha semplicemente utilizzato le foto e i dati di un annuncio bello e pronto, come avrebbe potuto usare quelle di un'altro, con o senza targa.

DogW

Spitfire 18-10-2012 16:36

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 7029733)

A questo punto, se è così pericoloso mettere un annuncio con la targa visibile, farò del mio meglio per occultarla quando utilizzerò la moto,

Ogni scusa è buona eh? :-)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Animal 18-10-2012 16:49

Quote:

Il truffatore ha semplicemente utilizzato le foto e i dati di un annuncio bello e pronto, come avrebbe potuto usare quelle di un'altro, con o senza targa.
...beh...non è la stessa cosa...il valore aggiunto lo da proprio la targa......con cui, risalendo al proprietario, ricrei l'identità.....e dai maggior peso all'annuncio......oltretutto dando come indirizzo email con nome e cognome.......

Animal 18-10-2012 16:51

Quote:

farò del mio meglio per occultarla quando utilizzerò la moto, visto che in strada tutti la possono leggere (ed i miei dati sono ricavabili con visura ACI).
...non diciamo cazzate....non è la stessa cosa.....

...li c'è un annuncio già in essere.....per cui....viene utilizzato per la truffa.....

a te che giri per strada...mica ti vengono a fare la foto (tutto è possibile ma...) per creare un finto annuncio per poi fare la truffa.....

....perchè fare tutto sto casino...quando un annucio reale esiste....ed io truffatore, lo utilizzo per fare la mia truffa.....??

Teccor 18-10-2012 16:54

a ma allora sei te animal, Kane !

Mixmax37 18-10-2012 16:57

Direi comunque che occultare la targa nelle foto male non fa, con i tempi che corrono magari Monti va a vedere di chi è !!!........

Animal 18-10-2012 16:59

Quote:

a ma allora sei te animal, Kane !

...ahahahhahahahahahahahha....Zio Kane!!........

Dogwalker 18-10-2012 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 7029790)
...beh...non è la stessa cosa...il valore aggiunto lo da proprio la targa......con cui, risalendo al proprietario, ricrei l'identità.....e dai maggior peso all'annuncio......oltretutto dando come indirizzo email con nome e cognome.......

Perchè l'e-mail con nome e cognome era nell'annuncio originale, mica perchè è risalito alla mail dal numero di targa.
Queste truffe sono fatte "gettando la rete", con decine di annunci, per prendere il pollo, non per prendere chi fa le visure all'ACI. Decine di queste truffe cono state fatte mettendo le foto di moto senza targa.

DogW

zergio 18-10-2012 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 7029840)
Perchè l'e-mail con nome e cognome era nell'annuncio originale, mica perchè è risalito alla mail dal numero di targa.
Queste truffe sono fatte "gettando la rete", con decine di annunci, per prendere il pollo, non per prendere chi fa le visure all'ACI. Decine di queste truffe cono state fatte mettendo le foto di moto senza targa.

DogW

pensa a quello che scrivi.
se il truffatore avesse utilizzato l'email del legittimo proprietario come avrebbe potuto interagire con i truffati?

ha fatto la visura, e ha utilizzato nome e cognome per esteso ne lprimo indirizzo e mail libero che ha trovato.

per notizia e visto che bisogna spiegarle le cose, l'email utilizzata sull'annucio originale è composta dalle iniziali e un numero.

Animal 18-10-2012 17:10

Quote:

Perchè l'e-mail con nome e cognome era nell'annuncio originale, mica perchè è risalito alla mail dal numero di targa.
....non mi pare......anzi...mi pare che la mail (altrimenti inutilizzabile se fosse quella reale del reale venditore) sia stata creata ad hoc grazie anche alla visura della targa...

gigi70 18-10-2012 17:25

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 7029741)
...alla facciazza di quelli che dicono......"ma cosa nascondo le targhe a fare sulle foto?!"...

ma ZK!!

E' una vita che lo dico ti "tappare" la targa quando si pubblica un nostro mezzo in internet......................
Senza considerare poi le foto dei bambini, ma questo è un'altro discorso!!!!!

Un saluto, Luigi.

Dario C. 18-10-2012 17:29

Per fare una visura si spendono dei soldi.... (seppur poco..) ...dev'essere un giro che rende bene....

gigi70 18-10-2012 17:32

Certo che si Dario,
considera che una visura web costa 5/6 euro, anche se su "quella moto" trovano il tontolone di turno che gli invia 100 euro hanno già guadagnato, sai quanti tontoloni ci sono in giro????????? :mad::mad::mad:

Un saluto, Luigi.

matteo10 18-10-2012 17:37

Se uno paga una moto e non se la porta via seduta stante è giusto che venga inculato.

Dario C. 18-10-2012 17:39

Finchè c'è polli c'è speranza... era così, o no? :D

massimou 18-10-2012 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Mixmax37 (Messaggio 7029818)
Direi comunque che occultare la targa nelle foto male non fa, con i tempi che corrono magari Monti va a vedere di chi è !!!........

Non dirlo due volte :mad:

bugiardo 18-10-2012 17:46

Ma se uno prende e fa delle foto a una moto parcheggiata , fa la visura e poi mette un annuncio con i dati email della visura non è la stessa cosa ?

A questo punto conviene girare senza targa

Animal 18-10-2012 17:59

....essì...cancelliamo i nomi dai citofoni....i dati dalla carta di credito....gli archividel comune.....quelli della scuola....i dati bancari....

...giriamo in totale anonimato....e magari con una maschera...così se ci fanno una foto...non siamo riconoscibili......



...vabbè và.......vado a sbronzarmi anche stasera..............

Dario C. 18-10-2012 18:07

Al di là delle battute....

il soggetto tirato in ballo dalla truffa, colpevole solo di aver pubblicato un annuncio per la vendita della propria moto, oltre alla rottura di scatole per spiegare al malcapitato che era stato truffato e non da lui..... ha avuto o può avere qualche ripercussione, benché sia completamente estraneo ai fatti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©