Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   My 2013 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=371757)

exenduro 16-10-2012 15:08

My 2013
 
Forse è un po' presto per avere una risposta, ma qualcuno è già a conoscenza se le modifiche "software" del MY2013 saranno disponibili come aggiornamento per le nostre?
Del logo "6" ne posso proprio fare a meno, ma l'indicazione digitale della velocità sarebbe effettivamente interessante; la leggo già sul navigatore, ma bisogna un po' andarsela a cercare (già meglio del tachimetro analogico dove proprio non la vedo...)

pancomau 16-10-2012 16:07

non credo sia già conosciuta questa eventuale possibilità, perchè credo dipenda da mamma bmw se decide di includerla negli aggiornamenti software delle nostre k6 (avrebbe senso per non avere 2 "filoni" di software.... ma "le vie del marketing sono infinite"... e soprattutto non vanno daccordo con la logica ;) )
dubito seriamente che, qualora decidano di non includerlo, sia possibile aggirare l'ostacolo, perchè non credo che nessuno di noi possa installare il software sulla sua moto... e continuare a farlo dopo ogni tagliando o intervento dal conce (visto che le collegano con il cordone ombellicale a Monaco).

Però mi permetto di osservare che c'è una notevole differenza tra la velocità del navigatore e quella degli strumenti. Andando a logica l'indicazione digitale sul quadro strumenti è probabile che sia allineata a quella analogica e quindi "errata" per definizione, visto che deve sottostare ai limiti e vincoli di legge.

Quella del navigatore invece dovrebbe essere più corretta.

Al momento sulla mia c'è una differenza di quasi 10km/h tra le due indicazioni.

comunque sul forum angloamericano, dove qualcuno ha già ricevuto delle nuove k6 my2013, dicono che per ora hanno solo la modifica del colore di carrozzeria e del software (indicatore digitale appunto), mentre per le altre modifiche "fisiche" (maniglioni passeggero, attacco faretti led, selle, etc...) sono applicate da Monaco alle moto costruite dopo il primo ottobre (che presumibilmente ancora non sono state consegnate a nessuno).

Non credo si sappia neanche cosa (e SE) abbiano cambiato sulle componenti meccaniche interne....

Marco Fabio 16-10-2012 16:22

Devo dire anche io uso la velocità del navigatore con riquadro a dx che mi da velocità, quota,direzione, km di autonomia, molto comoda, purtroppo non si può ingrandire( un vero peccato che potrebbero risolvere con aggiornamento garmin) altrimenti non ci sarebbe bisogno di ulteriori inicatori. Ho notato anche io una differenza scarsa di 8/10 km con il conta km.

Bërlicafojòt 16-10-2012 19:47

Ti posso rispondere io in quanto avevo chiesto al mio concessionario in merito il quale ha parlato con bmw e ha detto che l applicazione,up grade o chiamala come vuoi tu al momento per il modello 2012( e credo anche 2011) non é disponibile se lo sará in seguito agli aggiornamenti dei loro terminali me lo fará sapere.....

pancomau 16-10-2012 21:25

comunque...
...secondo me sarebbe stato molto più utile avere nello spazio lasciato vuoto (ovviamente quando la radio è spenta) le altre indicazioni che al momento bisogna selezionare una alla volta nel riquadro piccolo (temperatura, olio, pressione pneumatici, autonomia, consumo, ecc...)

oggi bisogna "distrarsi" a cercarle ogni volta... e con tutto quello spazio libero è una cavolata sprecarlo...

Marco Fabio 16-10-2012 21:59

Autonomia velocità e altri parametri pero' si possono mettere sul nav, per gli aggiornamenti io sono fiducioso non vedo perché non dovrebbero renderli compatibili non credo sviluppino 2 software paralleli, la moto non cambia il sistema di gestione elettronica e sarebbe anti economico sviluppare 2 sistemi per lo stesso modello. Solo nel caso abbiano cambiato qualche centralina con potenzialità diverse ma in tal caso lo avrebbero detto tra le novità.

pancomau 17-10-2012 00:05

purtroppo c'è sempre la possibilità che ragionino "perchè dare gratis qualcosa che possiamo vendere?"
...in realtà non occorre sviluppare due software diversi..... basta mettere una opzione nel software che viene abilitata a richiesta (leggasi... "a pagamento")
...così come accade per abilitare alcune funzioni legate a optional specifici, come ad esempio il bluetooth (qualcuno ha dovuto pagare 60 euro per "abilitare il BT" acquistando la radio come ricambio!)

...e la stessa cosa temo capiterà per abilitare i fari diurni (quando li implementrìeranno cambiando semplicemente una lampadina agli "occhi d'angelo"),
... ecc... ecc...

Luigipaolo 17-10-2012 06:12

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7026242)

...e la stessa cosa temo capiterà per abilitare i fari diurni (quando li implementrìeranno cambiando semplicemente una lampadina agli "occhi d'angelo"),
... ecc... ecc...

Al momento è l'unico aggiornamento, anche a pagamento, che farei volentieri.
Per quanto riguarda la visualizzazione della velocità digitale secondo me serve il giusto se replica quella "interpretata" per via analogica. Sono invece d'accordo che potrebbero migliorare il lay out delle informazioni, trovo sprecato visualizzarne una alla volta: anche a radio accesa rimane molto spazio.
Mi chiedo solo se alla fine implementeranno una telecamera per visualizzare la strada perchè passeremo molto tempo a guardare il cruscotto invece del panorama ;)

SoloKappistaASogliola 17-10-2012 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Luigipaolo (Messaggio 7026313)
.... passeremo molto tempo a guardare il cruscotto invece del panorama ;)

;)

http://imageshack.us/a/img836/8282/img0905wn.th.jpg

Marco Fabio 17-10-2012 17:14

In effetti ci potrà essere allora un software a parte che abilita varie funzioni, come sulla mia mini che è sempre bmw, i fetenti per abilitare tutte le funzioni del nav con app specifica hanno voluto 300 e ed è' solo software senza nessun componente aggiuntivo, credo sia una vergogna che fanno queste cose il nav costava già più di 3000 e , spero non seguano quella politica.. Dopo quello che abbiamo pagato di radio bt nav etc .. Ma conoscendo mamma bmw..

breve 25-10-2012 13:08

a parte i colori, ci sono modifiche sostanziali nel my2013?

Bërlicafojòt 25-10-2012 19:02

A parte quelle del telaio a livello estetico,faretti incassati e disponibili anche per la gt come optional,logo 6 o velocità indicati sul display tft,braccioli per il baule della gtl, pare che non ci siano modifiche di tipo meccanico rilevanti ..... Se hanno affinato qlcosa non si sa pare che cmq non si tratti del famigerato rumore del cambio e trasmissione quello o lo ami o lo odi...personalmente non mi crea problemi.....

breve 26-10-2012 17:07

proprio a quello mi riferivo....

giessista 66 28-10-2012 19:13

attendiamo fiduciosi la presentazione e le prime impressioni......

breve 14-11-2012 19:22

ancora gnente?

Rafagas 14-11-2012 20:29

Ma al cambio hanno messo mano?

marchino m 14-11-2012 20:50

in strada non saprei,dal vivo vista oggi e mi sembra di nuovo disegno anche il parabrezza della gt,gtl invece uguale tranne i già citati faretti e braccioli per il passeggero

Marco Fabio 15-11-2012 16:39

Si vista hanno cambiato cupolino non saprei definire se in meglio.. Il blu non mi piace troppo chiaro sembra uno scuter toglie personalità ma come ho detto in altro post "de gustibus" il resto sembra uguale ho girato anche nel menù software non ho visto differenze, non ho visto la velocità digitale forse si vede a moto accesa..

pancomau 15-11-2012 17:02

avete per caso qualche dettaglio in più (es: foto) sul cambio del cupolino?

SoloKappistaASogliola 15-11-2012 21:31

Io la cambierei.. Non potrei avere una moto con il cupolo démodé :lol:

pancomau 15-11-2012 21:58

devo solo capire se mi piace....
...tanto le moto le cambio comunque tutte le volte che scade la garanzia :lol::lol::lol:

SoloKappistaASogliola 16-11-2012 07:30

Sei un GSista ed eRrato nell' anima!! :lol:

breve 16-11-2012 09:35

col cupolino dell'anno precedente è da barboni!!!!

Marco Fabio 16-11-2012 10:15

In pratica gli hanno tolto la curvatura cava centrale, cio' teoricamente dovrebbe aumentare un pochino la protezione dal vento ma non ne sono così sicuro bisognerebbe vedere come sono cambiate le misure, perché quando chiuso sembra più corto.

pancomau 16-11-2012 10:17

dal confronto di queste due foto sembra che quelle esposte in fiera (in questo caso credo sia il meeting bmw di luglio)
http://www.bmw-motorrad-bilder.de/mb...P_2013_058.jpg

e quelle delle foto ufficiali

http://blog.motorcycle.com/wp-conten...k1600gt-03.jpg

il parabrezza del GT sia più largo ai lati superiori e più basso.

Però potrebbe anche solo essere la versione
"Parabrezza basso 77 33 8 528 329" che già esiste a catalogo
... e non si sa se hanno cambiato ciò che usano come standard o se le moto esposte semplicemente hanno montato degli optional.


Personalmente però... "passo"... perchè il parabrezza casomai lo preferirei più alto.. non più basso.

Faccio notare anche che la "sabbiatura" sulla parte bassa del faro non l'ho vista sulle foto più recenti dell'intermot
http://www.bikerszene.de/Motorradbil..._K_1600_GT.jpg
...e quindi potrebbe essere di quelle cose in dubbio... o essere stata bocciata o rimandata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©