Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   quale secondo voi la giusta quotazione? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=37181)

Ailait 01-08-2005 21:06

quale secondo voi la giusta quotazione?
 
GS100 89
rimesso a nuovo
riverniciate plastiche, serbatoio e telaietto posteriore, adesivi nuovi
pulito e lucidato in ogni particolare
sostituiti molti elementi: pedaline, coppe carburatori, copri candele gommati antipioggia, specchi nuovi, sostituite moltissime viti con delle nuove, paramani nuovi, manopole nuove, borsellino wunderlich, tappo serbatoio nuovo con chiave,
gommata a nuovo, valigie perfette, sella praticamente nuova, in condizioni molto molto buone, scarico in acciaio, e, ciliegina sulla torta:
cardano nuovo, cuscinetti del cambio nuovi, due ingranaggi del cambio nuovi, paraolio cambio nuovo, ammortizzatore post nuovo, frizione rifatta 7000km fa...

insomma quale potrebbe essere un giusto prezzo?
io l'ho pagata senza tutto questo 4300

barbasma 01-08-2005 21:43

4000 euro... max 4500...

purtroppo non è un G/S80 e quindi se vuoi venderla in fretta... così è...

Ailait 01-08-2005 22:33

cosa vuol dire non è un GS80
cazzo con il cardano e i cuscinetti rifatti 1000€ e vuoi che si possano chiedere max 4500....mi sfondo la testa a craniate sul muro

bim 01-08-2005 23:15

qualsiasi ristrutturazione ben fatta non aggiunge il suo costo al valore del bene, questa e' la prima legge del mercato.
il restauro viene fatto perche' si da' un valore intrinseco e personale all'operazione, non certo per venderla, altrimenti sei un semplice meccanico, non un appassionato
ciao
bim

ɐlɔɐlɔ 01-08-2005 23:17

Quote:

Originariamente inviata da HIGHTLIGHT
cosa vuol dire non è un GS80
cazzo con il cardano e i cuscinetti rifatti 1000€ e vuoi che si possano chiedere max 4500....mi sfondo la testa a craniate sul muro

Non GS80!! Il Barba ha detto bene g/s!!
Per quanto riguarda le quotazioni quella barra tra la G e la S vale più di un cardano nuovo!

Ailait 02-08-2005 01:22

Quote:

Originariamente inviata da bim
qualsiasi ristrutturazione ben fatta non aggiunge il suo costo al valore del bene, questa e' la prima legge del mercato.

non stanno proprio cosi le cose, quando devi vendere ti vengono fatte diecimila osservazioni in relazione allo stato della manutenzione. Nessuno acquista una moto con delle parti meccaniche usurate o comunque con buona probabilità prossime alla revisione. Il tuo è solo un pensiero romantico che non trova, se non in rari casi, riscontro nella realtà. Una moto usata, qualunque essa sia, sottoposta ad una manutenzione approfondita e magari certificata ha una valore diverso!!!

il restauro viene fatto perche' si da' un valore intrinseco e personale all'operazione, non certo per venderla, altrimenti sei un semplice meccanico, non un appassionato
ciao

il mio discorso va visto sotto un altro punto di vista, se ti rendi conto che le cose non sono andate come volevi, in pratica nel mio caso mi sono preso una fregatura e sto valutando se mi conviene vendere il mezzo oppure procedere con la manutenzione....chiedendomi che valore avrebbe poi la moto. Per farla breve alla fine compresa l'assicurazione, se provvedo a sostituire cardano, ingranaggi e cuscinetti del cambio, avrò speso 6750€ scusami ma non posso fingere di nulla anche al costo di passare per un meccanico!!! a meno che uno non trovi i soldi sugli alberi.......
bim

.........................

barbasma 02-08-2005 08:04

ah allora sarebbe come a dire che io dovrei aggiungere al valore della mia tutte le riparazioni...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

purtroppo le riparazioni mantengono il valore.... non lo alzano...

ritieniti fortunato di riprendere gli stessi soldi che l'hai pagata....

Zorba 02-08-2005 08:38

Se mi paghi il trapasso te ne libero io......
:lol:

Ailait 02-08-2005 09:04

bhè allora le moto nuove dovrebbero costare quanto quelle usate
come se nessuno mai avesse fatto il ragionamento che la spesa per sistemare il mezzo, qualunque esso sia, non è proporzionata al valore complessivo.
Quanto dici è in parte vero ma non stiamo parlando di tagliandi ma di guasti causati nel mio caso da errori umani, se non ci fossero stati quegli errori io non mi sarei preso la fregatura, non si può certo dire che sia normale acquistare un usato "bacato" con la conseguenza di doverci spendere sopra dei soldi npn previsti a quel chilometraggio.
Ancora sarebbe normale spendere 1000, secondo la normale valutazione, per l'acquisto di qualcosa, e poi spenderci sopra 3000.
Aggiungo ancora che nel caso specifico la stessa moto viene venduta da un conce con la garanzia per un anno (mea culpa!!! ciò non toglie che sto giustamente riflettendo sul da farsi) e che le quotazioni dell'usato non prevedono che ci siano lavori importanti da fare ma si riferiscono sempre ad un mezzo in buono stato.
Me le invento io tutte queste cose?

barbasma 02-08-2005 09:10

le quotazioni dell'usato si intendono di un mezzo in buono stato... ok...

ma la garanzia del conce serve appunto a questo... a tutelarti... così se ci sono problemi i soldi li caccia lui...

io un usato da un privato sconosciuto non lo comprerei MAI... a meno che non venga via ad un costo irrisorio...

esempio... compro un 2valvole a 2000 euro... posso anche cacciarcene altri 2000 di riparazioni tanto so che lo rivenderei bene...

Paolillo Parafuera 02-08-2005 09:46

Sono d'accordo con gli altri: vendila a quanto ti pare (ci mancherebbe) però non puoi pretendere di recuperare tutti i soldi che hai speso per sistemarla.

Ma poi scusa, ora hai una moto perfetta... perchè venderla? Goditela!

ɐlɔɐlɔ 02-08-2005 09:51

Quote:

Originariamente inviata da HIGHTLIGHT
non stanno proprio cosi le cose, quando devi vendere ti vengono fatte diecimila osservazioni in relazione allo stato della manutenzione. Nessuno acquista una moto con delle parti meccaniche usurate o comunque con buona probabilità prossime alla revisione. Il tuo è solo un pensiero romantico che non trova, se non in rari casi, riscontro nella realtà. Una moto usata, qualunque essa sia, sottoposta ad una manutenzione approfondita e magari certificata ha una valore diverso!!

No, infatti le riparazioni da fare tolgono un valore tot ad una moto che vale X, ma l'averla sistemata a regola d'arte non aggiunge lo stesso valore!!!

Es. stupido in cui mi sono imbattuto: ho cercato un kawa Z400 (bicilindrico parallelo anni '70) di scarsissmo valore storico (per me solo affettivo), c'è gente che vuole venderle a 2-3000€ perchè rimesse a regola d'arte, ma quella moto NON HA e NON PUO' AVERE QUEL VALORE!

Il ragionamento del Barba è giusto: non si possono sommare al valore intrinseco di una moto i costi delle riparazioni!!

Brutto, ma è così :-o

marcobmw 02-08-2005 10:18

Quote:

Originariamente inviata da HIGHTLIGHT
.........................

Si ok ma dividiamo le cose, tu hai chiesto a quanto si pensa possibile la vendita e hai avuto una risposta : 4000 euro.
Se poi sei stato sfortunato, ci hai speso un sacco di soldi, ecc ecc .....beh a me dispiace molto ma è un altro discorso .....un altro argomento .....la tua moto a piu di 4000 euro secondo me non la vendi .....

ciro 02-08-2005 10:18

insomma i soldi mica li caccia tutti lui(il conce)...bisogna vedere che tipo di garanzia...per esempio io ho sostituito ora la pompa olio al kappino l'assicurazione restituisce un tot del prezzo del ricambio e la manod'opera è a carico mio..ora sto pregando perchè nn sia una mazzata...nel libretto della garanzia ci stanno pagine e pagine di parole che significano tutto e niente..alla fine devi sperare che il problema sia sempre di piccola entità altrimenti so cassi :confused: :confused: :confused:

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
le quotazioni dell'usato si intendono di un mezzo in buono stato... ok...

ma la garanzia del conce serve appunto a questo... a tutelarti... così se ci sono problemi i soldi li caccia lui...

io un usato da un privato sconosciuto non lo comprerei MAI... a meno che non venga via ad un costo irrisorio...

esempio... compro un 2valvole a 2000 euro... posso anche cacciarcene altri 2000 di riparazioni tanto so che lo rivenderei bene...


Ailait 02-08-2005 12:49

non riesco proprio a capire
quando la presi, 6 mesi fa, i 4300€ erano un buon prezzo, molte venivano vendute per 4700, 4800, 5000
Barba proprio quella che venni a vedere dalle tue parti la vendevano a 4700 ed era messa malucio, in special modo per la meccanica!!!
Ora invece trovo molte quotazioni sui 3500, 3700, 4300, 4500
insomma o mi sono rincoglionito...ma non credo....non riesco nemmeno a capire come possano essere scesi i prezzi, oltretutto parlo di novembre, dicembre 2004.
Ricordo che postai nel forum l'annuncio trovato su moto.it, con i dettagli e il prezzo e tutti mi dissero che era un buon affare.
Ora mi sembra davvero pochino venderla per 4000, mi sembra una specie di incubo.

Ho capito i vostri discorsi, io non dicevo certo che dopo le riparazioni la moto dovrebbe avere il prezzo di quello che io ho speso per prenderla + tutto il resto
voglio dire che se vedete la moto a 4000 e la stessa con dei lavori certificati a 4500 non sarebbe meglio prendere quest'ultima?

Evangelist 02-08-2005 14:21

bello questo topic, riflette in parte una chiacchierata con un amico di qualche sera fa...

Espongo il mio pensiero: un gs (non G/S 1980-1987) prima serie (1987-1990) ha (deve avere) una quotazione che oscilla tra i 2500 - 3500 euro. Dico che deve avere per il semplice motivo che i GS 1100 (1994-1999) iniziano a circolare a cifre attorno ai 4000 euro.
Tale moto non ha ancora (per almeno due anni salvo prossimi cambiamenti) nessun beneficio fiscale dovuto all'età e quindi è semplicemente vecchia!

Inoltre come è stato ricordato in questo topic, ha dei "difetti congeniti" che la rendono meno appetibile del modello precedente (in particolare il cardano, la cui vita media è stimata attorno ai 60000 Km).

Ora, è chiaro che un esemplare come quello di Highlight varrà di più, in base alla descrizione, ma è altrettanto chiaro che non si potrà fare la somma prezzo di acquisto + ripristino delle condizioni al nuovo....

Io, per dare un esempio, ne ho vista una uniproprietario con 6000 (!!!!) Km e la cifra richiesta (perfettamente plausibile) era di 5500 trattabili.... comunque si può chiedere il parere di Briscola che è più ferrato!

A mio avviso, e chiudo, il modello in questione è il più bel Gs mai prodotto ,se lo avessi io non mi porrei assolutamente il problema del suo valore!!!

Paolillo Parafuera 02-08-2005 14:30

Quote:

Originariamente inviata da HIGHTLIGHT
non riesco proprio a capire
quando la presi, 6 mesi fa, i 4300€ erano un buon prezzo, molte venivano vendute per 4700, 4800, 5000
Barba proprio quella che venni a vedere dalle tue parti la vendevano a 4700 ed era messa malucio, in special modo per la meccanica!!!
Ora invece trovo molte quotazioni sui 3500, 3700, 4300, 4500
insomma o mi sono rincoglionito...ma non credo....non riesco nemmeno a capire come possano essere scesi i prezzi, oltretutto parlo di novembre, dicembre 2004.
Ricordo che postai nel forum l'annuncio trovato su moto.it, con i dettagli e il prezzo e tutti mi dissero che era un buon affare.
Ora mi sembra davvero pochino venderla per 4000, mi sembra una specie di incubo.

Non hai ancora capito che il buon Barbasma ha iniziato la nuova crociata del "le bmw non solo non sono più affidabili, ma non tengono più nemmeno il valore!"

E' convinto che ci siano in giro GS1150 a 5000 euro e ADV a 7500:rolleyes: e che la gente è disperata perchè le bmw ad un tratto sono diventate irrivendibili... ma dove?

Lascia stare, basta vedere le quotazioni su moto.it e fare un prezzo giusto, che tenga anche conto degli interventi


Quote:

Originariamente inviata da HIGHTLIGHT
voglio dire che se vedete la moto a 4000 e la stessa con dei lavori certificati a 4500 non sarebbe meglio prendere quest'ultima?

Sì

Ailait 02-08-2005 14:33

il meccanico mi ha detto che il cardano nuovo è quello di nuova generazione
diverso dal precedente che come dici aveva dei problemi
certo che non si può aggiungere la somma a fronte del ripristino a quella prevista dal mercato, non ci piove.
La mia perdita economica è irreparabile si sa, però almeno 5000€ non mi sebrano eccessivi se l'esemplare è in ottime condizioni con degli elementi importanti come il cardano, cuscinetti del cambio e paraolio sostituiti, il mio poi ha anche l'ammortizzatore post nuovo di pacca e la frizione in perfetto stato.
Ora tutte queste valutazioni sono purtroppo e per certi versi assurde
ho preso una moto vecchia da un privato e ho corso un rischio che poi si è avverato, si sa che poi quando si mettono le mani.....
quello che mi scoccia poi è che oltre a questo io ci ho speso 800€ per renderla esteticamente quasi perfetta.
Mi sono fatto anche io il ragionamento che la moto attualmente non è ancora d'epoca ma fra tre anni lo sarà e probabilmente il suo valore sarà differente.
Cosa mi interessa? almeno mi consolo che in futuro potrà valere di più, magra consolazione ma purtroppo dal di fuori si fa presto a dire mettila a posto, vendila bla bla bla, intendiamoci ho chieso io i pareri, non ne sono certo contrariato, solo che quando si prende una sola ci si resta un pò male e si cominciano a fare 1000 pensieri, 1000 valutazioni, almeno io sono cosi, lo sono di natura, magari penso troppo ma è cosi.

barbasma 02-08-2005 14:50

x hightlight

la tua moto adesso che l'hai rimessa a posto sicuramente è meglio di tante altre.... ma lo sappiamo NOI... e basta...

i G/S80 costano cari perchè sono moto d'epoca...

gli altri 2 valvole a parte i BASIC.... valgono poco... e in germania si portano a casa con 3000 euro.... o meno...

a 5000 non la venderai mai... fatti i lavori ti conviene tenerla... e venderla più avanti... tanto il suo valore non scende...

Evangelist 02-08-2005 14:50

Quote:

Originariamente inviata da HIGHTLIGHT
il meccanico mi ha detto che il cardano nuovo è quello di nuova generazione
diverso dal precedente che come dici aveva dei problemi

Ti fai dare i riferimenti per favore? A me non risulta nessun cardano modificato !!!

Quello che ti stai dicendo è vero, la moto prenderà valore (non fra tre anni però!!!) e sicuramente (sempre che non cambino la legge) avrai un OTTIMO mezzo (su questo modello concorda anche il Barba) con costi di gestione ridicoli (bollo + assicurazione)

Ailait 02-08-2005 14:54

magari sembra chissachè
il mecca mi ha detto che i primi cardani equipaggiati nel gs100 avevano problemi
poi hanno apportato delle modifiche su quelle successive.
Nuova generazione non intendo certo dire che li hanno appena congegnati
mi farò dare maggiori delucidazioni in merito

barbasma 02-08-2005 14:55

non ha senso comprare una moto obsoleta metterci tanti soldi e poi rivenderla subito...

ha senso se l'avessi pagata 1000 euro quasi rottame e ce ne avessi messi 2000 per restauri... e venduta a 5000.... come fanno alcuni con le G/S...

Ailait 02-08-2005 14:56

ma quando raggiungono i 20 anni non diventano moto d'epoca?
nel gennaio del 2009 ne avrà 20

barbasma 02-08-2005 14:57

esatto... quindi tienila...

Evangelist 02-08-2005 15:07

Quote:

Originariamente inviata da HIGHTLIGHT
ma quando raggiungono i 20 anni non diventano moto d'epoca?
nel gennaio del 2009 ne avrà 20

ai fini del bollo non in tutte le regioni!!!
ai fini assicurativi solo se iscritte a FMI o meglio, ASI!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©