![]() |
Consiglio - BMW R1200R vs Triumph Street Triple R
Buongiorno a tutti,
so che vi sto proponendo un confronto improponibile: BMW R1200R oppure Triumph Street Triple R ??? pero', per quanto diverse (totalmente, a partire dal prezzo), sono anche le mie due moto preferite! finora ho provato solo la Triumph e me ne sono innamorato per linea e motore. so che dovrei provare anche la BMW (spero asap) per avere un metro di paragone. per questo motivo, vorrei farmi un'idea della BMW e credo di essere nel posto giusto... ho deciso di acquistare la mia primo moto stradale, dopo qualche anno di enduro e di vespa. ho 25 anni, sono alto 1,87 per 80 kg, sono sportivo ed amo viaggiare. vengo da torino ma abito e lavoro a parigi. cosa mi suggerireste? idee alternative? |
A livello prestazionale sicuramente la speed è un passo avanti, però se hai intenzione di farci qualche viaggio vedo più indicata la BMW. Io l'ho scelta perchè ci puoi fare un pò tutto dall'uscita tutte curve al viaggio in coppia, da questo punto di vista è una moto "all round".
PS abbiamo più o meno la stessa altezza e peso e, qualora scegliessi BMW, ti consiglio la sella alta perchè con la standard staresti con le gambe troppo piegate ed alla lunga (personalmente già dopo un'ora) la posizione risulterebbe stancante. Ciao e buona scelta |
La Triumph che tu dici mi sembra una bella moto, ma non la onisco, diciamo, di persona. Il marchio Triumph é prestigioso di certo così come quello della BMW; io posso pertanto parlare della mia impressione ricevuta dai primi 6000 km passati assieme alla R1200R. Come vedi dalla firma provengo da modelli jap e penultima una piccola GS 650; il colpo di fulmine é avvenuto quando a maggio scorso ho fatto il tagliando alla GS e ho avuto come moto di cortesia la R1200R e in pratica non ne sono più sceso. Ho provato anche altri modelli della BMW escluso le sportive vere e proprie, ma nessuna mi ha dato la sensazione di potenza controllata e maneggevolezza in città della mukkina 1200, senza contare il gusto di cavalcare un progetto motociclistico ormai storico. Insomma se ti piace una moto che da sicurezza, maneggevole in città, sfottente nel misto, comoda con la zavorrina, allora la R1200R é la moto per te. Benvenuto nel forum :-)
|
sono due moto difficili da paragonare; la triumph è una sportiva pura e la R è una sportivina piu votata allo sport touring.... in termini prestazionali la street è sicuramente superiore, il 3 cilindri triunzz spinge veramente molto, ed anche come telaio e freni è sicuramente piu performante poichè tutto verte in tema speed....pero' considero la R una moto piu a tutto tondo, ottima per viaggiare ( borse, cupolino, assetto, passeggero/a che non si sacrifica .. etc etc ) ottima per viaggi a velocita sportiva ed un buon mezzo anche per l'uso quotidiano, cosa che la street mi pare piu limitante !
un consiglio da torinese.......compra la bmw ! |
@sceicco74: la sella alta é la sella comfort? oppure esiste anche la sella alta-standard?
cmq io parlavo della STREET e non SPEED Triple R...quest'ultima é troppo estrema e non me la sentirei, oltre al prezzo fuori portata! |
in città é maneggevole? perché io sono abituato alla vespa che é una bicicletta!
sto cercando un mezzo con cui divertirmi (non intendo pista) ed emozionarmi (intendo per il fascino e la soddisfazione di avere proprio questa moto)...non so se mi spiego?! |
BMW R1200R vs Triumph Street Triple R
sei mica il primo che ha sto dubbio e fa sti confronti, anzi se in bella compagnia prova ad usare la funzione cerca :-o ;) |
ho avuto la street per ca 10 mesi e 7mila km, la R da ca 6 mesi e 7mila km
per la città visto che lo chiedi i 30/40 kg di differenza si sentono nelle manovre da fermo, già da bassisima velocità il baricentro basso della R aiuta nel manovre in mezzo al traffico, considera l'ingombro dei cilindri che nella street non hai (ca 10 cm) la street dinamicamente è superiore un po' in tutto, motore, ciclistica + svelta, peso/inerzia inferiore, accelerazione, cambi di direzione etc etc, le sospensioni pur regolabili non sono il massimo della qualità e lasciano un po' a desiderare e non sono a livello di un aftermarket da un punto di vista emozionale non c'è storia, la street è un'altra cosa e credo la nuova che esce ora sarà ancora meglio (meno peso, baricentro + basso, sospensioni riviste, frenata radiale) la R è una moto poliedrica, va bene un po' in tutto, si difende bene in un uso sportivo (meglio se hai l'esa o gli cambi gli ammortizzatori), ci giri in città con un minimo di accortezza, ci vai in due in viaggio senza problemi (con la street i viaggi sono possibili, ma scomodi, specialmente per il passeggero) sfruttando le borse (carissime) originali, puoi avere una discreta protezione aerodinamica (la street ha quella specie di cupolino, che ha funzione estetica per lo più) per una naked, consuma poco (con la street fai 16/17), la R in questo modello di boxer, è abbastanza affidabile dipende quali sono le tue priorità... ciao ps dimenticavo, la street in città al semaforo scalda parecchio, specialmente qnd parte l'elettroventola |
af: se la speed è fuori portata come prezzo, la bmw lo è ancora di più.........
la street l'ho avuta............. veramente un'ottima moto, divertente, prestazionale, un'arma micidiale se ti metti a tirare. il suo più grosso difetto è che scalda da morire. l'unico modo per sopravvivere è montare lo scarico basso oppure non fare mai città. protezione dall'aria zero, posizione di guida azzeccata , quindi relativamente comoda, forse la sella fa un po male dopo lunghe percorrenze. se i tuoi giri prevedono tante curve , poca strada dritta e non lunghe percorrenze, la street è perfetta per la città: scalda e ha un raggio di sterzata ridicolo |
Quote:
per quanto riguarda la zavorrina, sinceramente non so quanto ci viaggero' insieme: viaggi lunghi non credo, nei weekend (al mare per esempio) più probabile. |
Ciao
io comprai due anni fa (a 25 anni) un street triple. Moto fantastica. Non era la versione "R" quindi le sospensioni non erano granché. Ne ho fatto uso quotidiano (a Roma 12 mesi l'anno) ed anche qualche viaggetto. La moto era molto comoda, ma sui lunghi tragitti soffrivo un po'. Confermo il raggio di sterzata molto ridotto che non aiuta nel traffico di una grande città. Ho capito dopo il terzo viaggio roma-reggio calabria che avevi voluto una moto in grado di trasmettermi più sicurezza ed ho cominciato ad accarezzare l'idea di prendere una R1200R. Quando mi hanno rubato la Triumph ho dissolto ogni dubbio dopo la prova in concessionaria. E la BMW era la "mia" moto. Maneggevole come uno scooter, ma i 100 cavalli (qualcuno in meno della street che ha la metà della cilindrata e della coppia) li senti tutti. Se stai a Parigi, non avere dubbi... vai di BMW. Non ci penserei mai due volte quando ti verrà in mente di fare una comoda gita fuori porta, magari accompagnato...! |
Quote:
Le emozioni sono garantite ... per me devi solo provarla ;) Per esperienza (indiretta) le donne non ci salgono volentieri sullo ST :lol: |
Bella la street,(avuto il tiger1050) assistenza llasciamo perdere..........:mad::mad:
|
Af88.....ti trovo ovunque!!! :lol:
Il mio parere ...sopportato anche da video, te l'ho dato altrove! ;) |
la street è più scomoda per i viaggi, consuma di più e forse tiene meno il valore nel tempo. in compenso è perfetta per le curve, sopratutto nella versione R.
la 1200R è semplicemente più completa e non sfigura in ogni situazione. sullo stretto è meno performante rispetto all'inglese. direi che la scelta dovrebbe essere dettata dal potenziale uso. d. |
Quote:
|
erre tutta la vita
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©