![]() |
Regolazione faro
Ciao ragazzi, scusate la domanda magari banale ma avrei bisogno di un chiarimento sulla regolazione del faro. La vite va ruotata con la leva nella posizione che si vede nella foto o deve essere ruotata in posiz. verticale? Il manuale dice il contrario ma non sembra molto logico.
http://imageshack.us/a/img823/3096/i...1210151955.jpg |
la rotazione deve essere effettuata con la leva nella posizione in cui ha alzato il fascio di luce. la sua funzione è di abbassarlo quando si carica la moto. quello che invece mi rompe un et le palle è che ana e abba si regolano assieme! uno dei due non illuminerà mai a dovere!!
|
Ciao, grazie 1000 per la dritta!
Oggi fatta vedere ad un mecca e il verdetto è lente interna sganciata dal perno/nottolino su cui agisce la regolazione. Qualcuno ha qualche suggerimento sul come ripristinare il meccanismo? Immagino si debba smontare il gruppo passando per lo smontaggio del cupolino, specchi etc (che 2 palle!) ma poi? Grazie per l'aiuto! |
non togliere il cupolino...
togli il contakm che ha una vite sulla dx e poi è sostenuto da incastri, poi togli le tre viti del faro e ruotando lo sterzo riesci a togliero senza smontare altro !! okkio alla vite che devi regolare xchè il faro è molto delicato e fai presto a ritrovarti in mano il tutto... e poi lo devi cambiare !! |
@ Mascalzone. Ti ringrazio per le dritte, problema risolto!
Bollettino di guerra: 5 minuti per smontare il foro e 43 minuti di rosario dove sono stati coinvolti tutti i santi che conosco! Non ho avuto il fegato di aprire il faro visto il silicone e sono passato, con l'aiuto di un volontario, dai fori per le lampadine. Dico solo che se dovesse capitare ancora faccio 2 forellini per passare con un cacciavite in corrispondenza delle viti che fissano la staffa della sfera femmina e dopo ci metto 2 tappi con silicone! Ho sempre ammirato i crukki ma comincio a dubitare!! Ciao a tutti |
Quote:
|
Quote:
e che intendi con faccio 2 forellini per passare con un cacciavite in corrispondenza delle viti che fissano la staffa della sfera femmina e dopo ci metto 2 tappi con silicone! ?? grazie :) |
Ciao,
non so se esiste un sistema migliore, cmq io ho fatto così: - smontato cupolino - smontato gruppo strumenti (occhio al cavo fissato con una clip al fanale) - smontato e estratto fanale (sempre occhio alle clip) con qualche contorsione del manubrio e moto sul laterale (grazie a Mascalzone!) - smontato le 3 lampade (compreso quella di posizione) - allentato quanto più possibile (occhio che ti restano in mano!!) le 2 viti testa a croce che sostengono la staffa bianca della mezzasfera femmina collegata alla parte mobile (una è fissata al telaio dell'abbagliante e l'altra sul telaio dell'anabbagliante). Per quella sx devi passare dal foro della luce di posizione. Quella a dx invece per il foro dell'abbagliante - capovolto il faro e con 2 dita e tanto culo inserito la sfera f. nella sfera guidata dalla vite di regolazione dopo averla +o- avvicinata - serrato le 2 viti - provato il funzionamento meccanico a vista - rimontato tutto - preghierina - tutto funzionante!! Se dovesse capitarmi ancora, prima mi procuro un cacciavite magnetico, faccio 2 fori in corrsipondenza delle 2 viti e smonto la staffa del tutto. I fori si possono chiudere con 2 tappini e un po di silicone o simile. Spero sia tutto chiaro! fammi sapere se ti servono altre info... e suerte!! Ciao |
aio aio......chiaro ma complicato per uno poco "manuale" come me per i lavori di fino...:(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©