![]() |
[R1100GS] Tagliando 75000
4 kg Olio motore 54€
1 Filtro olio 22€ 1 Filtro aria 20€ 1 Liquido freni Ant/Post 8€ 2 Candele 14€ 1 Pastiglie freno post. 52€ 1 nottolino parabrezza 3€ 1 tappo mozzo 5€ 1 guarnizione tappo serbatoio 3 € Manodopera per tagliando con regolazione gioco valvole,minimo,bilanciatura iniezione EcoM.O. 139€ Totale: 320€ iva inclusa. Moto Services Snc di Villanova di Castenaso (Bo) ....sigh......:mad: |
il tagliando è quello dei 70K in ritardo o 80k anticipati?
|
Guarda che e' onesto, da una concessionaria, con fattura, non e' facile spendere di meno. Ci sono anche le pastiglie.
|
Quote:
Allora.... sarebbe stato quello dei 70.... ma siccome avevo avuto la grana dei sensori di Hall, mi avevano già sostituito la cinghia.... e rabboccato l'olio..... abbiamo deciso di spostarci un po in là.... C'è da dire che dal breve giro di rientro la moto sembra andare nettamente meglio.... |
Quote:
|
a Bologna non conosci un "non ufficiale" che sappia mettere le mani sul boxer? risparmieresti qualcosa di sicuro, fermo restando che il prezzo non è alto
|
A parte le pastiglie freno posteriore .... mi sembra un prezzo onesto!
1100 GS forever |
Ciao Dannatio,
come ti han detto gli altri ragazzi, il presto è onesto per un'officina che ti emette regolare fattura, il materiale c'è e la manodopera pure!!!!!! Hai però ragione anche te quando mi "proporzioni" il costo manutenzione al valore della moto, è il problema che nasce quando non ti sai fare le cose da solo in garage ed il valore della moto comincia ad essere "bassino"!!!!!! Un saluto, Luigi. |
Quote:
I 2 meccanici Villanovesi ogni volta mi stupiscono per la competenza e soprattutto per quella sensazione di capire immediatamente ed esattamente che cosa è ..."la cosa che non va" ! |
Anche secondo me il prezzo è onesto..... spesso ci dimentichiamo che il meccanico deve mangiare e il suo negozio è un costo per lui nel momento in cui alza le serrande la mattina. Ad ogni modo io al mio 1100 faccio quasi tutto a costi irrisori:
filtro olio 14 € 4 kg olio 10€ (10-40 tamoil in offerta al bennet..... ho fatto la scorta!!) 80€ pastiglie ant e post su ebay olio freni e spurgo lo faccio da un meccanico mio amico non concessionario bmw e spendo sui 20 € Come già detto la gs 1100 è una moto vecchia concezione fatta per andare bene e basta. una volta cambiati gli olii e le candele ogni due tagliandi và che vola!! |
A breve devo farlo anch'io al mio 1150.
Prevedo : 4 kg Olio motore 36€ - Carrefour 5-50 1 Filtro olio 22€ - originale BMW Pastiglie freno ant. 40€ (mi pare...) - Brembo Blu Manodopera per tagliando con regolazione gioco valvole 0 €. :lol: Totale: 98€ iva inclusa. + minimo,bilanciatura iniezione EcoM.O. ??? € - Lo farò fare....ad un amico che fa il mecca... Però l'ultima volta ho speso 250€ di chiavi Beta....:mad: |
E' vero Blu,
però gli utensili ti rimangono a vita, hai voglia di ammortizzarli con i risparmi sui tagliandi!!!!!!!!!!!! ;) Lo stesso quesito me lo ero posto io prima di farmi l'attrezzatura, in quasi 4 anni di tagliandi fai da te sul mio GSA ci ho straguadagnato!!!!!!!!! :D:D:D Un saluto, Luigi. |
Che il meccanico debba essere giustamente retribuito per il suo lavoro è sacrosanto, che applichi ricarichi del 200% sui materiali di consumo, olio in primis non mi andrà mai giù.
|
Beh 4 kg di Castrol gps se li paghi poco costan cmq 40/45 neuri quindi non mi sembra abbia calcato la mano.......anche secondo me il prezzo è onesto.
|
Quote:
Dietro le ho montate da circa 10K e vanno bene. Delle Brembo Rosse avevo letto che qualcuno si lamentava.... ;) |
Prova a fare un tagliando su una Ducati o su una KTM, presso uno ufficiale, e poi vedrai.
Giusto per, in Honda, per una moto del '93, un filtro aria lo paghi 60 euro, e per cambiarlo gliene devi dare altri 30 di manodopera. Per i prezzi che hai pagato, è tutto in linea. Considera che ci sono le ore/lavoro, per modello di moto. Sulla tua, le ore di lavoro sono inferiori rispetto ad una K, anche se magari, ipotizzo, potrebbe montare identico filtro aria, e come componente costare lo stesso prezzo. Comprendo la proporzione che fai tra "valore" della moto, e costo del tagliando, ma considera un particolare fondamentale : tempo, manualità ed attrezzi. Se hai a disposizione questi elementi, questa ordinaria manutenzione, puoi fartela in casa, e risparmi la manodopera. In sintesi, avresti speso 181 euro, acquistando i ricambi originali, e facendoti le cose in casa. Ma, il tuo tempo libero, vale piu' o meno di 139 euro? Oggi è ricco per davvero, chi ha il tempo. ;) |
Quote:
|
Quote:
Oddio.... il meccanico lo compra a fusti da 200 Kg dubito lo paghi più di 4 € al Kg, considerando che oltre all'olio ti fa pagare anche il tempo che impiega per spillarlo dal fusto e versartelo nella moto a me pare tanto. Sempre ammesso che abbia usato il castrol. |
Quote:
Può non piacere ma è così che deve funzionare altrimenti si aprirebbe una concorenza spietata come già esiste in altri settori... Ad ogni modo io tutto questo lo evito facendomi quasi tutto in casa...olio,filtro ,valvole,allineamento,tps...... |
Quote:
Ma quante volte lo regoli? In 60.000 km mai toccato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©