![]() |
Consiglio - BMW R1200R vs Triumph Street Triple R
Buongiorno a tutti,
so che vi sto proponendo un confronto improponibile: BMW R1200R oppure Triumph Street Triple R ??? pero', per quanto diverse (totalmente, a partire dal prezzo), sono anche le mie due moto preferite! finora ho provato solo la Triumph e me ne sono innamorato per linea e motore. so che dovrei provare anche la BMW (spero asap) per avere un metro di paragone. per questo motivo, vorrei farmi un'idea della BMW e credo di essere nel posto giusto... ho deciso di acquistare la mia primo moto stradale, dopo qualche anno di enduro e di vespa. ho 25 anni, sono alto 1,87 per 80 kg, sono sportivo ed amo viaggiare. vengo da torino ma abito e lavoro a parigi. cosa mi suggerireste? idee alternative? |
Come hai già detto sono due moto relativamente diverse.
Purtroppo non ho mai provato la Street Triple, ma ho provato la R1200R bialbero e l'ho trovata fantastica e divertentissima. Oltre ad essere facilissima da guidare e capace di perdonare un sacco di errori nella guida sporca. Infatti alla moto che mi hanno dato in prova le ho tirato il collo sotto tutti i punti di vista :lol: |
perché paragonare una moto ad uno scooterone con le marce...:lol:
|
Quote:
anche se, va detto, mi reputo una persona responsabile e con la testa sulle spalle, non ho alcuna intenzione di guidare da smanettone (in pista, tantomeno in strada!) ma solo avere un mezzo che mi permetta (cosa che la vespa non puo' fare) di andare a passeggio per le colline o per i monti, sia sfruttabile in città (come ha detto dcsr75, la triumph anche a me in città é sembrata uno scooterone) e mi permetta di avere delle soddisfazioni... purtroppo la F800R non mi ha colpito...é soggettivo, ma non la trovo niente di che... |
io sono tuo coetaneo (26 anni) e capisco a fondo i tuoi dubbi. Prima della r1200r ero un "intutato" e fino a due anni fa avrei pensato tutto meno che avere un boxer bmw, che additavo come moto da vecchi biasciconi incapaci :D
Da quello che scrivi mi sono fatto l'idea che forse per te sia meglio la speed, anche solo per il fattore innamoramento...le moto sono come le donne... ci vuole il colpo di fulmine e mal digeriscono ragionamenti sulle "opportunità". Lungi da me dire comunque che la r1200r sia un cancello, sa andar forte anche lei e darti tante soddisfazioni ma per certi aspetti richiede un po piu di forzatura, soprattutto a causa dell avanterno per niente comunicativo di cui ci si deve fidare senza essere mai troppo certi di quello che faccia (ma magari sono io che mi ci devo ancora abituare) edit: ho capito ora che sarebbe la tua prima moto.... vai di f800r o qualche jap tipo er-6n per farci un po la mano... anche solo come peso nelle manovre devi farti un po di malizia |
Se puoi, BMW.
|
Io trovo che le BMW siano tra le moto piu' facili da portare in assoluto, peso a parte, quindi non mi farei intimorire e sceglierei quella che mi piace di piu'.
Se per ora sei senza zainetto, io ti consiglierei in tutti i casi la speed, che poi quando ti troverai lo zainetto o lo molli a casa o moto come quella te le dovrai sostanzialmente dimenticare. Per la serie sei giovane per la BMW c'e' tempo, secondo me la speed e' piu' divertente. Pero' poi leggo che tu vuoi "avere un mezzo che mi permetta ... di andare a passeggio per le colline o per i monti, sia sfruttabile in città ... e mi permetta di avere delle soddisfazioni..." allora la speed, tanto piu' la R, non la sfrutteresti fuori porta (ci andresti a passeggio, il che non e' un male intendiamoci ma prendere la speed per andarci a passeggio sarebbe come prendre la BMW per trasformarla in una solopista) e in citta' ti costringerebbe ad un po' piu' di sacrifici della BMW, sicuramente piu' comoda e morbida. E se poi dovessi essere gia' zaino dotato, bhe' allora voterei decisamente per BMW. Insomma: vuoi avere un rapporto serio e duraturo con la BMW o vuoi cedere per un po' alla passione e farti qualche sana sc....orrazzata sulla speed? Vedi te. P.S. sulla BMW andarci a passeggio e' molto facile vista la coppia di cui gode, sulla speed la vedo un po' piu' dura trotterellare sui colli con il motore perennemente sottocoppia... ma magari mi sbaglio... |
errata corrige:
ho letto RT1200 e non r1200r e me ne scuso... ma cacchio definire scooterone la triumph è un insulto.... scooterone con le marce è riferito alla rt1200...:lol: e non certamente alla triumph... |
[QUOTs tutto voglio chiarire che io sto parlando della STREET Triple R e non della SPEED.
rispondendo al tuo post, dicendo che la Street sembra uno scooterone, intendevo dire che quando l'ho provata nel traffico cittadino, l'ho trovata estremamente gestibile, ripresa fin dai bassi anche con marcia alta e a bassa velocità: ho avuto una sensazione simile al guidare uno scooter per la sua facilità! ovvio che poi non é uno scooterone! in primis quando apri! |
Se non la prendi alla tua eta' la speed quando lo fai, e' una moto da adrenalina pura, la bmw sei sempre in tempo a comprarla sia chiaro e' un bel mezzo facilissima concreta adatta a tutti dai 18 ai 90anni.
|
Ops scusa scusa avevo capito la speed colpa mia ho letto male, e' che io sono innamorato della speed, allora pensandoci bene meglio spendere qualcosa di piu' per bmw!!
|
Sono tutte e due bellissime moto. La Triumph ha un motore entusiasmante ed un aspetto molto aggressivo. La BMW forse ha un aspetto un pelo meno aggressivo.
Ovviamente è molto una questione di gusti, la Triumph la vedo bene per uno a cui piace "sparare" ed ogni tanto farsi qualche bella piega. Ha un motore pieno di coppia ed esuberante anche nel salire di giri, come difetto, comune a tutte le tre cilindri della penultima e dell'ultima generazione, che se non vai veloce oltre i 60km/h, sembra di viaggiare su di una stufa. Ottimo d'inverno, ma se fai tanta città provala anche in quelle condizioni. La BMW la vedo meno "sparona" e più versatile, e se hai qualche idea mototuristica forse un po' più valida anche per la gamma infinita di accessori che ti consentono di trasofrmarla quasi in "tourer". Qualunque scelta farai sarà certamente un'ottima scelta!!! |
ad un mio amico ultra 50enne gli hanno ciulato la R 1200 è uno che ha sempre avuto BMW fin da giovane iniziando con il vecchio Gs 800 etc etc.
Ha interrotto la lunga serie e si è preso la street triple color melanzana. Dice che il motore non finisce mai (immagino quindi cosa sia la speed!!!). Lui gode !! Chi si lamenta è la moglie ma non piu' di tanto. Lamps A cambiare sei sempre in tempo ! |
...se ti piace viaggiare...in moto ....meglio l erre della street....
e poi 1,87 per 80 kg ...per la erre son perfetti... |
Quote:
La R1200R va provata perchè le reazioni del cardano son davvero poderose, mi fa piacere leggerlo qui da chi sa bene di che parla, quando la provai io rimasi colpito dalle reazioni in scalata e oggi per me la catena non è un difetto. Per il resto, bellissima moto la R-R bialbero, ti ci puoi divertire come viaggiare essendo ben dimensionata (e tu sei 1,87!). La Street, ti ci puoi divertire molto, e anche... e anche... boh! Vedi tu, due belle moto comunque. |
Quote:
adesso che moto hai? il fatto é che a me é sempre piaciuta la BMW R1200R e le sue antenate. Fino a poco tempo fa, pensando che fosse (come altri hanno detto, dicono e diranno) una moto troppo impegnativa e seriosa per un 25enne, mi sono guardato intorno in cerca di altre moto: ho chiuso il sogno del cassetto aspettando di riaprirlo in futuro. Ecco quindi che nell'universo moto ho incontrato: la Street! Fino a due gg fa la scelta era quasi fatta ma, per alcune coincidenze, la BMW é uscita dal cassetto...e ora sono indeciso! la F800R non mi piace molto, le japoo per quanto affidabili-facili-bla bla le trovo subito datate e un po' senza appeal, ergo rischio di stufarmi dopo un anno (a mio onesto parere)! cerco qualcosa che anche tra dieci anni mi faccia battere il cuore...un po' come la mia vespa! come dici tu, la moto é emozione! trovate delle alternative emozionanti? |
Ottime moto entrambi prova anche la 1200R e poi decidi
|
Due ottime moto, molto diverse tra loro
Che la R abbia costi di gestione proibitivi, o che il suo cardano sia un problema, o ancora che se la strapazzi te la tiri sulla testa, non è vero, come non è vero che non è adatta a un 25enne endurista di 1,87 m. La Street è una moto "vera", in tutto e per tutto, divertentissima e spinta da un motore eccezionale per sound, coppia e allungo. La R è un oggetto molto più maturo: meno prestazioni in assoluto, ma ciclistica straordinaria, imperturbabile e sicurissima, guida piacevole ed efficace anche nel misto ed eccezionale versatilità d'uso. Come dice Alligator, dipende dall'uso che vuoi farne. Per brevi sparate nel week-end prenderei sicuramente la Street, ma in ogni altro caso preferirei una R1200R. |
...prima prova anche la R....e poi decidi ;) ....la street e' sicuramente più divertente......la R più equilibrata......a te la scelta anche se mi sembra di capire che la Street sia in pole ;) !!!
|
compra quella che più ti arrapa e non te ne pentirai.
|
Quote:
belin, ti vorrai mica prendere la RT delle naked?????:lol: Per quella ottima moto c'è sempre tempo!!! |
Come già detto da altri prima di me, la street è da sparata domenicale, la R è più polivalente e se vuoi ti ci diverti anche.
|
Quote:
ora mio padre ha ritirato fuori la BMW dal cassetto dei sogni.... mi spiego meglio: reputando la Street pericolosa per le prestazioni (la BMW no? ndr) e la R1200R decisamente più sicura (ABS, TC, ecc) e versatile, mio padre mi ha fatto una proposta indecente. pur di non vedermi in sella all'inglesina, mi pagherebbe la differenza che c'è tra la Street Triple R (circa 5.500€ per un modello 2008-10) e la R1200R (circa 10.000€ full optional modello 2008-9)... in pratica, al prezzo della Triumph (circa 5.500€ che metto io), mi ritrovo in garage la R1200R.... consigli? |
E allora non c'è storia. Padre saggio.
|
Che bella cosa la famiglia :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©